Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....


Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E sinceramente mi aspettavo spaghi più convinti. Comunque, se non altro, avremo UN MOTIVO per dare uno sguardo alla prossima emissione....


Eccoci qui! Con le 06 prevalgono gli spaghi più brutti: nessuna perturbazione e caldo su buona parte d'Europa...sarebbe proprio da dire... INVERNO FINITO! :wall:

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E sinceramente mi aspettavo spaghi più convinti. Comunque, se non altro, avremo UN MOTIVO per dare uno sguardo alla prossima emissione....


Eccoci qui! Con le 06 prevalgono gli spaghi più brutti: nessuna perturbazione e caldo su buona parte d'Europa...sarebbe proprio da dire... INVERNO FINITO! :wall:


Me l'aspettavo, era praticamente scontato.... vediamo le prossime, senza nessun entusiasmo....

Ciao, torno in Umbria...

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Sembra che per il 12 qualche porta rimanga aperta...

Massima indecisione!


graphe_ens3.php.gif
Descrizione:  
Dimensione: 35.34 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1471 volta(e)

graphe_ens3.php.gif


Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Eccoci qui! Con le 06 prevalgono gli spaghi più brutti: nessuna perturbazione e caldo su buona parte d'Europa...sarebbe proprio da dire... INVERNO FINITO! :wall:


Direi che non c'é limite allo schifo....

Nell'attuale situazione le coche speranze a mio avviso sono:
1) Tracollo improvviso del VP o per lo SW (che ancora non ha dato effetti importanti) o per un nuovo impulso termico ... ed HP polare ... pregasi accendere ceri per gli spiriti della Stratosfera...
2) Tracollo stagionale del VP ... con HP settentrionali... come sarebbe normale per il periodo (HP scandinavo prospettano in qialche run?) ... aspetta e spera...
3) Azione contemporanea dell'HP aleunitico e del nascente HP americano sul principale nucleo del VP che sará centrato su Canada e Groenlandia (si parla di proiezioni a 10 gg), in modo da far espandere e traslare tale nucleo verso l'Europa (azione forse abbastanza lenta)... ma da noi arriverebbe comunque una fase al massimo autunnale ... andiamo a porcini???
4) Miracolosa fase altopressoria dinamica sul centro-nord Europa con rapida migrazione dell'HP (azione non impossibile, ma dovrebbe avvenire prima che presto ) :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Gfs12 tanto per cambiare confermano il brutto andazzo: niente perturbazione per il 12.

INVERNO FINITO!!!!!!!!!!

Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
A questo punto mi taglio le PALLE! :ghigliottina:
Non credo più a nulla, HP ad oltranza, ci speravo in questa ultima possibilità di cambiamento lo dico con tutto il cuore :evil: :evil:
Ma purtroppo quest'anno ogni tentativo è invano :cry:
C'è molto rammarico, anche se comunque qualche possibilità pensavo che ci fosse visto che è da novembre che abbiamo sto tempo caldo e siccitoso, quindi prima o poi sarebbe dovuto cambiare.
E mo voio ride!!!Si dalla disperazione :wohow:

Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
mamma mia se lo ricorderemo st'inverno per molti molti anni......
di peggio sara' molto difficile fare da qui in avanti....
che strazio,tristezza,rammarico..... :cry:

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
In anni passati se qualcuno il 5 gennaio avesse iniziato a dire "inverno finito" lo avrei lapidato....

Ma vista la situazione che abbiamo vissuto fino adesso, si può tranquillamente dire.
Se continua davvero questo andazzo, sarà emergenza.... 2 stagioni consecutive saltate (autunno + inverno) rappresentano un'anomalia troppo grande per essere decifrata!

Eccolo qui che ritorna su tutta Europa in modo "esponenziale" e pure con un po' di enfasi! :wall: :wall: :wall:

Secondo me è Madrigali che porta iella.... :wall:


Rtavn2881.png
Descrizione:  
Dimensione: 56.61 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

Rtavn2881.png


Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
O la va, o la spacca...l'HP salirá, ma di quanto non si sa..

.. vabbé, l'ho detta in rima... ;)

tenete d'occhio sulle prossime uscite modellistiche la metá del mese, é quella la fase in cui, molto probabilmente, sará decisa la sorte di questo inverno, o almeno di una larga fetta della stagione "fredda".
Infatti si apriranno, almeno temporaneamente, le porte per un affondo altopressorio verso il grande nord, infatti il VP sembra poter cedere, almeno temporaneamente, il passo a qualche HP, che potrebbe infiltrarsi nella sua forte struttura.

Quanto spazio concederá?

Difficile a dirsi, a iudicare dalle stratosferiche ci sará una congiuntura favorevole tra 9-10 giorni, con la possibilitá che un HP dinamico troposferico possa approfittarne.

Ma il tutto resta molto incerto vista la difficile propensione del VPS all'indebolimento.

gfs_t100_nh_f240
gfs_z100_nh_f240

Infatti, pur essendo previsto un flusso antizonale in troposfera (a testimonianza di un possibile indebolimento del VP troposferico) , in stratosfera mancano ancora segnali convincenti di indebolimento del VP stratosferico... segno di un ritardo stagionale ormai cronico e preoccupante.

ecmwfzm_u_f192

Comunque sono convinto che la fase citata (quindi quella prevista tra 10 gg) sará determinante... le possibilitá sono o che vada in fiasco e che l'HP non riesca nell'impresa, continuando ad opprimerci (questa volta con GPT elevati in Mediterraneo, come mostrato da gfs 12) o che l'HP vada veso N-NE, il che ci darebbe qualche speranza di cambiamento... pioggia o freddo che sia, sará sempre meglio di questa situazione.
Le profonde depressioni mostrate da Gfs12, sono roba piú autunnale che invernale... e se dovessero continuare a presentarsi con tale potenza anche a fine gennaio, bhé, insomma, febbraio é troppo corto per fare un inverno...

Saluti
Marvel

Ultima modifica di marvel il Ven 05 Gen, 2007 18:35, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Secondo me è Madrigali che porta iella.... :wall:


Socc.!!!!stavo pensando la stessa cosa!!!...non ho mai letto cosa dice ma ogni volta che in un altro sito lo citano ecco che come per incanto se ne va tutto a p.....e!!!!!! :wall: :wall: :wall: :censored: :evil:

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Disastro "ESPONENZIALE"!!! :urted: :cry:

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Certo che la scorsa estate é stata rovinata dalla pioggia e dal fresco, e quest'inverno é stato rovinato dal caldo e dalla scarsitá di precipitazioni... che dite l'abbiamo toccato il fondo???

Profilo PM  
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che la scorsa estate é stata rovinata dalla pioggia e dal fresco, e quest'inverno é stato rovinato dal caldo e dalla scarsitá di precipitazioni... che dite l'abbiamo toccato il fondo???


Si, l'abbiamo toccato pensando anche all'assenza completa dell'autunno, non dimentichiamo questo orribile particolare....

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che la scorsa estate é stata rovinata dalla pioggia e dal fresco, e quest'inverno é stato rovinato dal caldo e dalla scarsitá di precipitazioni... che dite l'abbiamo toccato il fondo???


Si, l'abbiamo toccato pensando anche all'assenza completa dell'autunno, non dimentichiamo questo orribile particolare....


oh, mio Dio, é vero!

Non oso pensare a come potrebbe essere la primavera per compiere l'opera dell'annus horribilis !

Profilo PM  
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Sembra ormai evidente che bisogna cambiare il terreno della discussione.

Qui non si parla più di neve e freddo saltati, di emozioni meteo mancate.

Qui è nuovamente a rischio l'approvvigionamento idrico e l'equilibrio ecologico di buona parte dell'Italia, e l'Umbra non sta certo messa bene. Se dopo questo inverno pazzesco subentrasse una primavera siccitosa non oso pensare alle conseguenze sui corpi idrici.

E' ormai del tutto evidente che il cambiamento climatico in atto, o, se volete essere ancora neutri, l'attuale situazione meteo di medio-lungo periodo, configura una elevatissima vulnerabilità della nostra regione.

Cosa si è fatto dal 2002 per porre rimedio a questo rischio, sempre in agguato?

Poco per il Trasimeno, nulla per il resto. Dove sono le dighe? Dove sono le misure per il risparmio idrico? Dov'è l'obbligo del doppio scarico nei WC? Dov'è il blocco delle concessioni per acque minerali?

Per questo mi arrabbio, per questo potrei anche andare a farmi una scampagnata il giorno delle elezioni. Non per le diatribe sulla misura dei cerchioni.

Ma, ragazzi, abbiamo un dovere anche noi. Far conoscere questa situazione anche al di fuori del nostro ambiente, senza temere di passare per allarmisti o menagrami.


Pagina 13 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1488s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato