Diciamo che recenti ricerche tendono a dimostrare quanto l'impatto dei gas così detti serra
che l'uomo immette nell'atmosfera non sia stato così decisivo per l'innalzamento della temperatura terrestre.
Sono piuttosto scettico sul fatto che l'immissione dei gas avvenuta durante la rivoluzione industriale abbia inciso arrestando l'avvenire di una nuova glaciazione, non credo sia possibile
che una quantità di gas, che rispetto alle attuali immissioni si può definire infinitesimale,
possa essere stata così decisiva nelle sorti climatiche.
Se tale quntità immessa all'epoca avesse creato un così radicale cambiamento le
immense attuali immissioni cosa farebbero? Penso che saremmo tutti "arrostiti" da tempo...
Le correlazioni tra sole e clima invece mi sembrano ben più concrete...
Troppe sono le coincidenze, già citate in questo topic (PEG - minimo di Mouder e Dalton;
GW - massimo solare).
Poi di ipotesi se ne possono fare molte e tutte con contenuti plausibili.
Ovviamente anche se i gas serra e tutte le altre schfezze che produciamo non incidessero realmente sul clima, è ora, anzi è pure troppo tardi, di farla finita e non sarebbe nemmeno così difficile come ci vogliono far credere... sono come sempre gli interessi di alcuni
che vanno ad incidere negativamente sulla vita di molti.
Detto questo e tornando a parlare di clima, l'occasione che si presenta ora è eccellente
per verificare gli effetti della diminuita attività solare sul clima, specie se questo minimo
continuerà come sembra... tra qualche anno ne sapremo probabilmente di più :bye: