Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#16  Poranese457 Mar 13 Nov, 2012 08:05

Il giorno dopo:

2012-11-13 08.03.22.png
Descrizione:  
Dimensione: 1.04 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 39 volta(e)

2012-11-13 08.03.22.png


 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#17  Gianni Ferri Mar 13 Nov, 2012 08:05

Buon giorno a tutti , un saluto in particolare a chi è stato colpito in modo pesante da questo peggioramento..  
a Terni ci sono 13°c e cielo sereno! finalmente migliora anche sulle zone colpite!!!
 



 
avatar
blank.gif Gianni Ferri Sesso: Uomo
Gianni
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1371
Registrato: 09 Nov 2012

Età: 31
Messaggi: 601
62 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Terni 130 m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#18  Frasnow Mar 13 Nov, 2012 08:07

Buongiorno! Notte temporalesca quella appena passata che ha fruttato 14.4mm. Ora gran nebbione, +12.6°, UR 97%  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#19  nicola74 Mar 13 Nov, 2012 08:26

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno, ponte rio isolata dalle frane,
aperta singhiozzo solo la strada per ponte felcino. Oggi si farà la conta dei danni.


buongiorno Matteo, da Montelaguardia per arrivare a Santalucia é un casino!!!
 



 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#20  riccardodoc80 Mar 13 Nov, 2012 08:27

Buongiorno....si spera!

Mini a di 12° a Orte e nebbia a valle che per il momento nasconde il mostro Tevere.

07.00

Livello Tevere Orte scalo 8.99 e Ripetta 9.91 m.
Allagata la zona commerciale tra Orte e Orte scalo e parte del campo sportivo, chiusa la strada e le scuole.

A più tardi per aggiornamenti!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#21  alfdam Mar 13 Nov, 2012 08:32

Ieri verso le 17 in un momento di tregua avevo scritto che era finito tutto
Sono stato smentito da questa ondata di maltempo...sono piovuti altri 41 mm. . !
Totale perturbazione in 40 ore di pioggia
128,5 mm
 
Totale mese 149 mm
Totale autunno 369 mm
 
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#22  andrea75 Mar 13 Nov, 2012 08:47

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il giorno dopo:


Un piccolo squarcio di sereno come segno di speranza... Forza e coraggio gente... ora c'è da rimboccarsi le maniche e raccogliere i cocci. Ma come sempre in questi casi, si torna più forti che mai! In bocca al lupo a tutti, anche a coloro che ancora purtroppo non sono del tutto tranquilli per le piene dei fiumi.

Detto ciò, anche da queste parti la tempesta è alle spalle... stanotte solo 5 mm, e stamattina c'è già qualche spiraglio di sole a dare tutta un'altra piega alla giornata rispetto a quanto visto nei giorni scorsi. Minima di +12.4°C.

Temperatura: 13.1°C
Umidità: 94%
Pressione: 1023.1 hPa
Vento 0.0 Km/h da N-NE
Pioggia odierna: 5.4 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.4°C Temp. Max.: 13.2°C

Buona giornata a tutti!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#23  giantod Mar 13 Nov, 2012 08:50

Buongiorno a tutti, la quiete dopo la tempesta. Pioggia cessata qua da prima della mezzanotte in pratica, dopo solo un breve rovescio, in lontananza verso Solomeo si vedono ancora i segni della piena del torrente Caina riversatosi sui campi. Molta acqua è andata via e parecchi campi allagati si sono liberati come era lecito attendersi. Attendo notizie dal tuderte per la situazione Tevere.
Cielo parzialmente nuvoloso, prima nella vallata di Taverne c'era un po' di foschia densa ora si sta dissolvendo con i primi raggi di sole che riescono a filtrare
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mar 13 Nov, 2012 08:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#24  stinfne Mar 13 Nov, 2012 08:51

Buongiorno. Dopo la mezzanotte caduti ulteriori 5,1 mm di pioggia, che aggiunti ai 119,6 mm di ieri ed i 75,7 mm di domenica fanno un totale peggioramento di 200,4 mm. Sinceramente pensavo a qualcosa di importante, ma mai avrei creduto che i LAM di sabato e domenica, che sembravano apocalittici, avrebbero addirittura in qualche caso sottostimato la portata di questo evento di qualche millimetro, ma gli va fatto un plauso per come l'hanno inquadrato (in particolare quello Lamma).

A casa mia Novembre sale a 250,3 mm, l'autunno (dal 1° settembre) raggiunge 449,5 mm, il 2012 arriva a 748,3 mm, riportandosi pertanto in parità con la media (forse anche qualcosina sopra considerando che siamo soltanto al 13 di novembre) dopo essere stato in pesantissimo deficit (anche se non è propriamente questo degli ultimi 2 giorni il modo migliore di accumulare pioggia).

Infine, stamattina alle 5,30 da casa mia si udiva distintamente il rumore del Chiascio che dista circa 4/500 metri, ma controllandolo all'altezza del ponte di Petrignano, pur essendo logicamente in piena, non da segni di esondazione, rimanendo un buon mezzo metro al di sotto della passeggiata.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#25  tuono3 Mar 13 Nov, 2012 08:54

Buongiorno!
Nottata temporalesca anche qui con molta pioggia. Per fortuna senza provocare danni.
Da pochi minuti è scesa la nebbia a causa dell'elevatissima umidità presente.
Temperatura minima di 10 gradi.
Buona giornata!
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#26  Mex71 Mar 13 Nov, 2012 08:59

tempo ancora brutto qui sulle Marche centrosettentrionali con 5 mm caduti dalla mezzanotte
3,2 mm nella prima ora, poi solo pioggia debole intermittente dalle 4 ma ora sembra un po' riaumentare d'intensità
temperatura 13,6° che è anche la minima che sarebbe già giusta come massima in questo periodo
Superati i 60 mm con questo peggioramento e Novembre che si avvicina ai 70 mm
 




____________
And Those Who Know Will Always Feel Their Backs Against The Thin Wall...

big
 
avatar
blank.gif Mex71 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1298
Registrato: 14 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 514
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#27  Mex71 Mar 13 Nov, 2012 09:00

ora è proprio moderata 5 mm/h!
 




____________
And Those Who Know Will Always Feel Their Backs Against The Thin Wall...

big
 
avatar
blank.gif Mex71 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1298
Registrato: 14 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 514
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#28  Poranese457 Mar 13 Nov, 2012 09:15

Permettetemi di ringraziare tutti quelli che qui nel forum hanno espresso solidarietà per le nostre aree colpite da questa assurda alluvione.

La conta dei danni stamani sarà straziante: oltretutto stanno iniziando le frane e le chiusure delle strade si moltiplicano di ora in ora.
Attualmente è chiusa la A1 da Valdichiana ad Orte in entrambe le direzioni, non si entra e non si esce in nessun caso. Da Orvieto è chiusa pure l'Amerina, quindi non si va verso Perugia se non passando da Viterbo e prendendo la superstrada verso Orte e poi su verso Nord... comodissimo insomma  

Lasciamo che il sole inizi ad asciugarci, non si attendono precipitazioni per almeno altri 5 giorni  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#29  Fili Mar 13 Nov, 2012 09:36

7.5mm qui a Foligno dopo la mezzanotte.

Totale peggioramento 120mm circa, quindi diciamo la metà rispetto alle zone alluvionate. Ci siamo salvati. Notizie di piccoli smottamenti ed allagamenti giungono dalle colline di S.Sebastiano, solite a questo tipo di eventi!

Ora cielo in rapido rasserenamento.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo

#30  gubbiomet Mar 13 Nov, 2012 09:40

Circa 200 mm nell'ultimo peggioramento e 265 mm da inizio novembre.
C'è la possibilità di chiudere in media l'anno.
Sono felice che nelle zone colpite sia tornato il sole.
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML