il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già, fun fatto clamoroso, Fosso. Io non c'ero ancora da queste parti, ma immagino perfettamente, anche perché il Pian di Gualdo è una zona acquitrinosa, un tempo occupata in parte da specchi lacustri, per cui s'impaluda che è una perfezione! Finora la Sciola non ha dato problemi, al massimo il Rio Vaccara è parzialmente tracimato. Per avere, come nel 2002, l'esondazione del Rio Fergia, del Rio Secco, del Rio Vaccara e del Feo, devono cadere, come caddero, almeno 120 mm in 8 ore... Il terreno di queste parti è in grado di assorbire il doppio di un normale terreno alluvionale.
Per la cronaca, fra un po' arrivo a 42 mm e piove, anche se molto di meno rispetto a prima. A tratti, però, sento scrosciare bene (io sto in una mansarsa con lucernari...)
:bye: