Esiste comunque una tendenza, un possibile scenario che vede un inizio d'Estate 2011 caratterizzato, sullo scacchiere mediterraneo occidentale, dalla presenza di un vasto vortice di provenienza atlantica, alimentato da aria polare marittima piuttosto fresca e suscettibile di permanere a lungo. Attenzione: non solo e non tanto come classica "goccia fredda" da temporali pomeridiani, ma proprio come sistema attivo a tutte le quote.
Iniziamo con le impressionanti stagionali GFS di oggi
che sparano, in coerenza con un indirizzo in atto da tempo, un Giugno con precipitazioni superiori del doppio rispetto alla media.
Giovedì prossimo siamo già in bassa pressione relativa
E domenica l'aria atlantica affluisce su di noi praticamente senza ostacoli
Dato il lungo intervallo di tempo che ci separa da questa ipotetica fase perturbata, non oserei di più. Questo topic serve per ora a rizzare le antenne.