#136 snow96 Mer 09 Gen, 2008 08:52
il clou del freddo a 850 hpa.....
non entra nemmeno una 0° (e a palle ormai scozzate...)
10 passi indietro rispetto al run z12 che ho visto ieri......
Si era partiti, i giorni scorsi, che entrava una -3°.........

Cut-offa il maledetto!! Addio neve al nord-est...e addio neve a quote medie da noi.
Gli spaghi di ieri parlavano chiaro, erano rimasti in 3 a scendere davvero, gli altri si fermavano a 0/2° a 850 hPa. Non ho detto niente per scaramanzia. Vedete che gli spaghi funzionano ancora, quando sono menagrami funzionano eccome!
Lo sapevo, ci avrei scommesso un dito, tocca pregare perché nevichi almeno a 1400...
Ultima modifica di snow96 il Mer 09 Gen, 2008 08:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#138 Fili Mer 09 Gen, 2008 09:21
beh, che dire...siamo alle solite! quando lo spago ufficiale è "freddo", stiamo pur sicuri che si allineerà ai "caldi", ma quando è caldo...non fa mai una piega!! (carino lo spago ufficiale sul lungo termine...qualcuno gli spiega che è gennaio e non aprile???  )
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#139 klaus81 Mer 09 Gen, 2008 10:03
speriamo almeno in metà di questi mm....
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
26.65 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
30.03 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#140 ginghe Mer 09 Gen, 2008 11:48
ecco un atlantico + in chaive invernale...quello prospettato dall agg 06 di gfs (solo per didattica, vista la distanza temporale.....)
HP delle azzorre che sale un po di più, corda atlantica e corrente a getto che rallentano, e la saccatura entra meglio nel mediterraneo, migliore entrata di aria polare marittima e nevicate a quote decenti.
intanto le seconda onda prende sempre più le sembianze di fetecchia (a parte zone esposte)
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#141 Fenrir Mer 09 Gen, 2008 11:55
Oh sì niente male quest'ultima... "zone esposte" sul serio!
Però non mi piacciono i colori di GFS Meteofrance... che diamine basta che i GPT siano un po' bassi e non si vede più una sega. Stesso problema con ECMWF per gli USA. Cambiano scala di colore e fanno la 0 con lo stesso colore che GFS ha per la -10 e ogni volta 'in certi forum :D' chi vede di sfuggita le carte americane senza manco far caso al cambio di scala pensa che l'america sia continuamente preda di ondate di freddo plutoniche con cuore a -50 a 850
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#142 ginghe Mer 09 Gen, 2008 12:47
Oh sì niente male quest'ultima... "zone esposte" sul serio!
Però non mi piacciono i colori di GFS Meteofrance... che diamine basta che i GPT siano un po' bassi e non si vede più una sega. Stesso problema con ECMWF per gli USA. Cambiano scala di colore e fanno la 0 con lo stesso colore che GFS ha per la -10 e ogni volta 'in certi forum :D' chi vede di sfuggita le carte americane senza manco far caso al cambio di scala pensa che l'america sia continuamente preda di ondate di freddo plutoniche con cuore a -50 a 850 
è vero.
la grafica non mi piace...ma escono un pelo prima e il sito da la possibilità di scorrere le cartine con il solo puntamento del mouse.....
ciao
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#143 alessandro Mer 09 Gen, 2008 22:57
-
-
Bannato
-
- Utente #: 356
- Registrato: 09 Gen 2008
- Età: 54
- Messaggi: 22
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: san cesario sul panaro modena
-
#144 Fenrir Gio 10 Gen, 2008 01:48
Eh!
Ma che fai apri un topic apposito solo per lamentarti? Che storia è questa? Se vuoi sfogare le tue frustrazioni meteo ci sono un mucchio di forum pronti ad accoglierti, il più famoso è persino senza moderazione, quindi non hai che l'imbarazzo della scelta.
Guarda che è un inizio col piede sbagliato, questo è un forum un po' diverso... topic del genere oltre a essere francamente inutili sono anche dannosi per la comunità.
Ti consiglio di farti un giro per scoprire come qui le cose funzionino diversamente... e adeguarti al tono civile e stimolante che si vive qui dentro.
Perché ricordati che quando un hobby, invece di viverlo con passione, lo vivi con frustrazione... non è più un hobby ma un'ossessione.
Mi raccomando, sangue freddo
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
Ultima modifica di Fenrir il Gio 10 Gen, 2008 01:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#145 Poranese457 Gio 10 Gen, 2008 07:26
Beh adesso apparte la furia tipicamente irlandese di Riv.... il concetto è giusto.
Come consigliamo sempre a tutti, prima di scrivere un nuovo post controllare bene che non ci siano già altri che trattino dello stesso argomento, tanto per non creare eccessiva confusione.
E poi presto ti accorgerai che da ste parti le meteo-lamentele sono viste sempre in maniera ironica, siamo molto propensi ad accettare tutto quello che la natura ci propone nello spirito migliore.
Ti sposto la segnalazione nell'apposito post delle lamentele invernali...................................!
____________
Ultima modifica di Poranese457 il Gio 10 Gen, 2008 07:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#146 Poranese457 Gio 10 Gen, 2008 07:38
Intanto però, se le termiche non ne vogliono sapere di scendere, pare che qualche bella precipitazione dovremmo averla e prende sempre più campo l'ipotesi di un secondo peggioramento dopo la pausa di domenica-lunedì.
Staremo a vedere!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#147 burjan Gio 10 Gen, 2008 07:51
Run mattutino GFS molto migliorato, con parametri buonissimi per sabato a tutte le quote. Possibile anche qualche bel temporale nevoso già da quote altocollinari con un Lifted Index prossimo allo 0 (in Gennaio!) e successivamente una -30 che entra domenica a 500 hpa. Segnalo notevole omeotermia, se volete stimare la quota neve non limitatevi a quel -1 a 850 hpa.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#148 snow96 Gio 10 Gen, 2008 07:54
Intanto però, se le termiche non ne vogliono sapere di scendere, pare che qualche bella precipitazione dovremmo averla e prende sempre più campo l'ipotesi di un secondo peggioramento dopo la pausa di domenica-lunedì.
Staremo a vedere!

Rispetto a ieri sono scese un pochino, se vedi GFS 00 entra una 0° sabato sera, mentre il grosso delle prp dovremmo averlo con una +2° a circa 1420 m in rapido calo. Questo è dovuto al fatto che il minimo vada comunque in cut-off, ma si posizioni più ad est rispetto alle emissioni di ieri. Dopo di che trasla verso sud e le prp cessano (cosa che non mi convince del tutto, secondo me domenica sera/lunedì potremmo avere un parziale rincrudimento dei fenomeni con QN sempre più bassa, sotto i 1200, forse 1000).
Poi interessante il bis di giovedì, con termiche ottime per l'appennino.... Speriamo in bene!
Luisito, secondo te la QN a inizio prp dove sarà? A rigore dovremmo partire dai 1600/1700 sull'appennino centrale, ma mi sento di essere più ottimista....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#150 ginghe Gio 10 Gen, 2008 08:17
cose leggermente migliorate per sabato come avete esposto....
ma le carte ci mostrano il solito refrain.....canadese che sforna perturbazioni a go go, corda atlantica troppo tesa, azzorre che dorme, saccature che non affondano a dovere.
finchè non vedo queste mosse c'è da sperare poco....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|