Commenti |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Questa comincia ad essere cattivella per il fine settimana, veloce si, ma potrebbe scapparci qualche sistema temporalesco tosto:
Direi proprio di si... dal pomeriggio/sera di venerdì e particolarmente tra mattina e pomeriggio di sabato per il centro stante le carte attuali, ovviamente da rivedere per questi dettagli.
Ciao Paolone!
Dettaglio che su scala locale farà certamente la differenza viste le 96 ore di distanza, esattamente come dici.
Le ens dell'americano sembrano meno ficcanti del run operazionale di Reading, vediamo però tra poco anche la sua media aggiornata. 
|
Carletto89 [ Mar 30 Giu, 2020 09:23 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Come detto prima...attenzione a venerdì

|
enniometeo [ Mar 30 Giu, 2020 11:52 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
E soprattutto si torna a respirare

|
enniometeo [ Mar 30 Giu, 2020 12:04 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Come detto prima...attenzione a venerdì
Esattamente: come detto da Paolo e Carletto, rischio medio/alto di temporali tra venerdì sera e sabato in mattinata con le attuali carte e poi domenica ritorno a condizioni pressoché stabili con temperature in perfetta media 
|
jony87 [ Mar 30 Giu, 2020 12:06 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Qualcosa vedremo.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 30 Giu, 2020 12:16, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 12:15 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Qualcosa vedremo.
ciao a cosa servono queste mappe o indicano e come si leggono? Grazie
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 01 Lug, 2020 07:27, modificato 1 volta in totale
|
Millibar [ Mar 30 Giu, 2020 12:31 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Venerdi saranno botti anche seri, con il calore accumulato in settimana il potenziale sarà molto elevato
|
Adriatic92 [ Mar 30 Giu, 2020 12:45 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
La prima indica i venti verticali a 700hpa (circa 3000metri) insomma se c'è buona spinta convettiva, se così si può parafrasare. Forse non è la più probante.
La seconda sono 2 indici di instabilità (Cape e Li) buoni per fenomenologia temporalesca. Cape acceso lo vedi col numero negativo.
Segui la scala graduata.
Sia chiaro: sono solo 2 delle tante. Si possono guardare quelle di vorticità, umidità e gli isospessori per valutare la situazione in un certo strato/spessore dell'atmosfera.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 30 Giu, 2020 13:46, modificato 4 volte in totale
|
Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 13:18 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Passaggio che fortunatamente sembra avverrà nelle prime ore di sabato, ovvero di notte.
Questo potrebbe già indebolire un po' l'energia del sistema, essendo privo del calore diurno.
Sarà comunque un passaggio tosto e mi aspetterei anche qualche caso di grossa grandine specie nell'Alto Tevere.
|
GiagiMeteo [ Mar 30 Giu, 2020 14:08 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Grandine grossa, acqua tinta e neve per l'aere tenebroso si riversa...
M'è scappata spontanea.
|
Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 14:39 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
la linea di instabiltà atmosferica è prevista dal Metoffice essere presente sull'interno dell'Appennino settentrionale già alle 14 di venerdì:

Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 30 Giu, 2020 16:45, modificato 1 volta in totale
|
Alessandro Foiano [ Mar 30 Giu, 2020 16:45 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
Bene! Preparare gli elmetti. Qua o là, random, ma qualcuno ne becca tra tardo pomeriggio e tramonto.
Poi la fase frontale (fronte freddo in quota) tra notte e alba in teoria. Da vedere ancora dove passerà la linea di fronte.
Queste sono le situazioni che mi fanno più paura.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 30 Giu, 2020 18:03, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 17:53 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
La prima indica i venti verticali a 700hpa (circa 3000metri) insomma se c'è buona spinta convettiva, se così si può parafrasare. Forse non è la più probante.
La seconda sono 2 indici di instabilità (Cape e Li) buoni per fenomenologia temporalesca. Cape acceso lo vedi col numero negativo.
Segui la scala graduata.
Sia chiaro: sono solo 2 delle tante. Si possono guardare quelle di vorticità, umidità e gli isospessori per valutare la situazione in un certo strato/spessore dell'atmosfera.
ciao grazie quindi più basso e' il valore e maggiore ce rischio di forte temporale per il cape tipo -8 ecc? Per il vento a 3000 m invece, i colori molto scuri indicano forte moto ascendente? Grazie
|
Millibar [ Mar 30 Giu, 2020 22:45 ]
|
 |
 Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
|
 Sì  Comunque a quanto so anche le VV (velocità verticali) se sono in negativo indicano forti moti ascendenti. Se cominci a vedere i -20/-30 allora la possibilità di temporali si fa concreta: significa che la massa d'aria si sta alzando/sollevando PERDENDO 20/30 ettopascal per ora ossia la pressione diminuisce in fretta (ascesa> raffreddamento > condensazione). Poi serve pure una certa % di umidità altrimenti poco succede.
Comunque sia, tra venerdì e sabato sembra confermata la sferzata. Aria più fresca in transito e a rimorchio venti di grecale per un po'. Il fronte freddo sembra rimanere al di sopra delle Alpi ma la linea di instabilità ci attraverserà in pieno.
La seconda passata del 7-8 perde punti nel frattempo.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 01 Lug, 2020 03:16, modificato 8 volte in totale
|
Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 22:55 ]
|
 |
|