Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti

Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti
Articolo
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
[quote user="stefc" post="236794"]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
I ghiacciai si ritirano anche perchè in quota nevica sempre meno, non perchè piove per le temperature più alte, ma perchè non viene giù proprio un bel niente.
 :bye:  :bye:


I ghiacciai del gruppo del Bianco e del Rosa, oltre i 4000 m, sono in aumento. La calotta sommitale del Bianco è cresciuta molto negli ultimi anni, tanto che la cima si è alzata di qualche metro (si parla di 4812 contro i 4807/4810 storici). Quindi, lassù dove le temperatura, nonostante tutto, ci sono ancora, i ghiacciai stanno bene. Sotto i 3.500/4.000 è un disastro.



 
 snow96 [ Gio 19 Gen, 2012 11:08 ]


Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti
Commenti
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]


I ghiacciai si ritirano anche perchè in quota nevica sempre meno, non perchè piove per le temperature più alte, ma perchè non viene giù proprio un bel niente.

 :bye:  :bye:


Ah, ok, quindi le estati non sono più calde di una volta...?? OK...


....Ah, ok, mi arrendo............  :P  :P

 :bye:  :bye:



 
 stefc [ Gio 19 Gen, 2012 11:38 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
non bisogna nemmeno scordarci che siamo diventati quasi 7 miliardi in questo pianeta, più che raddoppiati negli ultimi 50 anni... solo respirando scaldiamo il pianeta, ma lo scaldiamo anche generando energia pulita. Non è in gioco solo la CO2, di cui possiamo controllare come umani una percentuale ridicola a quella prodotta naturalmente.

Inoltre concordo con il fatto che questo discorso sia completamente avulso dall'avere precipitazioni o meno, anzi.

La verità è che di ipotesi ce ne sono tante e che per un'istituto sicuro di una certa teoria ne esiste un altro sicuro dell'esatto opposto e spesso vengono presi ad hoc i pretesti più diversi per trovare dimostrazioni a posteriori.

La verità è che per mantenere la curva prevista di riscaldamento globale sono stati falsificati i dati, perchè i dati rilevati sono stati molto diversi da quelli catastrofici previsti solo pochi anni prima.

Da questo si deduce semplicemente che sarebbe meglio andarci piano con sentenze certe e che è un gioco che interessa a molti da un punto di vista economico.



 
 cptnemo [ Gio 19 Gen, 2012 12:30 ]
Messaggio Re: Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti 
 
E' stato calcolato che il riscaldamento dovuto alle attività biologiche di tutti gli esseri umani incide meno dell'1% su quello totale...

E cmq qui parliamo di dati oggettivi, visivi, palesi, di quanto accaduto finora. Inconfutabili oserei dire.



 
 zerogradi [ Gio 19 Gen, 2012 12:40 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
Sì, è stato calcolato che anche le emissioni non biologiche non vanno oltre il 2% però... e ripeto... con questo non voglio dire che è giusto inquinare, ma sono molto più preoccupato dell'inquinamento prodotto dalle polveri sottili e dalle sostanze tossiche che dai peti del bestiame.

Rispetto la tua opinione ma ogni cosa che dici devi sempre dire che è oggettiva e inconfutabile, di fronte a dibattiti mondiali sull'argomento con posizioni autorevoli che la pensano in maniera opposta.

Ripetere in ogni post che quello che dici è inconfutabile personalmente credo che non aiuti il dibattito e lo spirito del Forum.
Purtroppo si tende a documentarsi sempre e solo dalle fonti che si preferiscono, personalmente cerco di essere il più aperto ed obiettivo possibile.

Lo scandalo dei dati serristi falsificati è stato fatto dimenticare troppo presto, anche quelli erano oggettivi ed inconfutabili?

 :bye:



 
 cptnemo [ Gio 19 Gen, 2012 13:04 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
ieri in Algeria..un fenomeno rarissimo nella regione di Bechar; la neve
http://www.youtube.com/watch?featur...&v=dEWDtdWxHZc#!



 
 moetia [ Gio 19 Gen, 2012 13:35 ]
Messaggio Re: Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti 
 
caro cpt nemo, se io riporto dati, piogge, rilevazioni sul ghiacciai, rilevazioni sulle sorgenti...e tu mi parli che l'uomo respira troppo...stiamo su due pianeti di due galassie diverse.  Io le cause di tutto questo riscaldamento nemmeno le voglio sapere...non tollero il fatto che alcuni non se ne accorgano....



 
 zerogradi [ Gio 19 Gen, 2012 14:19 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
Non tollero, indiscutibile, oggettivo in effetti sono tutti vocaboli che io non uso in questi frangenti.
Questa discussione è riuscita fuori sulla base del fatto che tu ed altri ieri sostenevano che l'inverno era finito e che questo è dovuto al riscaldamento globale.

Non sono d'accordo, ok ?

Non lo trovo esatto, non lo trovo professionale e tantomeno scientifico.

Usare toni assolutisti e anche un pò strafottenti non fa altro che impoverire il dialogo, sicuramente non apporta nessun contributo all'argomento.

Poi io non contesto il fatto che le temperature si possano essere alzate, non mi pare però che sia così oggettivo perchè in molte zone negli ultimi anni si sono avuti dei record negativi.

Credo possano esistere delle ciclicità delle configurazioni, zone in cui il clima si raffredda rispetto ad altre dove probabilmente si sta scaldando, ma su scala globale i cambiamenti reali ancora non mi danno valori su cui essere così certo ed assolutista come te.

C'è una tendenza da parte di molti a sparare in continuazione sentenze assolute, indiscutibili, di cui "NON SI TOLLERA" nemmeno che possano essere argomentate diversamente... io sono un pò più aperto all'imprevedibilità e cosciente della mia ignoranza rispetto a quello che non conosco e a quello che ancora nessuno conosce.

C'è la cattiva abitudine di cercare di ricondurre ai numeri e alle certezze ogni cosa... a volte questo non è possibile o perlomeno non è affatto facile, lo dimostrano le emissioni ridicole dei modelli progettati dai migliori scienziati del mondo con finanziamenti multi-milionari.

Il mio argomento di partenza prima che venisse spostato il topic era questo e non c'entrava niente sui mutamenti climatici tra l'altro, evocavo infatti una discussione sui metodi previsionali tradizionali ed alternativi ai GM, evocando Bernacca ed i vecchi maestri della metereologia.

Fare le previsioni solo in base alla lettura di un modello matematico è roba da computer, non da esseri umani, chi fa il meteoman così farebbe prima a laurearsi in informatica.



 
 cptnemo [ Gio 19 Gen, 2012 14:45 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non tollero, indiscutibile, oggettivo in effetti sono tutti vocaboli che io non uso in questi frangenti.
Questa discussione è riuscita fuori sulla base del fatto che tu ed altri ieri sostenevano che l'inverno era finito e che questo è dovuto al riscaldamento globale.


Personalmente ritengo evidenti le anomalie termiche positive in ambito europeo e soprattutto mediterraneo, e ritengo che non siano esclusivamente imputabili a isole di calore o altri bias.

Ritengo evidente il cambiamento di circolazione in ambito europeo e suppongo che ci sia una correlazione col cosiddetto GW.

Ritengo (ma è un'opinione mia) assurdo sostenere che in Italia ci sia lo stesso clima di 30 anni fa, e i fenomeni macroscopici come falde e ghiacciai ne sono evidente riprova.

Detto questo, su tutto il resto possiamo discutere. Le incertezze sono ancora enormi. Ma i tre punti di cui sopra mi sembrano così evidenti che non riesco a metterli in discussione.



 
 snow96 [ Gio 19 Gen, 2012 14:56 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
il Pianeta si sta scaldano, questo è DAVVERO INCONFUTABILE. Senza chiacchiere. Basta uscire dalla propria casetta e viaggiare un po', per vedere i ghiacciai di tutto il mondo che stanno scomparendo, dalle Alpi alle Montagne rocciose, dall'Himalaya alle Ande. E su questo le isole di calore c'entrano molto poco.

Poi possiamo discutere sulle cause, sulla ciclicità di queste situazioni. Sulla gravità delle stesse.

Ma sul riscaldamento effettivo in atto... c'è davvero poco di che discutere.  :wink:  :bye:



 
 Fili [ Gio 19 Gen, 2012 15:08 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non tollero, indiscutibile, oggettivo in effetti sono tutti vocaboli che io non uso in questi frangenti.
Questa discussione è riuscita fuori sulla base del fatto che tu ed altri ieri sostenevano che l'inverno era finito e che questo è dovuto al riscaldamento globale.


Personalmente ritengo evidenti le anomalie termiche positive in ambito europeo e soprattutto mediterraneo, e ritengo che non siano esclusivamente imputabili a isole di calore o altri bias.

Ritengo evidente il cambiamento di circolazione in ambito europeo e suppongo che ci sia una correlazione col cosiddetto GW.

Ritengo (ma è un'opinione mia) assurdo sostenere che in Italia ci sia lo stesso clima di 30 anni fa, e i fenomeni macroscopici come falde e ghiacciai ne sono evidente riprova.

Detto questo, su tutto il resto possiamo discutere. Le incertezze sono ancora enormi. Ma i tre punti di cui sopra mi sembrano così evidenti che non riesco a metterli in discussione.



Stiamo facendo dei discorsi differenti, non vorrei ripetermi, personalmente non condivido il nesso "perturbazione mancata - global warming" e se un discesa gelida finisce in grecia o in portogallo piuttosto che da noi non vedo cosa c'entri. Negli ultimi anni ci sono state sontuose colate gelide che hanno fatto la storia a pochi Km da noi.

Siccome sti discorsi sono sempre figli di qualche meteodelusione non li condivido, in un senso e nell'altro.

Altrimenti facciamo come i TG che quando fa due fiocchi di neve si parla di ritorno dell'era glaciale e di desertificazione quando è caldo.

Ora non ho tempo di recuperare i dati, ma mi pare che a fronte di dati che davano un riscaldamento globale (non parlo di terni, spoleto o san marino) dal 1990 al 2004 (dati che poi si sono rivelati anche pesantemente arrotondati e contraffatti in eccesso) ci sia una certa tendenza alla diminuzione negli ultimi anni.

Per esperienza empirica e personale ritengo che stimare innalzamenti o abbassamenti di poche decine di gradi sia molto complicato, sappiamo tutti bene come spostare un sensore di pochi metri possa dare risultati molto differenti.

Dando anche per buono che gli ultimi 10 anni siano stati più caldi dei precedenti 10, a mio parere i prossimi 10 potrebbero anche essere più freddi,  e non penso che tra 20 anni saremo inglobati dal deserto del sahara.

Non credo ci sia un nesso di nessun tipo tra temperatura media globale e mancanza di precipitazioni e prendere ad esempio i prati alle alte quote lo trovo fuorivante, come temperature quest'anno siamo in media, anzi a me sembra anche freddino. Bastavano pochi Km in qualche perturbazione che non ci ha preso per avere ancora tutto imbiancato.

Negli anni 80 e 90 invece ci sono state delle scaldate paurose e anche anni storici come il 56 sono stati tutt'altro che freddi.



 
 cptnemo [ Gio 19 Gen, 2012 15:15 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il Pianeta si sta scaldano, questo è DAVVERO INCONFUTABILE. Senza chiacchiere. Basta uscire dalla propria casetta e viaggiare un po', per vedere i ghiacciai di tutto il mondo che stanno scomparendo, dalle Alpi alle Montagne rocciose, dall'Himalaya alle Ande. E su questo le isole di calore c'entrano molto poco.

Poi possiamo discutere sulle cause, sulla ciclicità di queste situazioni. Sulla gravità delle stesse.

Ma sul riscaldamento effettivo in atto... c'è davvero poco di che discutere.  :wink:  :bye:


Io non sto discutendo sul fatto che il paese si stia scaldando o meno, semmai sugli effetti e sulle cause alle nostre latitudini.

Poi magari ci sarebbe comunque da parlarne perchè a mio parere a fronte di alcuni ghiacciai che si stanno scogliendo ci sono altre zone del pianeta in una forma da record, solo che non se ne parla mai e ci fanno commuovere con le immagini dell'orso sul pezzo di ghiaccio che si è staccato in primavera.

Credimi, non sono schierato, proprio per questo cerco di valutare a mente sgombra le varie ipotesi, tanto solo il tempo, in tutti i sensi, può dare una risposta.



 
 cptnemo [ Gio 19 Gen, 2012 15:20 ]
Messaggio Re: Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti 
 
Mi intrometto solo per fare i complimenti ai partecipanti a questa discussione per i toni e per i contenuti che state esponendo.


Un pò meno di "assolutismo" nel porre le proprie opinioni in effetti non farebbe male a nessuno (parere personale)   :bye:  :bye:



 
 Poranese457 [ Gio 19 Gen, 2012 15:35 ]
Messaggio Re: Anomalia Barica In Sede Europea: Cause E Commenti 
 
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poi magari ci sarebbe comunque da parlarne perchè a mio parere a fronte di alcuni ghiacciai che si stanno scogliendo ci sono altre zone del pianeta in una forma da record, solo che non se ne parla mai e ci fanno commuovere con le immagini dell'orso sul pezzo di ghiaccio che si è staccato in primavera.

