[LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?


Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Ho letto sul....grande sito....che ci sarà un irruzione fredda di origine Vichinga....mi devo preoccupare? :muhehe: :censored:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho letto sul....grande sito....che ci sarà un irruzione fredda di origine Vichinga....mi devo preoccupare? :muhehe: :censored:


Ci risiamo con il famoso sito...ormai fa piú ridere di Arlecchino :lol: :bye:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
GFS18, come immaginavo, rimette le cose a posto e rivede la -5 (secca) per venerdì prossimo...comunque interessante ciò che si prospetta per la notte tra giovedì e venerdì (zero termico sui 1200m mediamente con QN in linea teorica da alta/media collina), ma chiaramente tutto da rivedere in dettaglio :zzz:


EDIT: Reading12 ufficiale comunque estremo, confrontato con la media ENS :bye:

Ultima modifica di jony87 il Sab 09 Mar, 2013 23:35, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Ci mancavano i vichinghi in tempi di crisi :D
Sviluppi interessanti, ad ora credo che una fioccata interessante la potremmo vedere tra giovedì e venerdì. Stavolta il lato Adriatico non dovrebbe avere problemi, ma vista la configurazione sconfinamenti probabili fino a tutto l'W regione non li vedo affatto male. Spero che entri la -6º, una spolverata fino al piano ci starebbe bene

Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci mancavano i vichinghi in tempi di crisi :D
Sviluppi interessanti, ad ora credo che una fioccata interessante la potremmo vedere tra giovedì e venerdì. Stavolta il lato Adriatico non dovrebbe avere problemi, ma vista la configurazione sconfinamenti probabili fino a tutto l'W regione non li vedo affatto male. Spero che entri la -6º, una spolverata fino al piano ci starebbe bene


Esatto, ma piú che altro conterà, a mio avviso, la stazionarietá di quel minimo in formazione dal Rodano a partire dalle 96h che, tuttavia, sembrerebbe traslare abbastanza celermente verso Est non consentendo un rovesciamento dell'aria fredda al suolo (che stavolta non è artico-continentale, bensí artico-marittima come nell'episodio di metà gennaio e di fine prima decade di febbraio) adeguato...per cui penso anch'io che l'Adriatico non dovrebbe avere problemi allo stato attuale, mentre il resto della regione sarebbe al limite tra una spolverata anche al piano e tanto vento, come affermava Icestorm stasera! Vediamo tra 48/72h massimo come si mette la faccenda, ma ritengo ad ora sufficientemente probabile un'evoluzione simile :bye:

Ultima modifica di jony87 il Dom 10 Mar, 2013 01:24, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


EDIT: Reading12 ufficiale comunque estremo, confrontato con la media ENS :bye:


jony, reading12 non è affatto estremo rispetto alla media ensemble ECMWF, anzi è più caldo della media, che è questa! ;-) torno ora da Montepulciano, non c'era certo neve ma buona musica rock-funky di sicuro! :-D

reem1442

Profilo PM  
Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
si profila un bel colpo di coda dell' inverno alla fine ;-)
anche se sta mattina le visioni dei modelli ancora presantano delle divergenze...
Dopo una prima metá della settimana in cui le piogge saranno protagoniste nella seconda parte il freddo si poterà dal nord europa sull Italia riportando anche la neve prima sulle colline poi sui versanti adriatici a quote molto basse ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
I modelli mattutini sembrano abbastanza concordi nel ribadire i due step previsti per la prossima settimana: fino a mercoledì pioggia, poi tra giovedì e venerdi è previsto questo passaggio dell'aria fredda che, a mio avviso, potrebbe rapidamente riversarsi sulle Adriatiche (tranne forse per qualche episodio di spruzzate a quote collinari in un primo momento) visto che il minimo di pressione non stazionerebbe a sufficienza sul Tirreno, il tutto seguito poi da un graduale addolcimento termico per domenica prossima...questi sembrerebbero i passaggi abbastanza definiti al momento :bye:

Ultima modifica di jony87 il Dom 10 Mar, 2013 08:55, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Tra oggi e martedì possibilità di rovesci piovosi pomeridiani di scarsa entità.

La colata fredda in arrivo dalla Russia, dopo esser passata sulla Spagna orientale, come un pendolo entrerà sull'Italia inizialmente dal Rodano, grazie alla depressione che si creerà sulla nostra nazione, apportando, quindi, meno freddo ma precipitazioni più intense. Tra il 14 ed il 15, stante la traslazione verso est del minimo depressionario, finalmente l'aria fredda entrerà anche dalla porta della Bora, apportando un calo termico più deciso ma anche, purtroppo, il calo, e successivamente, la cessazione dei fenomeni precipitativi.

Mercoledì 13 e giovedì 14 pioggie diffuse e piuttosto intense. Spero che piova tanto.
Da giovedì intensa diminuzione termica con una -7°c a 850 hpa (circa 1350 m. di quota) che ci toccherà nella notte tra il 15 ed il 16.
Domenica mattina possibilità di moderate gelate mattutine.

Per il discorso neve, a mio avviso, la quota giovedì si assesterà attorno ai 300 metri.
Non è escludibile, a priori, però, la neve sino in pianura vicino agli Appennini, nel caso di rovesci intensi (causati, anche, dalla convettività intrinseca del mese di marzo).

Situazione, quindi, ancora troppo lontana per essere chiara.

Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
GFS propende in effetti, sia nell'emissione ufficiale che negli spaghi, per la passata di pioggia seguita da freddo sterile ma comunque piuttosto intenso per la stagione, sotto i -5 ad 850hpa che per quest'anno sono quasi un evento, con gelate tardive diffuse e in qualche caso anche estese. ECMWF ed UKMO invece la vedono diversamente sia da GFS sia da quanto spera il buon Jony da caldofilo DOC! ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS propende in effetti, sia nell'emissione ufficiale che negli spaghi, per la passata di pioggia seguita da freddo sterile ma comunque piuttosto intenso per la stagione, sotto i -5 ad 850hpa che per quest'anno sono quasi un evento, con gelate tardive diffuse e in qualche caso anche estese. ECMWF ed UKMO invece la vedono diversamente sia da GFS sia da quanto spera il buon Jony da caldofilo DOC! ;-)


Beh Giaime, secondo me anche UKMO e Reading la vedono abbastanza simile a GFS (che nelle sue ENS è tutt'altro che estremo per il momento) nel complesso...comunque vediamo sti run se confermeranno la tendenza che però, come ho detto, mi pare abbastanza delineata nelle linee generali :bye:

Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS propende in effetti, sia nell'emissione ufficiale che negli spaghi, per la passata di pioggia seguita da freddo sterile ma comunque piuttosto intenso per la stagione, sotto i -5 ad 850hpa che per quest'anno sono quasi un evento, con gelate tardive diffuse e in qualche caso anche estese. ECMWF ed UKMO invece la vedono diversamente sia da GFS sia da quanto spera il buon Jony da caldofilo DOC! ;-)


Beh Giaime, secondo me anche UKMO e Reading la vedono abbastanza simile a GFS (che nelle sue ENS è tutt'altro che estremo per il momento) nel complesso...comunque vediamo sti run se confermeranno la tendenza che però, come ho detto, mi pare abbastanza delineata nelle linee generali :bye:


Simile sì, ma ECMWF (in misura minore anche UKMO, Navgem, GEM e GFS06 già si è un tantino ricreduta) vede un minimo che staziona più in loco e che potrebbe dare qualche soddisfazione anche alle colline delle nostre zone. Al momento ad ogni modo è più facile che vada come dici tu, ma di solito in marzo quando avvengono queste irruzioni tardive, complice il sole già alto, di solito il freddo non arriva senza colpo ferire, questa situazione mi ricorda molto il marzo 2006, quando con una configurazione molto simile a questa riuscirono a cadere 5 cm di neve tra il 6 e il 7 marzo:
rrea00120060307

Ultima modifica di zeppelin il Dom 10 Mar, 2013 11:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS propende in effetti, sia nell'emissione ufficiale che negli spaghi, per la passata di pioggia seguita da freddo sterile ma comunque piuttosto intenso per la stagione, sotto i -5 ad 850hpa che per quest'anno sono quasi un evento, con gelate tardive diffuse e in qualche caso anche estese. ECMWF ed UKMO invece la vedono diversamente sia da GFS sia da quanto spera il buon Jony da caldofilo DOC! ;-)


Beh Giaime, secondo me anche UKMO e Reading la vedono abbastanza simile a GFS (che nelle sue ENS è tutt'altro che estremo per il momento) nel complesso...comunque vediamo sti run se confermeranno la tendenza che però, come ho detto, mi pare abbastanza delineata nelle linee generali :bye:


Simile sì, ma ECMWF (in misura minore anche UKMO, Navgem, GEM e GFS06 già si è un tantino ricreduta) vede un minimo che staziona più in loco e che potrebbe dare qualche soddisfazione anche alle colline delle nostre zone. Al momento ad ogni modo è più facile che vada come dici tu, ma di solito in marzo quando avvengono queste irruzioni tardive, complice il sole già alto, di solito il freddo non arriva senza colpo ferire, questa situazione mi ricorda molto il marzo 2006, quando con una configurazione molto simile a questa riuscirono a cadere 5 cm di neve tra il 6 e il 7 marzo:
rrea00120060307



Certamente, l'instabilità marzolina potrebbe causare sorprese anche inaspettate secondo le attuali proiezioni, ma per il momento, sebbene non siamo ancora sotto le 96h almeno, ritengo che la mia previsione in linea di massima possa essere quella che ho descritto prima...comunque, sempre commentando le GFS06, la -5 che giungerebbe a cavallo tra giovedì e venerdì resterebbe in loco per 24/36h circa prima del probabile addolcimento, ma ci ritorneremo su!! Buon weekend anche a te comunque :) :bye:

Ultima modifica di jony87 il Dom 10 Mar, 2013 11:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Ma dai! Stiamo qui a discutere fra una -3°C e una -4°C! Ci facciamo solo del male! :mrgreen:
E' un'irruzione tropicale, la nostra, rispetto a questi spaghi:
graphe_ens3_1362925072_286414
Sono quelli di Helsinki ma potevano davvero essere i nostri se quel bel "peperone" freddo ci avesse beccati in pieno. Godiamoci la nostra piogge a catinelle, con finale di quattro fiocchi in croce, un paio di belle gelate e poi, 25°C entro la fine del mese!
Viva la primavera!
:amen:

;)

Titolo: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho letto sul....grande sito....che ci sarà un irruzione fredda di origine Vichinga....mi devo preoccupare? :muhehe: :censored:


E dopo uno si chiede chi è che porta jella... :mrgreen:

Tra l'altro, tirando in mezzo i Vichinghi, uno non si deve lamentare, poi, se gli danno del... cornuto! :yoyo:

:mrgreen:


Pagina 15 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.8698s (PHP: -92% SQL: 192%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato