Pagina 14 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#196  andrea75 Sab 25 Ago, 2012 09:49

Ottimi davvero i modelli stamattina... la svolta è davvero ad un passo!

graphe_ens3_ppj5

Bellissime queste GFS a 192 ore...

 rtavn1921_1345880760_430731  

 rtavn2041_1345880769_768036  

 rtavn2042

Reading: Stesso lasso temporale... dinamica più orientale, ma pur sempre una rottura definitiva....

 recm1921_1345880889_945786

 recm2161_1345880896_517308  

 recm2162

Però basta con questa storia di GFS che va dietro Reading... le ECMWF hanno preso cantonate incredibili quest'estate, anche sul medio....
Per il resto... forza e coraggio, che stavolta la luce in fondo al tunnel c'è, ed è anche più vicina di quanto ci si aspettasse.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45086
3597 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#197  zeppelin Sab 25 Ago, 2012 10:10

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimi davvero i modelli stamattina... la svolta è davvero ad un passo!

Però basta con questa storia di GFS che va dietro Reading... le ECMWF hanno preso cantonate incredibili quest'estate, anche sul medio....
Per il resto... forza e coraggio, che stavolta la luce in fondo al tunnel c'è, ed è anche più vicina di quanto ci si aspettasse.


Quoto tutto, per quanto riguarda il nostro orticello da giugno ad adesso GFS nettamente più coerenti di ECMWF. Anche le sparate nel lungo termine di GFS a volte hanno avuto un senso come nella situazione di domenica-lunedì che era vista a grandi linee già da ferragosto.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#198  and1966 Sab 25 Ago, 2012 10:16

La rottura prevista per le prossime 48h, GFS l' ha iniziata a vedere ben oltre le 300 h. E l' ha portata fino alle 48 in modo piu' o meno immutato, certamente coerente nelle linee generali (tranne pochi, pochissimi run). Poniamo pure sia frutto anche di inizializzazioni su base statistica (come sempre sostiene Marco - Snow), tuttavia non è la prima volta che azzeccano questi "tiri dalla lunga distanza" per usare il gergo calcistico.

Chissà se mai Reading deciderà di mettere a punto un modello che vada alla stessa distanza temporale.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#199  zeppelin Sab 25 Ago, 2012 10:24

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La rottura prevista per le prossime 48h, GFS l' ha iniziata a vedere ben oltre le 300 h. E l' ha portata fino alle 48 in modo piu' o meno immutato, certamente coerente nelle linee generali (tranne pochi, pochissimi run). Poniamo pure sia frutto anche di inizializzazioni su base statistica (come sempre sostiene Marco - Snow), tuttavia non è la prima volta che azzeccano questi "tiri dalla lunga distanza" per usare il gergo calcistico.

Chissà se mai Reading deciderà di mettere a punto un modello che vada alla stessa distanza temporale.  


E non è la prima volta no, anche quest'inverno e in molte altre occasioni a volte hanno visto, poi parzialmente accantonato e ripreso fino alla realizzazioni delle configurazioni a 12-13 giorni come dici giustamente!
P.S. tanto per smorzare gli entusiasmi, guardate che orrore mettono le GEM per il 31 agosto:  
rgem1561_1345883068_125657

west shift esagerato davvero, ma tra loro e le ECWMF che invece vedono tutto a est magari ci prendono le GFS ancora una volta....
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#200  and1966 Sab 25 Ago, 2012 10:49

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......

E non è la prima volta no, anche quest'inverno e in molte altre occasioni a volte hanno visto, poi parzialmente accantonato e ripreso fino alla realizzazioni delle configurazioni a 12-13 giorni come dici giustamente!
P.S. tanto per smorzare gli entusiasmi, guardate che orrore mettono le GEM per il 31 agosto:  


west shift esagerato davvero, ma tra loro e le ECWMF che invece vedono tutto a est magari ci prendono le GFS ancora una volta....


Vale il concetto espresso pochi giorni fa da Luisito (Burjan) sulla necessità di tenerci il mostro HP come male necessario (vista la quasi invulnerabilità del complesso), e di sfruttarlo per il gioco di sponda di una irruzione di stampo simil - invernale (nelle dinamiche, non nelle T ovviamente ...)

qualcosa del genere sotto, per capirsi ....  

Rrea00120070906.gif
Descrizione:  
Dimensione: 56.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

Rrea00120070906.gif


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#201  tramontana Sab 25 Ago, 2012 11:58

meraviglioso gfs per i primi di settembre...sarebbe di grande aiuto per la forte siccita'qui,quella situazione,con HP molto piu'defilato in oceano e depressione sul ligure...mah,ho serissimi dubbi che possa essere l'evoluzione corretta..secondo me verra'modificata nelle prox uscite..purtroppo.penso che realmente avremo un passaggio perturbato sulle regioni orientali e adriatico assai veloce,seguito da aria fresca e HP smanioso di ritornare subito...ovviamente ,con entrambe le situazioni,temperature che non riuscirebbero'piu'al seguito a riportarsi su valori estremi..magra consolazione
 ecm1_144_1345888661_437180  ecm1_168_1345888665_129893  ecm1_192_1345888668_976193  ecm1_216_1345888672_293493
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#202  tramontana Sab 25 Ago, 2012 12:10

cmq,magari non tutti i mali vengono per nuocere..se sara'la situazione prevista da reading,continuera'qui la siccita',ma almeno le correnti di bora e maestrale avranno il merito di stemperare un pochino i bollenti spiriti del mediterraneo,senza creare grossi disagi..avessimo avuto correnti meridionali e situazione di blocco..ahime'...sarebbero state si piogge..ma potenzialmente pericolosissime
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#203  gubbiomet Sab 25 Ago, 2012 12:15

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meraviglioso gfs per i primi di settembre...sarebbe di grande aiuto per la forte siccita'qui,quella situazione,con HP molto piu'defilato in oceano e depressione sul ligure...mah,ho serissimi dubbi che possa essere l'evoluzione corretta..secondo me verra'modificata nelle prox uscite..purtroppo.penso che realmente avremo un passaggio perturbato sulle regioni orientali e adriatico assai veloce,seguito da aria fresca e HP smanioso di ritornare subito...ovviamente ,con entrambe le situazioni,temperature che non riuscirebbero'piu'al seguito a riportarsi su valori estremi..magra consolazione


Vedo che oggi guardi gfs..  
Rispetto alle carte che postavi ieri dove sembrava che tornasse l'inferno, mi sembra che di passi avanti ce ne siano stati. Non fasciamoci la testa ora che la luce si intravede.
Buona giornata
Francesco  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Di Fine Agosto: Sarà Rottura Estiva?

#204  tramontana Sab 25 Ago, 2012 12:24

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meraviglioso gfs per i primi di settembre...sarebbe di grande aiuto per la forte siccita'qui,quella situazione,con HP molto piu'defilato in oceano e depressione sul ligure...mah,ho serissimi dubbi che possa essere l'evoluzione corretta..secondo me verra'modificata nelle prox uscite..purtroppo.penso che realmente avremo un passaggio perturbato sulle regioni orientali e adriatico assai veloce,seguito da aria fresca e HP smanioso di ritornare subito...ovviamente ,con entrambe le situazioni,temperature che non riuscirebbero'piu'al seguito a riportarsi su valori estremi..magra consolazione


Vedo che oggi guardi gfs..  
Rispetto alle carte che postavi ieri dove sembrava che tornasse l'inferno, mi sembra che di passi avanti ce ne siano stati. Non fasciamoci la testa ora che la luce si intravede.
Buona giornata
Francesco  


ho guardato gfs..ma postato reading ..cmq come immaginavo..ho gia'notato grossi cambiamenti nello 06..nessuna depressione in mediterraneo..ma evoluzione molto piu'vicina all'inglese,con le dinamiche che ho spiegato sopra
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 14 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML