Anche gli ultimi impulsi (ci sommo tutte le illusorie prospettive del medio-lungo delle ultime 3-4 settimane) che potevano far credere a un break deciso si sono risolte in fuochi fatui.
Il minibreak di questo weekend, ormai individuato da una settimana, porterà qualche bel botto al Nord, questo sì.
Ma scivolerà come se non l'avessimo visto al Centrosud (minime le speranze di raccogliere qualcosa; tra queste c'era pure l'instabilità pomeridiana di ieri).
Se è vero che l'avvezione tosta durerà 2-3 giorni (poi il promontorio verrà compresso e tiltato verso nordest in fase fin nel nordovest russo) e che in Atlantico l'Azzorre sembra gonfiarsi, è altrettanto vero che l'Itcz west è salita e i geopotenziali tra Canarie e ovest nordafrica sono molto elevati, pronti a dare spallate roventi: preferenza per la zona iberica? Qualche rientro fresco da est per noi? L'Azzorre farà da scivolo per qualche cut-off in entrata (vera) dalla Francia?
Ho postato 3 carte al volo, sicuramente da rivedere dopo il 9.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
202.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|