Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino

Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Articolo
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Caro Fungarolo, sì, le biette sono le Russule.

Ebbene, anche di quelle non c' é traccia, né le verdi né quelle blu cobalto, che personalmente ritengo ancora migliori, per il fatto che da noi le verdi passano rapidamente.

Ma mentre per le biette sono piu' che convinto che la prossima settimana, stante il rialzo termico ci potrebbero essere momenti di gloria (come pure per gli incipienti carpinelli), per tutti gli altri le chances sono davvero ridotte al lumicino .....  :(



 
 and1966 [ Gio 01 Nov, 2012 17:06 ]


Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino
Commenti
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Fungarolo, sì, le biette sono le Russule.

Ebbene, anche di quelle non c' é traccia, né le verdi né quelle blu cobalto, che personalmente ritengo ancora migliori, per il fatto che da noi le verdi passano rapidamente.

Ma mentre per le biette sono piu' che convinto che la prossima settimana, stante il rialzo termico ci potrebbero essere momenti di gloria (come pure per gli incipienti carpinelli), per tutti gli altri le chances sono davvero ridotte al lumicino .....  :(


per gli ovoli e porcini "buoni" a spugna bianca credo che ormai sia troppo tardi,adesso e' periodo di sanguinelli,lecinetti,russule e trombette dei morti,non si esclude anche qualche finferlo...... :bye:



 
 lu Fungarolo [ Gio 01 Nov, 2012 17:10 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rientro adesso da una breve escursione nei boschi "natii". Sono semplicemente costernato, perché a differenza degli anni scorsi, in cui si poteva ascrivere le "colpe" della mancanza di funghi all' andamento climatico, st' anno abbiamo avuto l' optimum. Ciononostante, dei funghi "pregiati" (porcini vari, ovoli, galletti e biette), nessuna traccia.

Molti funghi invece non comestibili, amanite phalloides a volontà (occhio, gente ....), besse invadenti. Ma gli amati porcini .... nisba.  :(


identica situazione nella zona di villalba, Allerona, nada de nada di interessante, nemmeno i miei amati sanguinelli, che di solito trovo a casse, quest'anno 3 di numero domenica scorza, oggi nulla



 
 nubes [ Gio 01 Nov, 2012 17:50 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
quest'anno per in sanguinacci e' stata un ottima annata,almeno nelle zone in questione dove vado a cercarli(ussita-visso),dalle parti di Terni invece se ne sono trovati diversi ma molti rovinati  e pieni di larve......
quelli che fanno nelle zone appenniniche sono piu' grandi e piu' belli,difficilmente intaccati da vermi,e sono quelli nostrani a lattice rosso e rosso-aranciato(sanguifluus e semisanguifluus).



 
 lu Fungarolo [ Gio 01 Nov, 2012 18:01 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un aiuto da parte dei più esperti.Ho trovato un fungo di notevoli dimensioni,con capoccia marrone sopra, rossastra sotto,con gambo rossastro e blu, e diventa blù al taglio. Dove l'ho trovato la chiamano "cappella malefica" ma al contrario del nome è un ottimo fungo.Volevo sapere se qualcuno lo conosce e se sa confermare che sia commestibile altrimenti lo butto non voglio rischiare.Allego le foto,grazie!!Poi ho trovato anche dei porcini in mezzo alla neve, posterò immagini anche di quelli!!
 02112012367  02112012368  02112012369



 
 rob [ Ven 02 Nov, 2012 20:17 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Questo robè è identico a quello che trovai a Feltre lo scorso anno, non ricordi anche il gambo rossastro che diveniva sul blu al taglio? Da quanto ricordo mi consigliarono di buttarlo perché al limite della commestibilità..anzi, oltre il limite! Parola ai più esperti..

Devo ritrovare il topic ma si chiamava boletus ecc



 
 Icestorm [ Ven 02 Nov, 2012 20:49 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Dovrebbe far parte della classe dei boleti luridi , alcuni commestibili discreti ,dopo cottura prolungata .
Occhio che se fosse il "Satanas" resterebbe velenoso anche da cotto . Mi asterrei dal mangiarlo  :bye:
Al limite fallo vedere di persona a qualcuno esperto.



 
 bix [ Ven 02 Nov, 2012 21:45 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
il satanas non è di sicuro. Se fosse il boletus luridus sarebbe commestibile ma non mi sembra. Bo' io a scanso di equivoci lo getterei al limite lo farei determinare all'asl tanto per togliermi la curiosita' :bye:



 
 megazio [ Ven 02 Nov, 2012 21:58 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
il Satanas dovrebbe essere a gambo bianco e rosso, ne trovai uno tempo a,non dovrebbe essere questo,sono abbastanza sicuro.Il tuo Marco era un pò diverso.Certo di rischiare x un fungo nn mi va!Qui non sapresi a chi farlo vedere.Aspetto altre risposte intanto,grazie!



 
 rob [ Ven 02 Nov, 2012 22:01 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Al 90% è un Boletus luridus, tossico da crudo, commestibile da cotto. Qui da noi non lo colgono.
Il Satanas è completamente differente.



 
Ultima modifica di zerogradi il Sab 03 Nov, 2012 09:26, modificato 1 volta in totale 
 zerogradi [ Sab 03 Nov, 2012 09:26 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il Satanas dovrebbe essere a gambo bianco e rosso, ne trovai uno tempo a,non dovrebbe essere questo,sono abbastanza sicuro.Il tuo Marco era un pò diverso.Certo di rischiare x un fungo nn mi va!Qui non sapresi a chi farlo vedere.Aspetto altre risposte intanto,grazie!



Non conosco il nome scentifico ma dovrebbe essere quello che dalle nostre parti viene chiamato (Porcino delle vacche) che raggiunge in genere notevoli dimenzioni. Prova a rompere la spugna se diventa blu dopo poco è lui!!!! E' commestibile solo dopo aver bollito 10/15 minuti ma non te lo consiglio perchè rimane sempre tossico è non ha lo stesso sapore del porcino in quanto rimane amarognolo. Qualcuno da noi li mangia ma solo rari casi. Io non lo mangerei!!!!!!!!! Comunque per sicurezza fallo vedere all' Asl !!!! :ok:



 
 Ricca Gubbio [ Sab 03 Nov, 2012 09:27 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
di sicuro non e' il satanas(il piu' velenoso del gruppo dei boleti) in quanto possiede il cappello di un colore bianco-grigiastro ,pori rossi e gambo concolore al cappello che al tatto vira al rossastro....
con l'invecchiamento l'imenio assume tonalita' bluastre-verdastre.
secondo me qui  siamo di fronte a un mediocre boleto di scarsa commestibilita',da un punto di vista organolettico non che sia un granche',potrebe trattarsi  di un luridus.....



 
 lu Fungarolo [ Sab 03 Nov, 2012 14:03 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Grazie a tutti per i vostri consigli!!Come avevo detto vi invio delle foto di porcini che ho raccolto in mezzo alla neve all'Amiata mercoledì scorso,condizioni proibitive,da matti direi.Ci sono andato solo perchè sono dovuto andare ad Abbadia San Salvatore.Tra l'altro come chiedeva Leo in un altro topic, la neve Domenica è scesa fino ai paesi anche se solo una spolverata.Poco sotto la vetta erano una 15ina i cm.A voi due scatti ed il bottino di due ore di giro.

31102012361  31102012362  31102012363  31102012364



 
Ultima modifica di rob il Dom 04 Nov, 2012 18:30, modificato 1 volta in totale 
 rob [ Dom 04 Nov, 2012 18:30 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Complimentoni!!!!!! mai vista una cosa del genere!!! neve e porcini



 
 bagnaianeve-78 [ Dom 04 Nov, 2012 19:24 ]
Messaggio Re: Raccolta Funghi 2012:prospettive E Bottino 
 
Grazie ma la ricerca o meglio averli trovati è stato facilitato dal fatto che gente in montagna da domenica a mercoledi quando sono andato io non ce n'è andata a cercarli causa neve.Quando sono andato su pioveva, c'era vento forte con 4 o 5 gradi penso nebbia ,condizioni da pazzi, infatti non c'era nessun altro.Poi avendo un proprio calore sciolgono la neve attorno e rimane fuori la "capoccia" marrone e si vede benissimo sul bianco.Me l'avevano detto che l'avevano trovati anche con la neve ma non mi era mai capitato.L'importante è che il fungo sia gia nato, altrimenti il terreno che si raffredda con la neve ne impedisce la nascita.Ho preso una "giubbata" d'acqua ma stavolta non posso lamentarmi! :inchino:



 
Ultima modifica di rob il Dom 04 Nov, 2012 19:30, modificato 1 volta in totale 
 rob [ Dom 04 Nov, 2012 19:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1243s (PHP: -48% SQL: 148%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato