Messaggi: 8651 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Mer 16 Mar, 2016 12:36
C.V.D. nessuna nevicata in pianura al nord, unica (parziale) eccezione sembra essere Torino che però, ricordiamolo, sta tra 200 e 300 metri di quota, quindi tecnicamente bassa collina. Temperature di +4/+5 ad Alessandria, Piacenza, Varese, assolutamente molto elevate e non dovute solo alle precipitazioni più deboli ma proprio a una mancanza di "sostanza" dell'irruzione fredda, che riesce a dar qualche frutto solo in presenza di forti precipitazioni e rovesciamento dell'aria fredda, un'irruzione che di continentale e di "freddo pellicolare" ha ben poco nonostante la provenienza dunque. Bellissima comunque la webcam do Torino direttamente sul Pò. :-)
Immagino che nel cuneese e sulle colline piemontesi stia facendo un delirio di neve!
https://www.skylinewebcams.com/it/w...o-emanuele.html
P.S. Mosca e l'Europa orientale c'entrano eccome caro il mio Asneeded, se l'Europa orientale fosse stata fredda avrebbe nevicato con -2 a Torino invece di attaccare con difficoltà su strade e piazze con +1 per quanta "bufera" faccia e certamente la neve avrebbe fatto la sua comparsa anche in pianura su tutta Pianura Padana, sarebbero arrivate isoterme ad 850hpa di un paio di gradi più basse e al suolo sarebbe stata ancora maggiore la differenza. Ma tanto è come parlare al vento... "Talk to the wind" come dicevano i buon vecchi King Crimson. ;-)