[MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?

[MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla....



 
 Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 14:48 ]


[MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla....


Sono almeno 5-6 giorni che GFS ha "visto" la situazione a grandi linee, almeno nella maggioranza delle emissioni e certamente negli spaghi che vedevano un picco di oltre +15 ad 850hpa già da quasi una settimana, ECMWF invece ha ondeggiato paurosamente e adesso ha addirittura scavalcato GFS a "Destra" nella scala delle temperature, cioè verso il caldo. Se facessero delle statistiche mirate sull'Italia sono certo che il modello Inglese, che sarà certamente ottimo per prevedere il tempo per l'appunto sull'Inghilterra e Europa occidentale-Centrale, avrebbe performance assai più misere e forse anche peggiori di GFS...



 
 zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 14:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla....


Sono almeno 5-6 giorni che GFS ha "visto" la situazione a grandi linee, almeno nella maggioranza delle emissioni e certamente negli spaghi che vedevano un picco di oltre +15 ad 850hpa già da quasi una settimana, ECMWF invece ha ondeggiato paurosamente e adesso ha addirittura scavalcato GFS a "Destra" nella scala delle temperature, cioè verso il caldo. Se facessero delle statistiche mirate sull'Italia sono certo che il modello Inglese, che sarà certamente ottimo per prevedere il tempo per l'appunto sull'Inghilterra e Europa occidentale-Centrale, avrebbe performance assai più misere e forse anche peggiori di GFS...

Pur rispettando il tuo punto di vista, ci mancherebbe altro, non sono affatto d'accordo.
In primis perchè è impossibile fare "verification" su una micro area come l'Italia e soprattutto perchè se al GM viene riconosciuta una performance media superiore su UK o Scand o in medio atlantico, gioco forza avrà una buona performance sulle zone limitrofe.
Peraltro, gli ondeggiamenti di GFS e degli altri GM sono stati si importanti, ma se GFS ha "Ondeggiato" anche con le sue ENS, non lo ha fatto ECMWF, che ha sempre visto ( Nadine o no) un rientro ad ovest della saccatura atlantica.
Per dovere di cronaca il modello inglese è UKMO.
Il modello ECMWF è figlio di una colloaborazione europea.

Poi se andiamo a cercare dettaggli, isoterme e quant'altro a 6-7 giorni c'è il rischio di cannare e di brutto.
Io non escluderei un rientro ancora più deciso e coinvolgente, sin da subito, della saccatura atlantica...
Un saluto, Giuseppe



 
 Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 15:04 ]
Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Dico la mia: innanzi tutto non mi sembra che ci sia un GM vincitore ed uno sconfitto, dato che oggi mi sembra che la situazione prevista sia una via di mezzo tra quello che vedevano i giorni scorsi. Stavolta davvero mi sembra giusto (con gli ultimi aggiornamenti disponibili) parlare più di prefrontale che di rimonta africana, visto che già da lunedì vi sarebbe un calo dei geopotenziali su almeno 2/3 d'Italia (poi è chiaro, che se rimaniamo sotto correnti di scirocco in Umbria difficilmente piove e sicuramente non fa freddo, ma le rimonte africane sono fatte diversamente secondo me). Non mi spaventano neanche le termiche previste (parlo sempre delle nostre zone) in quanto con tempo probabilmente ventoso e velato (a tratti fors'anche coperto) sarà difficile raggiungere chissà quali picchi di calore diurno, anche se il rovescio della medaglia potrebbe essere avere minime alte, ma un conto fare 20 gradi di minima ad Agosto quando le case sono infuocate e di giorno fa 39°C, un conto farlo a Settembre dopo giorni freschi e con massime di 7-8 gradi in meno. Se poi con queste condizioni sarà necessario il condizionatore, allora vorrà dire che o viviamo e lavoriamo in dei veri e propri forni, oppure che siamo dei rammolliti       .



 
 stinfne [ Gio 20 Set, 2012 15:07 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico la mia: innanzi tutto non mi sembra che ci sia un GM vincitore ed uno sconfitto, dato che oggi mi sembra che la situazione prevista sia una via di mezzo tra quello che vedevano i giorni scorsi. Stavolta davvero mi sembra giusto (con gli ultimi aggiornamenti disponibili) parlare più di prefrontale che di rimonta africana, visto che già da lunedì vi sarebbe un calo dei geopotenziali su almeno 2/3 d'Italia (poi è chiaro, che se rimaniamo sotto correnti di scirocco in Umbria difficilmente piove e sicuramente non fa freddo, ma le rimonte africane sono fatte diversamente secondo me). Non mi spaventano neanche le termiche previste (parlo sempre delle nostre zone) in quanto con tempo probabilmente ventoso e velato (a tratti fors'anche coperto) sarà difficile raggiungere chissà quali picchi di calore diurno, anche se il rovescio della medaglia potrebbe essere avere minime alte, ma un conto fare 20 gradi di minima ad Agosto quando le case sono infuocate e di giorno fa 39°C, un conto farlo a Settembre dopo giorni freschi e con massime di 7-8 gradi in meno. Se poi con queste condizioni sarà necessario il condizionatore, allora vorrà dire che o viviamo e lavoriamo in dei veri e propri forni, oppure che siamo dei rammolliti       .

Perfetto. Nel mio primo intervento, infatti, avevo già specificato che i G, non c'avevano capito nulla di nulla.
Mai come questa volta, "il battito d'ali della farfalla" ha fatto la differenza...



 
 Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 15:12 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Peraltro, gli ondeggiamenti di GFS e degli altri GM sono stati si importanti, ma se GFS ha "Ondeggiato" anche con le sue ENS, non lo ha fatto ECMWF, che ha sempre visto ( Nadine o no) un rientro ad ovest della saccatura atlantica.
Per dovere di cronaca il modello inglese è UKMO.
Il modello ECMWF è figlio di una colloaborazione europea.


Beh, la mia definizione "Inglese" era dovuta a Reading che sta in Inghilterra, per il resto si chiama "European eccetera eccetera" quindi ovvio che fosse europeo, mentre la stessa UK di UKMO dice che è inglese. Ma questi son dettagli. Le ENS comunque non hanno affatto ondeggiato, non capisco dove avete visto l'ondeggiamento delle ENS GFS, è ECMWF che ha ondeggiato paurosamente. Ho solo gli spaghi di martedì salvati e si vede che sono quasi identici a quelli di oggi, peccato non averli salvati 5-6 giorni fa perchè erano quasi uguali e coerenti, ecco gli spaghi di martedì, quando ancora ECMWF vedeva l'atlantico già GFS era da giorni su quella strada, come si dice "carta canta"... Ciao! Giaime.
 ms_1243_ens_1348148805_567641



 
 zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 15:46 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
secondo me è una polemica sterile, ognuno la vedra a modo suo,

resta il fatto che i grafici, dicono che anche in quest'ultimo periodo, reading sta leggermente avanti a gfs, non come quest'inverno dove reading ha stracciato l'americano,

restando ON-TOPIC, ancora niente è sicuro, ci sono ancora molte opzioni valide, cmq ci mancava l uragano a sconquassare l'andamento barico in europa



 
 nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 15:57 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Mah, io non credo che l'uracacchio alla fine calamiterà a sè la LP atlantica, che a sua volta tuttavia non avrà tanta voglia di uscire dalla corte della regina madre, vuoi anche a causa del muro altopressorio ad est...
Quadro ancora molto, molto incerto. Cercasi corrente a getto disperatamente.



 
 mausnow [ Gio 20 Set, 2012 18:34 ]
Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Run12 da suicidio.....



 
 Plutodik64 [ Gio 20 Set, 2012 19:17 ]
Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Ad ogni modo se fino a martedì la strada è ormai segnata come vedeva GFS già vari giorni fa, da giovedì in poi il modello americano è molto incerto da run a run ed è molto probabile (lo dico solo per i miei 15 anni di visione delle carte su internet, senza una qualsiasi base scientifica eh!) secondo me che vada in porto la previsione di ECMWF delle ultime emissioni (quella di stasera è sconfortante...), anche perchè UKMO gli dà manforte e anzi vede una ancora maggiore ingerenza dell'Atlantico. In sintesi c'è grossa crisi tra i modelli matematici in questi ultimi mesi...  

 rukm1441



 
 zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 21:18 ]
Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone? 
 
Spaghi davvero eloquenti riguardo la potente scaldata che ci attende:

 graphe_ens3_1348207998_959033



 
 Poranese457 [ Ven 21 Set, 2012 08:13 ]
Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Io non so voi ma a me questa situazione in generale piace. A livello europeo sembra un avvio d'autunno molto dinamico. Quel poderoso affondo fin sul Marocco è uno spettacolo  



 
 Cyborg [ Ven 21 Set, 2012 08:23 ]
Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
NOTIZIE METEO: DOPO L' OMBRELLO TORNA L' OMBRELLONE E ARRIVA IL CAMMELLO CON IL SUO SOL LEONE!!!!  

graphe_ens3.gif
Descrizione:  
Dimensione: 45.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

graphe_ens3.gif





 
 Ricca Gubbio [ Ven 21 Set, 2012 08:52 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone? 
 
Occhio perchè non si ci saranno giornate molto soleggiate...il flusso da sud richiamato dall'affondo spagnolo (per altrpo nemmeno troppo lontano) porterà giornate nuvolose o molto nuvolose ed umide.  



 
 zerogradi [ Ven 21 Set, 2012 09:19 ]
Messaggio Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone? 
 
Anche vedendo i modelli di questa mattina, per me si tratta di 2 prefrontali, con scaldata molto relativa, almeno per il centro nord, con Umbria che in molti casi, secondo me, nel prossimo w.e., avrà massime nelle zone pianeggianti nell'ordine di 28-31 gradi, posi, dopo la successiva rinfrescatina di inizio settimana, potrà raggiungere 1-2 gradi in più, ma il tutto con carattere di temporaneità e aria mossa. Insomma, mi sembra vada profilarsi un periodo comunque dinamico a livello europeo-mediterraneo, con la possibilità anche di avere qualche passaggio perturbato. Nulla a che vedere con cammelli e dromedari.



 
 stinfne [ Ven 21 Set, 2012 09:25 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 13 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno