#197 enniometeo Lun 04 Lug, 2016 19:25
Stabilità e caldo a volontà
Se si avvera questa altro che caldo a oltranza

Per me va bene  dopo una +24
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12371
-
6030 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#198 As_Needed Lun 04 Lug, 2016 19:40
Stabilità e caldo a volontà
Se si avvera questa altro che caldo a oltranza 
Per me va bene  dopo una +24 
Beh sì ci starebbe pure, anche se sarebbe mi sa un tantino troppo violenta  Comunque la +20 e poco di più si vede è vero, ma non sembra una cosa che sarà destinata a durare anzi  Magari tra un paio di giorni il caldo comincerà a sentirsi di più, ma è pieno Luglio, anche se è un caldo un po' esagerato se dura non troppo ben venga
P.S. Poi parliamo ancora del long  Ancora quindi tutto indeciso, ma con tutta la pioggia che ha fatto, anche se Luglio fa 0mm va bene lo stesso
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 04 Lug, 2016 19:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#200 enniometeo Lun 04 Lug, 2016 20:03
Indecisione più totale dal 13 in poi e non solo perché è il long  Ancora tutto da vedere se ci sarà un break, oppure quanto sarà incisivo.
GFS è molto isolato,mi basterebbe anche una +15
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12371
-
6030 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#201 daredevil71 Lun 04 Lug, 2016 22:28
Beh ora non esageriamo...anche se a giugno ha piovuto ( non dappertutto con le stesse modalita' e accumuli)...dire che se a luglio fa 0 ml va bene lo stesso mi sembra fuori luogo....anche perche' bastano pochi giorni over 30 come quelli avuti (e temo che nel futuro prossimo ne avremo parecchi....anche di over 35) per seccare tutto e creare condizioni di disagio....non siccita' per il momento sia chiaro...ma da questo punto di vista bisogna sempre augurarsi qualche piovasco ogni 8/10 gg.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#202 As_Needed Lun 04 Lug, 2016 23:23
Beh ora non esageriamo...anche se a giugno ha piovuto ( non dappertutto con le stesse modalita' e accumuli)...dire che se a luglio fa 0 ml va bene lo stesso mi sembra fuori luogo....anche perche' bastano pochi giorni over 30 come quelli avuti (e temo che nel futuro prossimo ne avremo parecchi....anche di over 35) per seccare tutto e creare condizioni di disagio....non siccita' per il momento sia chiaro...ma da questo punto di vista bisogna sempre augurarsi qualche piovasco ogni 8/10 gg.
Io non sono un agricoltore, ma la natura mi sembra bella vivace  L'altro giorno ho dovuto fare un piccolo lavoro con il piccone e appena scavato pochissimo, sotto era tutto bello fradicio  Poi Luglio si sa che non è un mese piovoso in Italia, quindi se fa 0mm non succede un disastro, dopo tutta la grande pioggia avuta. (che poi dubito farà 0mm  )
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 04 Lug, 2016 23:24, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#204 daredevil71 Mar 05 Lug, 2016 08:15
Beh ora non esageriamo...anche se a giugno ha piovuto ( non dappertutto con le stesse modalita' e accumuli)...dire che se a luglio fa 0 ml va bene lo stesso mi sembra fuori luogo....anche perche' bastano pochi giorni over 30 come quelli avuti (e temo che nel futuro prossimo ne avremo parecchi....anche di over 35) per seccare tutto e creare condizioni di disagio....non siccita' per il momento sia chiaro...ma da questo punto di vista bisogna sempre augurarsi qualche piovasco ogni 8/10 gg.
Io non sono un agricoltore, ma la natura mi sembra bella vivace  L'altro giorno ho dovuto fare un piccolo lavoro con il piccone e appena scavato pochissimo, sotto era tutto bello fradicio  Poi Luglio si sa che non è un mese piovoso in Italia, quindi se fa 0mm non succede un disastro, dopo tutta la grande pioggia avuta. (che poi dubito farà 0mm  )
Forse mi sono spiegato male...scusatemi....al momento non esistono siuazioni di criticità grazie ad un mese di giugno piuttosto piovoso con accumuli diversi nelle varie zone e faccio un paragone tra Gualdo Tadino (ci sono passato sabato e la natura è bella verde e rigogliosa ) dove tu hai trovato terreno umido a pochi a cm e San Venanzo dove domenica con i cani ho scavato per il tartufo e la terra non solo non è umida ma è già dura e secca/polverosa.....è evidente che non tutte le zone sono equivalenti. Ma bastano pochi giorni con alte temperature che una serie di concause,tra cui il consumo idrico + elevato per il fabbisogno umano, possono portare al verificarsi di problematiche non indifferenti....e non parlo solo di agricoltura.
Ultima modifica di daredevil71 il Mar 05 Lug, 2016 08:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#205 Poranese457 Mar 05 Lug, 2016 08:30
Beh se buttasse giù qualche mm anche a Luglio non sarebbe affatto male eh.... un mese estivo a 0mm non è affatto il massimo anche perchè non piove già da circa 15gg da ste parti....
Come scrivevo dilà oggi e domani possibilità di rovesci poi si, arriva il caldo vero almeno fino al prossimo fine settimana... a seguire GFS prosegue per il suo forte break!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#206 Boba Fett Mar 05 Lug, 2016 11:14
Nel perugino situazione assolutamente sotto controllo, un luglio a 0 mm potremmo reggererlo tranquillamente, sicuramente è impossibile fare peggio dell'anno scorso quando ad aprile/maggio/giugno piovve quanto è piovuto nel solo mese di giugno di quest'anno e luglio fu molto più caldo
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#207 Fili Mar 05 Lug, 2016 12:54
Luglio ha una MEDIA di 20mm dalle nostre parti, il che si traduce in circa 2 temporali medio-piccoli o uno medio-grande.
Segnare quindi 0-10mm è nella perfetta normalità del nostro clima, che non avrebbe quasi alcuna conseguenza se venissimo da 6 mesi "normali" (3-400mm medi), ma ne avrebbe ancor meno dopo 6 mesi molto piovosi come quelli trascorsi.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#208 zeppelin Mar 05 Lug, 2016 14:42
Luglio ha una MEDIA di 20mm dalle nostre parti, il che si traduce in circa 2 temporali medio-piccoli o uno medio-grande.
Segnare quindi 0-10mm è nella perfetta normalità del nostro clima, che non avrebbe quasi alcuna conseguenza se venissimo da 6 mesi "normali" (3-400mm medi), ma ne avrebbe ancor meno dopo 6 mesi molto piovosi come quelli trascorsi.
20 mm di media saranno un pò pochi.. sono 35-40 sia qua che nel Perugino (Perugia sant'egidio 37), vicino all'Appennino saranno anche di più. Comunque hai ragione che un luglio a 0 mm o poco più rientra nell'ambito, se non della normalità stretta, di quello delle possibilità e non certo dell'eccezionalità, accade praticamente una volta ogni 4-5 anni.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#210 Fili Mar 05 Lug, 2016 15:26
Per Foligno mi sembra tra 20 e 25 mm...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|