Credimi, non sono schierato, proprio per questo cerco di valutare a mente sgombra le varie ipotesi, tanto solo il tempo, in tutti i sensi, può dare una risposta.


non sono schierato nemmeno io...ma...quali?  ;)

io ti ho parlato di Montagne Rocciose (Canada), Ande (Perù) ed Himalaya (Nepal) perchè ci sono stato...  :bye:



 
 Fili [ Gio 19 Gen, 2012 15:40 ]
Messaggio Re: Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti 
 
E' inconfutabile che la temperatura globale sia aumentata nel 20° secolo ed è altrettanto inconfutabile che la sua ascesa si sia arrestata da più di un decennio!
Questo rende l'aumento "mai verificatosi" prima d'ora non così ripido come si voleva far credere.
Infatti ne è passato di tempo dal quel bel "falso di autore" dell'Hockey Stick di Michael Mann e da allora solo chi parla "per sentito dire", magari dal giornali o dai telegiornali, continua a parlare di "aumento delle temperature mai visto prima", dato che fior fiore di ricerche hanno dimostrato aumenti altrettanto repentini, se non superiori, nel recente e lontano passato.
Altrettanti e numerosi lavori hanno "inconfutabilmente" evidenziatoquanto sia più stretta la correlazione tra attività solare (intesa come insieme di intensità radiativa e intensità magnetica) e andamento delle temperature globali, rispetto alla correlazione molto più debole tra CO2 e temperatura.

(In risposta a Snow96) il Sole nell'ultimo secolo è stato in una fase di attività eccezionale rispetto agli ultimi 1000 anni. Solo da qualche anno (ultimo ciclo) l'attività solare ha subito un crollo improvviso, in particolare nell'attività magnetica. Gli scienziati non si aspettavano una situazione simile, tanto che erano convinti che il ciclo 24 dovesse essere il più intenso mai visto... e invece si sta rivelando il più debole mai osservato, forse paragonabile solo a quelli della PEG)

Attività solare ciclo 24 in confronto agli altri cicli dello scorso secolo:

27884840

Le temperature in passato non solo sono aumentate agli stessi ritmi attuali, ma hanno raggiunto livelli molto superiori, con molti celebri ghiacciai alpini ridotti a piccoli nevai... e parliamo solo di qualche secolo fa.
Ed è inconfutabile che l'uomo c'entrasse poco, come è altrettanto inconfutabile che in questi anni vengono ancora rinvenuti alberi nel ghiaccio, provenienti da quote superiori a quelle dove crescono attualmente.
Ebbene si tratta di alberi nati e cresciuti in quota, con temperature nettamente superiori a quelle attuali, appena prima della PEG.

Senza andare a scomodare l'uomo di Similaun, basta osservare i nostri ghiacciai per capire la storia del nostro clima.

figure5new_thumb

In questi mesi un ricercatore italiano, di nome Nicola Scafetta, scienziato alla Duke University e all'Active Cavity Radiometer Solar Irradiance Monitor Lab (ACRIM), sta insediando seriamente l'intera strategia dell'IPCC, dimostrando al mondo scientifico la validità del suo "modello astronomico armonico" rispetto ai modelli climatici fallaci incentrati sulle influenze antropogeniche utilizzati dall'ente.

In pratica il suo modello, facente riferimento alla attività solare e alle posizioni relative del Sole e dei giganti gassosi del sistema solare (Giove e Saturno), è stato calibrato utilizzando i dati climatici osservati nel periodo 1850-1950, è stato in grado di "prevedere" con esattezza l'andamento climatico/termico del periodo 1950-2011, compresa l'attuale stasi. Cosa che invece i modelli GCM non sono stati in grado di fare.

Ciclicità è la parola d'ordine alla base del clima anzi, oserei dire, della natura.

(ciclicità complessa, da cui le armoniche, etc)

Ce cos'altro era inconfutabile?  :lol:  :lol:



 
Ultima modifica di marvel il Gio 19 Gen, 2012 16:16, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Gio 19 Gen, 2012 15:43 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 12 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1642s (PHP: -58% SQL: 158%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato