In questo contesto di ritrovata normalità, andranno ad inserirsi diverse onde (di Rossby, in gergo tecnico), che interesseranno il bacino del Mediterraneo a più riprese.
La prima, sulla Spagna nella giornata di martedì, provocherà una temporanea quanto fugace rimonta dell'alta pressione sub-tropicale sull'Italia, specialmente meridionale, dove si vivrà un ultimo scampolo estivo.
 
 La stessa onda, avanzando verso est, apporterà un immediato peggioramento del tempo ed un moderato calo termico, con i valori che tenderanno a rientrare nelle medie del periodo. Qualche pioggia prevista nella notte su mercoledì.
 
 Sembra però volere essere la seconda onda quella più incisiva in termini di pioggia per l'Italia centro-meridionale, prevista per il prossimo weekend, e sostanzialmente con buona probabilità di verificarsi, anche se ovviamente permangono molte incognite sul suo esatto posizionamento e, di conseguenza, sui relativi effetti in termini di pioggia sul territorio italiano. Ecco come la vedono GFS ed ECMWF
 
  
 Inutile aggiungere che le temperature non saranno affatto fredde ma rimarranno nella media del periodo o leggermente al di sopra. L'autunno italiano è difatti caratterizzato da giornate tiepide e piovose, alternate a periodi anche caldi e soleggiati, almeno per tutta la prima metà di ottobre.
La porta atlantica sembra comunque essersi riaperta, e sarebbe quantomai necessario per portare un po' di pioggia dopo un'estate ed un settembre sottomedia pluviometrica


 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Prima decade di Ottobre: torna l'Atlantico, torna la pioggia?
 Prima decade di Ottobre: torna l'Atlantico, torna la pioggia?
 
  
                







 
 
 
 

 
 





 
 










 
 
































