Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?

Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Articolo
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La sventagliata della Befana (preparate gli ormeggi), potrebbe fare da apripista alla seconda pulsazione..

L'anticiclone atlantico infatti passata la prima bufera sul suo fianco orientale, tenderà poi di rimbalzo ad espandersi verso nord in coincidenza di un nuovo forcing dal polo!

Il disegno di reading pare sempre più probabile...

Oltre la fase 1 della Befana quindi potrebbe esserci la fase 2 dalla Scandinavia....e nel fanta fanta una fase 3 da Est con accenni Wejkoffiani addirittura!!

Dai che il 2012 deve pareggiare il meteoschifo vissuto nel 2011...aggrappiamoci pure a questo!


stavo per scrivere le stesse cose...

il blocco HP atlantico alle 150 ore pare realtà, e ad ogni run appare sempre più solido... sono ANNI che non abbiamo blocking coi controcaxxi... fosse la volta buona...!  



 
 Fili [ Dom 01 Gen, 2012 17:28 ]


Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Commenti
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
Ottimo! Bella EREZIONE a 180 ore...
Poi Molto importante e' che non c'è traccia della terribile LP portoghese che ci ha rovinati giochi tante volte.

Sono d'accordo con Icestorm e Fili, forza!!



 
 Francesco [ Dom 01 Gen, 2012 17:50 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
In questo periodo dell'anno, la maggior parte delle irruzioni come questa in qualche modo interessa almeno Adriatico ed Appennini. Freddo, vento e stau non ce li toglie nessuno, per la Befana. A me interessano di più le due perturbazioni atlantiche precedenti, comunque. Forza che la situazione si muove!



 
 burjan [ Dom 01 Gen, 2012 18:05 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
purtroppo tutto il freddo è dalla parte opposta del globo...belle configurazioni si, ma se vai a stringere non cè assolutamente freddo da cui attingere. Nonostante il perdurare di un bel blocco atlantico entra una -5...che niente non è, ma la dice lunga sulla qualità del freddo in arrivo.   Se si vedono le emisferiche a 180 ore ci si può rendere conto di quanto ho scritto...



 
 zerogradi [ Dom 01 Gen, 2012 18:39 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma infatti centinaia di volte, con ingressi dall bora, aria artica ha portato più di una -5, fino a delle -10, tranquillamente. Non serve aria continentale per avere una -10... Che poi, a parità di isoterme, quella continentale sia più  fredda al suolo, è un altro paio di maniche.


aria artica con componente continentale... non deve per forza essere O artica O continentale...

se aria di diretta estrazione artica giunge sul Mediterraneo, è freddissima alle alte quote, meno fredda a 850hPa.

aria artica "continentalizzata" attraversa magari prima le fredde steppe russo-europee, poi giunge da noi. E' sempre aria artica, ma con componente continentale... dalla porta della Bora, appunto!

Non credo che una colata prettamente artica, erezione o non erezione, possa far giungere valori inferiori a -6° a 850hPa sull'Italia, a meno di split del VP...  


http://www.wetterzentrale.de/pics/a...00119990210.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/a...00119990211.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/a...00219990211.gif

Questa era prettamente artica almeno inizialmente, scusate se son tornato così indietro nel tempo ma è la prima che mi è venuta in mente perchè fece una bella nevicata (12-13 cm) il 10 febbraio 1999 e fu un mese molto freddo con +2,84 di media, febbraio più freddo lo fece soltanto nel 2003 e nel 2005. Come si vede stiamo proprio intorno a -7/-8 ad 850 hpa alla mezzanotte dell'11 febbraio, quando ancora l'aria fredda continentale, che con la neve al suolo fece di Città della Pieve una ghiacciaia per diversi giorni in seguito (tra -7 e +2 le temperature fino al 16), non poteva ancora essere entrata, o almeno questo è il mio parere, correggetemi se sbaglio.


io vedo una -10° che fatica ad entrare sul nord-est, e termiche tra -5° e -7° su tutto il Centro... ed è una delle migliori configurazioni possibili immaginabili (cif. "viene giù il Polo")  


-6/-8 sull'Umbria... però in effetti i geopotenziali in quel caso erano allucinanti, di rado si vede una roba del genere... anche se, a livello di configurazione al suolo, trovo qualche somiglianza con questa carta prevista  per l'8 gennaio:
rtavn1621_1325439502_620012

Ora attendo il linciaggio...  



 
 zeppelin [ Dom 01 Gen, 2012 18:39 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
purtroppo tutto il freddo è dalla parte opposta del globo...belle configurazioni si, ma se vai a stringere non cè assolutamente freddo da cui attingere. Nonostante il perdurare di un bel blocco atlantico entra una -5...che niente non è, ma la dice lunga sulla qualità del freddo in arrivo.   Se si vedono le emisferiche a 180 ore ci si può rendere conto di quanto ho scritto...


di certo di partenza già sappiamo che non ci attende un periodo di gelo in arrivo..

possiamo attenderci delle buone configurazioni bariche, con anche un certo carico di umidità probabilmente...

La fase più importante sarebbe senza dubbio la terza, ovvero il piombarci addosso da est del freddo vero!

Prima però facciamogli fare il suo corso, già che arriva qualcosa sullo scacchiere europeo niente non è...dopotutto fino all'altroieri tutti paventavano, sull'onda dei modelli, un anticiclone esteso tra nord-africa e mezza europa...



 
 Icestorm [ Dom 01 Gen, 2012 18:49 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
Qualcosa di decente sembra che se ne possa tirare fuori... niente di eccezionale, ma nemmeno nulla di così maledettamente statico. Per ora credo che questo tipo di configurazioni siano il massimo a cui possiamo attingere... ma le preferisco al nulla.

Di contro... Reading bruttine stasera...  



 
 andrea75 [ Dom 01 Gen, 2012 21:59 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
Prendiamo (anzi, sarebbe meglio dire raccattiamo) quella parvenza di briciole che fra piogge e freddo (sterile) sembra proporsi per la settimana che viene, perché il dopo, sulla base delle uscite modellistiche dei GM principe, appare davvero poco entusiasmante, stante un ripartenza veemente del VP con piallata sui paralleli dell' ormai invincibile HP.  



 
 and1966 [ Lun 02 Gen, 2012 08:00 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
Si, diciamo che oggi i modelli fanno abbastanza schifo...il blocco anticiclonico non ci sarà i pratica, distrutto da un VP ancora molto in forma.
Solo briciole per l'Italia, che se arriveranno poi, lo faranno dalla parte sbagliata.  



 
 zerogradi [ Lun 02 Gen, 2012 08:55 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
GFS06 conferma la mia tesi...con ingerenza atlantica assai forte e ponte altopressorio praticamente rotto sul nascere. Non ci siamo.  



 
 zerogradi [ Lun 02 Gen, 2012 11:38 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
A mio avviso, out anche la seconda decade di Gennaio.



 
 and1966 [ Lun 02 Gen, 2012 12:30 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso, out anche la seconda decade di Gennaio.


Out anche tutto l'inverno, possibilmente. Finché non vediamo una rottura secca di questo fil rouge, dobbiamo immaginare una prosecuzione ad libitum.

(Ho usato tre lingue in due frasi ...   )



 
 snow96 [ Lun 02 Gen, 2012 14:17 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
comunque vero è che non c'è freddo in giro... con configurazioni come quella prevista per il 9/10 gennaio, dovrebbero presentarsi -14° ad 850hPa... invece c'è si e no una -8°    



 
 Fili [ Lun 02 Gen, 2012 15:18 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso, out anche la seconda decade di Gennaio.


Out anche tutto l'inverno, possibilmente. Finché non vediamo una rottura secca di questo fil rouge, dobbiamo immaginare una prosecuzione ad libitum.

(Ho usato tre lingue in due frasi ...   )


...veramente so 4 lingue (inglese - francese - latino e.... italiano   )

Io direi che fino al 7 Gennaio la strada è segnata, per il prosieguo aspetterei prima di sciogliere la prognosi, anche se l'esperienza (intesa da quando si vedono i modelli su internet con continui miraggi il più delle volte smentiti) conforta le vostre tesi + o - desolanti.



 
 stinfne [ Lun 02 Gen, 2012 15:19 ]
Messaggio Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? 
 
GFS deprimente sul breve (= Befana), possibilista nel medio, da spararsi nel lungo. Cruciale il  passagio verso le 150 h con tentativo di erezion (ma sono 15 gg che sono cruciali ti passaggi nel medio)



 
 and1966 [ Lun 02 Gen, 2012 18:02 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 10 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno