Stando a GFS 00z Sabato raggiungeremo quasi la +15°C ad 850hpa: smentitemi ma dovrebbe essere la temperatura più bassa in quota di questo Luglio 2015
Comunque battute a parte alla domanda del topic ancora non possiam dare risposta: il vero break, quello cioè che interrompe un lungo periodo di condizioni uguali o simili, stenta ad esser inquadrato dai modelli previsionali.
Come dicevo ieri ad alcuni amici è molto probabile che da una situazione simile si esca solo dopo ferragosto con fenomeni abbastanza estremi e decisi... ma queste ovviamente son solo chiacchiere.
E' vero inoltre che guardando i modelli si nota un certo abbassamento del flusso atlantico e che l'
HP sub-tropicale dalla prossima settimana pare un pelo meno forte ma come diceva Luis siamo nel periodo buono dell'estate, quello in cui la stabilità regna davvero sovrana e sarà difficile ribaltare l'attuale trend.