#211 Cyborg Gio 14 Dic, 2017 13:18
Niente da aggiungere all'analisi del Fosso.
Periodo tutto da seguire!
Da sottolineare la durata della fase fredda, almeno 4/5 giorni con temperature nettamente sottozero ad 850 hPa. Non male in questo periodo dell'anno.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#212 zeppelin Gio 14 Dic, 2017 13:51
Sabato precipitazioni (deboli) previste con la -30 a 500hpa... qualche sorpresa alto-collinare?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#213 Carletto89 Gio 14 Dic, 2017 14:08
Sabato precipitazioni (deboli) previste con la -30 a 500hpa... qualche sorpresa alto-collinare?
Se non ci saranno scostamenti di rilievo, onestamente sui 600 mt qualcosa mi aspetto.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#215 zeppelin Gio 14 Dic, 2017 14:37
Sabato precipitazioni (deboli) previste con la -30 a 500hpa... qualche sorpresa alto-collinare?
E' da qualche giorno che seguo sabato.... 
Anch'io. Da quando ECMWf vide quella splendida configurazione a occhiale qualche giorno fa, ovviamente poi ritrattata!  Nei giorni scorsi era sparito tutto, ora qualcosina è riapparso, vediamo, senza farci eccessive illusioni ovviamente...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#216 Fili Gio 14 Dic, 2017 15:25
per domani la dinamica sembra abbastanza chiara: prima metà della giornata con piogge diffuse e persistenti su sud regione e "consueta" strisciata su Umbria centrale (dove di preciso impossibile capirlo). Dal pomeriggio ed in serata precipitazioni più diffuse anche su Umbria centrale, con il ternano sempre in pole. Umbria settentrionale e nord-occidentale ancora ai margini.
per sabato instabilità diffusa, con quota neve sui 5/600, mista più in basso in caso di rovesci intensi. Difficili secondo me gli accumuli sotto i 7/800 metri....
Ultima modifica di Fili il Gio 14 Dic, 2017 15:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#217 giantod Gio 14 Dic, 2017 15:42
per domani la dinamica sembra abbastanza chiara: prima metà della giornata con piogge diffuse e persistenti su sud regione e "consueta" strisciata su Umbria centrale (dove di preciso impossibile capirlo). Dal pomeriggio ed in serata precipitazioni più diffuse anche su Umbria centrale, con il ternano sempre in pole. Umbria settentrionale e nord-occidentale ancora ai margini.
Dagli ultimi aggiornamenti già è tanto se zona lago si arriva al mm
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#218 virgi Gio 14 Dic, 2017 16:21
Il meteogramma di GFS per Sabato qui prevede -2.9° nel momento migliore a 850mb , +0.6° a 900mb, circa 910mt e -32° a 500mb. E' abbastanza evidente il contributo freddo solo in quota della massa d'aria in ingresso dal Rodano.
Potrebbe entrare in gioco temporaneamente anche la media collina in caso di rovesci temporaleschi intensi.
Le condizioni iniziali sono purtroppo sfavorevoli rispetto a quelle di Sabato scorso.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#219 lorenzo88 Gio 14 Dic, 2017 16:30
Onestamente credo che i fenomeni siano più diffusi di quanto vedano i LAM, e la distribuzione dei fenomeni più intensi è ancora in bilico, visto che ad ogni uscita cambiano di diversi km la traiettoria del nucleo, credo che si possa arrivare a 10-15 millimetri anche in Zona Trasimeno e Umbria Occidentale entro Sabato sera, staremo a vedere, e credo anche che Sabato, le zone più a Nord dell'Umbria possano rifarsi con i fenomeni locali, che potrebbero essere più proficui di tutta la fase di domani
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
Ultima modifica di lorenzo88 il Gio 14 Dic, 2017 16:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#220 zeppelin Gio 14 Dic, 2017 18:53
Onestamente credo che i fenomeni siano più diffusi di quanto vedano i LAM, e la distribuzione dei fenomeni più intensi è ancora in bilico, visto che ad ogni uscita cambiano di diversi km la traiettoria del nucleo, credo che si possa arrivare a 10-15 millimetri anche in Zona Trasimeno e Umbria Occidentale entro Sabato sera, staremo a vedere, e credo anche che Sabato, le zone più a Nord dell'Umbria possano rifarsi con i fenomeni locali, che potrebbero essere più proficui di tutta la fase di domani
 Anche secondo me i LAM sono esagerati nel localizzare tutto a sud di una linea ben precisa, manco fosse un temporale estivo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#221 Frasnow Gio 14 Dic, 2017 19:50
Onestamente credo che i fenomeni siano più diffusi di quanto vedano i LAM, e la distribuzione dei fenomeni più intensi è ancora in bilico, visto che ad ogni uscita cambiano di diversi km la traiettoria del nucleo, credo che si possa arrivare a 10-15 millimetri anche in Zona Trasimeno e Umbria Occidentale entro Sabato sera, staremo a vedere, e credo anche che Sabato, le zone più a Nord dell'Umbria possano rifarsi con i fenomeni locali, che potrebbero essere più proficui di tutta la fase di domani
 Anche secondo me i LAM sono esagerati nel localizzare tutto a sud di una linea ben precisa, manco fosse un temporale estivo. 
I LAM non hanno la verità in tasca sopratutto se parliamo di queste dinamiche. Resta il fatto che buona parte di essi vedono la *quasi totalità delle prp dal centro regione verso sud. L'ultima volta, e non solo, ci hanno preso alla grandissima con il grosso visto da Foligno a scendere, ma sappiamo molto bene che, aimè, solo il nowcasting ci dirà chi avrà ragione.
*non tutte
Posto i BIG GM su base weather us che ormai ritengo Vangelo:
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17415
-
4793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#222 Figino Gio 14 Dic, 2017 22:45
GFS18: Neve a tappeto su tutte le colline umbre centro meridionali a 42h,ripeto 42 ore,non 150...
-
-
Principiante
-
- Utente #: 700
- Registrato: 31 Gen 2010
- Età: 37
- Messaggi: 288
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Rieti 450 m
-
#223 Fili Gio 14 Dic, 2017 22:59
GFS18: Neve a tappeto su tutte le colline umbre centro meridionali a 42h,ripeto 42 ore,non 150...
la neve a tappeto in Umbria io l'ho vista solo una volta (anzi nemmeno quella visto che non c'ero), 30 dicembre 1996.
vediamo se sabato qualche rovescio riesce a fare il miracolo di una imbiancata in basso, ma le termiche non mi sembrano così buone.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#224 Figino Gio 14 Dic, 2017 23:09
GFS18: Neve a tappeto su tutte le colline umbre centro meridionali a 42h,ripeto 42 ore,non 150...
la neve a tappeto in Umbria io l'ho vista solo una volta (anzi nemmeno quella visto che non c'ero), 30 dicembre 1996.
vediamo se sabato qualche rovescio riesce a fare il miracolo di una imbiancata in basso, ma le termiche non mi sembrano così buone. 
Era per dire che quello visto da GFS18 è un maltempo esteso,con precipitazioni un pò ovunque in umbria centro meridionale.Poi non parlo di bassa collina,ma di medio-alta collina .Quella che tu chiami neve a tappeto io lo chiamo nevone
Ultima modifica di Figino il Gio 14 Dic, 2017 23:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 700
- Registrato: 31 Gen 2010
- Età: 37
- Messaggi: 288
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Rieti 450 m
-
#225 Chri83 Gio 14 Dic, 2017 23:22
Secondo voi in cima al monte conero potrò vedere sfiocchettare o quanto meno vedere scendere qualcosa di non liquido( pioggia) domenica ? In base a queste due cartine ho possibilità di vedere scendere neve?
Vi ricordò che il monte Conero è alto 572 metri sul livello del mare ..... se vi può essere di aiuto
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
60.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 22 volta(e) |

|
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2192
- Registrato: 20 Dic 2016
- Età: 41
- Messaggi: 135
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Falconara marittima ( an) 39 m.s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|