Orte: Installazione Davis Vantage Pro2 (prima WS 2357) e Progetto Webcam!

Orte: Installazione Davis Vantage Pro2 (prima WS 2357) e Progetto Webcam!
Articolo
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Per completezza e per aiutare chi vuole intraprendere questo progetto inserisco le foto relative alla costruzione della scatola della webcam:

Due staffe a "L" ( di quelle grandi e resistenti) e altre due barre da mettere sotto la scatola per rendere il tutto il piu resistente possibile. Le staffe verranno poi avvitate ad un sostegno per parabole che si trova tranquillamente in ferramenta.
Tra la staffa a "L" anteriore e la barra attaccata alla scatola ho infilato le viti che fissano il tutto in due molle corte e resistenti in modo che una volta fissata la scatola al muro si può sempre modificare l'inclinazione a destra e a sinistra e la pendenza della visuale.
(Come si può vedere nell'ultima foto all'interno delle molle c'è comunque un bullone per fissare la barra alla scatola)
mammatus_001
mammatus_002

Si riveste internamente la scatola con il polistirolo! Io ho anche fatto una divisione in compartimenti per aumentare l'isolamento tra l'alimentatore, la digitale e i vari cavi.
Per Fissare la digitale alla scatola basta praticare un piccolo foro e farci passare una vite (avvitando un bullone anche all'esterno per stringere il tutto) e avvitarla alla parte inferiore della canon (credo che il foro sia universale e presenti su tutte le digitali)
mammatus_003
mammatus_004
mammatus_005

Si pratica un foro (o si allarga quello già esistente) per cercare di avvitare il filtro (ce ne sono di varia grandezza, io ho usato un 58mm)
mammatus_006

Se riuscite a fare un foro poco piu piccolo del diametro del filtro e ben rotondo, poi si riesce ad avvitare bene. Poi lo fissate con due gocce di attak e con la colla a caldo tutto intorno per sigillare bene.
mammatus_009

Si inseriscono l'alimentatore, e i cavi (volendo si possono far passare anche nell'intercapedine creata come ho fatto io).
mammatus_008
mammatus_018

Per coprire il filtro (per evitare di farlo bagnare troppo quando piove) si può usare un semplice tubo di plastica, tagliato e limato a vostro piacimento e poi incollato alla scatola sempre con la colla a caldo.
mammatus_014

Si avvita tutto, si stringono i bulloni e il gioco è fatto!

 



 
Ultima modifica di riccardodoc80 il Mar 15 Mar, 2011 18:03, modificato 3 volte in totale 
 riccardodoc80 [ Mar 15 Mar, 2011 17:50 ]


Orte: Installazione Davis Vantage Pro2 (prima WS 2357) e Progetto Webcam!
Commenti
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
SPETTACOLO Riccà!



 
 andrea75 [ Mar 15 Mar, 2011 17:56 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SPETTACOLO Riccà!


Questa volta sono stato piu certosino.....come dire, sbagliando si impara!  
Infatti quando avrò tempo credo di fare lo stesso lavoretto per la prima webcam; se non altro, sostituirò il vetrino di plexiglas con un filtro!



 
 riccardodoc80 [ Mar 15 Mar, 2011 18:06 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Gran bel lavoro complimenti riccà    



 
 Frasnow [ Mar 15 Mar, 2011 18:08 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Gran lavoro Riccà, davvero complimentoni!  


Tra la tua nuova e quella di Luca sul lago di Bolsena questa estate sarà un fiorir di temporali (speriamo)    



 
 Poranese457 [ Mar 15 Mar, 2011 18:20 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Ottima idea quella della scatola.  
Se non fosse così ventosa la mia zona, la farei uguale per un'altra webcam. In effetti ci ho preso gusto!
 



 
 Pigimeteo [ Mar 15 Mar, 2011 19:05 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
E' forse arrivata l'ora di passare ad una stazione piu seria........   

In questo periodo sto seriamente valutando l'acquisto di una Davis.....ma sono tante le cose che vorrei fare (magari anche una terza webcam, oltre al muletto principale) e sono tanti anche i soldi che dovrei spendere, così stavo prendendo in considerazione anche una Davis Vantage Vue; qualcuno sa dirmi se ha letto qualche recensione o qualche problema riscontrato?

L'estetica non è certo bellissima; il piccolo pluvio e le coppette dell'anemometro troppo vicine....bha....
Certo è che il prezzo non è male...soprattutto comprata in America.

Per chi conosce meglio questa stazione, potrebbe spiegarmi brevemente le differenze sostanziali con una Davis Vantage Pro?

 



 
 riccardodoc80 [ Lun 10 Ott, 2011 22:06 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
quanto costa?



 
 Fili [ Lun 10 Ott, 2011 23:48 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Allora......aiutatemi a fare due conti!  

Se decidessi di prendere la stazione dagli USA:

------------------------------------------------------------------------------------------------

Davis Vantage Vue

Stazione (263 dollari)  +  Weatherlink and Datalogger - Windows USB Version (118 dollari)

http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5

http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5

Totale= 381 dollari = 280 euro + dogana e spedizione (qualcuno si ricorda all'incirca quanto?)

------------------------------------------------------------------------------------------------

Davis Vantage Pro 2

Stazione ( 393 dollari)  +   Weatherlink and Datalogger - Windows USB Version (118 dollari)

http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5

http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5

Totale=  (511 dollari) = 375 euro + dogana e spedizione

------------------------------------------------------------------------------------------------

Questi sono i prezzi senza contare la spedizione e la dogana, che non riesco a capire quant'è!

PS: Per la Davis Vantege Pro 2 ho inserito la versione wireless perchè ho paura di prendere quella cablata visto che l'impianto di casa è abbastanza vecchio (lo scarico a terra c'è ma non so come è fatto) e non vorrei creasse qualche problema!

Certo....tra 280 e 375 (senza dogana e spedizione) non c'è poi tutta questa differenza........

Ho fatto bene i conti o mi sono dimenticato qualcosa?  

Questa è la pagina del totale ( Davis Vantage pro 2 ), con il costo della spedizione a fine pagina....ma la dogana?

http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5



 
Ultima modifica di riccardodoc80 il Mar 11 Ott, 2011 09:34, modificato 1 volta in totale 
 riccardodoc80 [ Mar 11 Ott, 2011 09:21 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Certo....tra 280 e 336 (senza dogana e spedizione) non c'è poi tutta questa differenza........

Ho fatto bene i conti o mi sono dimenticato qualcosa?  


appunto ti ho chiesto quanto costasse la VUE... anche io pensavo che la differenza fosse poca, quindi vai di Davis VP2 tutta la vita  

per quanto riguarda spedizione e dogana, devi parlare col venditore... la spedizione vedrai che sarà sui 60 euro (ma anche lì dipende dal venditore) e la dogana io pagai 90 euro la prima volta, 30 euro la seconda..   manda una mail al venditore (ad acquisto avvenuto) e pregalo di farti pagare meno possibile!  

con altri 70 euro dovresti cavartela comunque!  



 
 Fili [ Mar 11 Ott, 2011 09:34 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Beh in valore assoluto 56€ non sono tantissime ma rapportate al prezzo (cioè attorno alle 300€) cominciano ad essere una buona percentuale  

Discorsi contabili a parte anche io a questo punto opterei per la VP2, stazione dalle affermatissime qualità positive e presa come esempio di qualità ed affidabilità.

Per la messa a terra non dovrebbe essere un problema, spesso basta legare un filo metallico dalla stazione al case del computer (iMac esclusi   ) oppure al termosifone per eliminare i disturbi. Prendi comunque la wireless perchè funziona benissimo ed è molto, molto più versatile  



 
 Poranese457 [ Mar 11 Ott, 2011 09:41 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Quindi con circa 450 euro dovrei fare tutto? (Davis Vantage Pro2)
Il link del Weatherlink and Datalogger è giusto?
Non mi serve altro no?

Per quanto riguarda la compatibilità tra la versione US e quella europea cambia solo il tipo di frequenza no?
Devo solo specificare che voglio la versione "metric" ......

E per il datalogger? meglio la versione USB o il seriale?



 
 riccardodoc80 [ Mar 11 Ott, 2011 09:41 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Non credo ci sia una versione "metric"... le unità di misura si impostano dalla consolle.....

Il Weatherlink prendilo USB... è vero che usando vecchi PC come muletti ancora le seriali si trovano, ma metti in conto il fatto che sono anni che non vengono più messe nelle schede madri. Se un giorno dovessi cambiare pc potresti trovarti in difficoltà, o potresti essere costretto a comprarti un adattatore.



 
 andrea75 [ Mar 11 Ott, 2011 09:44 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
Per la VP2 in effetti vedo solo la versione cablata o wireless.
Per la VUE invece, vedo che ci sono due versioni:

http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5

....forse solo per la VUE però!


E poi.....scusate se vi tartasso di domande!  
Ma la versione Plus cosa avrebbe in piu? il sensore della radizione solare?
E se prendo la VP2 semplice, e poi un giorno voglio aggiungere i vari accessori....lo posso fare?

Ultima domanda:
Io ho sempre utilizzato Weather Display come programma....e anche se rognoso vorrei continuare ad usare quello, anche perchè ho anche il WDL......ma poi se sostituisco la stazione non perdo i dati accumulati in questi anni no? basta sostituire tra le impostazioni della stazione il modello...credo.....



 
 riccardodoc80 [ Mar 11 Ott, 2011 09:48 ]
Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam! 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



E poi.....scusate se vi tartasso di domande!  
Ma la versione Plus cosa avrebbe in piu? il sensore della radizione solare?
E se prendo la VP2 semplice, e poi un giorno voglio aggiungere i vari accessori....lo posso fare?

Ultima domanda:
Io ho sempre utilizzato Weather Display come programma....e anche se rognoso vorrei continuare ad usare quello, anche perchè ho anche il WDL......ma poi se sostituisco la stazione non perdo i dati accumulati in questi anni no? basta sostituire tra le impostazioni della stazione il modello...credo.....



Ti rispondo alla prima domanda: esatto, puoi sempre e comunque aggiungere i sensori successivamente come ha già fatto qualcuno all'interno di questo forum... il Fede forse? Non mi pare abbia una Davis però... boh!


Alla seconda domanda non saprei rispondere ma credo che anche cambiando stazione il tuo archivio dovrebbe esser salvo....



 
 Poranese457 [ Mar 11 Ott, 2011 11:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 12 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno