#211 Olimeteo Lun 26 Lug, 2021 13:57
Confermato il livello 3 anche in Pretemp.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#212 pinopileri Lun 26 Lug, 2021 14:11
Secondo voi, rischio tornado?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2014
-
2269 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#213 Olimeteo Lun 26 Lug, 2021 15:10
Si possono dare solo percentuali di potenzialità.
Pretemp per Pianura Padana orientale, medio-basso Veneto"...valori marcati di elicità potranno dare il la a fenomeni vorticosi".
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#214 pinopileri Lun 26 Lug, 2021 16:12
Grazie.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2014
-
2269 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#215 GiagiMeteo Lun 26 Lug, 2021 16:27
L'ondata calda che ci sta già colpendo (ma che avvertiremo un po' meno nelle massime che nelle minime grazie alla nuvolosità) potrebbe invece assumere caratteri eccezionali all'estremo sud, dove la persistenza della +25 (ricordando che partiamo da giorni con isoterme comunque>+20) o superiore sarà assurda.
In Sicilia ad esempio potrebbero avere fino a 6-8 giorni di fila con una +25/29 sulla testa. Un agosto 2017 spostato più a sud insomma.
Ma forse si intravvede una luce in fondo al tunnel? Infatti da qualche run si nota come dopo il 5-6 agosto alcuni movimenti potrebbero far pensare ad un break serio, ma solo il tempo ci dirà se questo è solo un abbaglio o qualcosa di più.
Intanto prendiamoci giorni di over 40 nelle pianure del sud.
Si Giagi però la nuvolosità ci salverà oggi e forse domani, da mercoledì torneranno a "fioccare" i 36/37°C anche al Centro a fronte di minime solo in lievissimo calo rispetto ad oggi
Sul break successivo credo sia statisticamente molto improbabile ottenere cambiamenti degni di nota prima di ferragosto, forse terza decade di Agosto 
Dal LAM GFS 7 km (che per ora è l'unico che copre anche mercoledì e giovedì) la nuvolosità sembra persistere fino a mercoledì incluso. Da giovedì poi parte la canicola vera, proprio in tempo per i giorni più caldi
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#216 Olimeteo Lun 26 Lug, 2021 17:26
Questo ci sta e comunque non solo nel Bolam. Anche dai "semplici" GM si nota ancora un po' di copertura, probabilmente velature alte, sempre meno spesse mercoledì, ma sarà comunque molto caldo. Il top sì, dovrebbe essere giovedì e venerdì, sabato poco meno.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 26 Lug, 2021 18:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#217 giantod Lun 26 Lug, 2021 17:52
Confermato il livello 3 anche in Pretemp.
Già formatesi nella giornata diverse supercelle con grandinate disastrose...una da poco anche in A1 tra Modena e Fidenza mi pare...
EDIT: Una curiosità meteo per domani per i folignati (che serve a me  ): domani zona Foligno Ovest c'è vento o giornata tipo oggi? dovrei fare rilievi acustici in zona, sembra rinforzare rispetto ad oggi...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Lun 26 Lug, 2021 18:00, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6447
-
1602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#218 Olimeteo Lun 26 Lug, 2021 18:18
Non conosco l'orografia del posto. Qualcuno potrebbe aiutarti meglio.
Qua oggi comunque c'è stata una discreta ventilazione. Nel primo pomeriggio la zona del Serrasanta (Gualdo Tadino) è stata tra le più ventilate d'Italia. Nel sudest regionale mi sembra abbia soffiato meno (vedi carte).
Occhio e croce non vedo rinforzi, ma un regime di brezza tesa da SSO.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 26 Lug, 2021 18:23, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#219 CESTER Lun 26 Lug, 2021 18:55
Comunque tra Piacenza e Parma ha spianato girano video di auto bloccate lungo l"auto strada tutte con i vetri anteriori infranti con inpossibilita' di guidare per la scarsa visibilità
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 55
- Messaggi: 1556
-
698 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#220 lognomo Lun 26 Lug, 2021 19:20
Gfs12 fa ben sperare, ci credo poco ma incrocio le dita.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#221 giantod Lun 26 Lug, 2021 20:34
Grazie, avevo consultato le carte, oggi davano vento più o meno come domani (lèggero rinforzo notte/mattina domani) ma in realtà la rete ha mostrato molta meno ventilazione…
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6447
-
1602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#222 and1966 Lun 26 Lug, 2021 21:03
Comunque tra Piacenza e Parma ha spianato girano video di auto bloccate lungo l"auto strada tutte con i vetri anteriori infranti con inpossibilita' di guidare per la scarsa visibilità
Alla Torre un pezzo simile lo fece 29 luglio 1959
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 26 Lug, 2021 21:08, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#223 Poranese457 Mar 27 Lug, 2021 07:29
GFS ci propone una breve ma goduriosa rinfrescata settimana prossima
A seguire però, ennesima fiammata caldissima a "benedire" il primo weekend di Agosto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#224 Gab78 Mar 27 Lug, 2021 11:21
La voglio...!
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
89.62 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 34 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12534
-
4535 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#225 Olimeteo Mar 27 Lug, 2021 15:58
I due big molto concordi anche sul lungo. Probabilmente avremo un break (1-2 Agosto all'incirca) ma da valutare se di nuovo coi botti al Nord e gramo al Centro.
Poi sarà da vedere se si ripeterà il pattern con vorticità britanniche/Mar del Nord e promontorio nel Mare Nostrum (sempre con asse tiltato verso est) o se l'Azzorre molto "gonfio" riuscirà a far scivolare qualcosa anche sulle Centrali.
Le "prove generali di Autunno a livello sinottico" cui accennava Climatemonitor non sembrano poi una fanfaluca: saccature polari che cominciano a farsi più massicce e invasive. Chiaramente da vedere con che pattern.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 27 Lug, 2021 16:01, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|