| Commenti |
 Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
Fino a 2 giorni fa eravamo sconsolati perché il libeccio avrebbe spazzato via tutto il freddo di questi giorni senza colpo ferire, oggi che confermano una bella occasione (sulla carta una delle migliori per avere neve in Umbria, ovvero rodanata dopo giorni di freddo) sento lamenti fuori luogo. Certo, anch'io preferirei una LP meno profonda che possa produrre uno scorrimento senza troppi rimescolamenti d'aria(ne parlai qualche giorno fa su un'altra discussione con Marvel), ma quella che si prospetta è comunque una ghiotta occasione, molto simile per certi versi a quella di esattamente un anno fa, da vivere con sano nowcasting. Io già sarei contento che le carte mi confermassero a 12 ore quanto previsto oggi, poi, dopo il 24-11-2008 non do più nulla per scontato 8))
|
|
stinfne [ Mer 15 Dic, 2010 09:13 ]
|
 |
 Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
|
Intanto conferme sulle probabili copiose nevicate che dovrebbero comiciare tra qualche ora
e protrarsi fino al pomeriggio di domani su Adriatico e Appennino.
Particolarmente intense e copiose dovrebbero risultare sul Pesarese, Urbinate, e zone Appenniniche adiacenti... :roll:
Probabili a mio avviso buoni sfondamenti su alta valle, est e nord perugino,
assisano e folignate; con locali interessamenti anche più occidentali.
Per Venerdì, come faceva notare Fili, il rischio ad ora più concreto mi sembra
la debolezza delle precipitazioni... strano a dirsi con quella sinottica.
|
|
il fosso [ Mer 15 Dic, 2010 09:16 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
|
|
Ha ragione Marco, ci sono 100 variabili. Su tutte l'intensità della precipitazione, visto che comunque in quota si rimarrà sotto la -30. Per questo stamattina ho detto che paradossalmente potrebbe essere avvantaggiata l'Umbria meridionale.
La colonna d'aria potrebbe essere influenzata da tanti, troppi parametri da valutare al momento. :bye:
|
|
zerogradi [ Mer 15 Dic, 2010 09:19 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
......le due variabili che decideranno tutto saranno venti e precipitazioni, lasciate stare le termiche. 8))
Beh, dipende da dove ti trovi... che poi sono 3 fattori interdipendenti. 8)) 8))
Il "dove ti trovi" penso sia sottinteso, se stessi a 1000 metri mi farebbe una pippa il vento. Però sono a 300 m e se tira vento e ci sono scarse precipitazioni, il primo mi scalza l'aria fredda ed il secondo non mi fa scendere lo zero termico.........e co sti minimi ravvicinati il rischio cresce cresce, preferirei essere sopra il minimo.
In realtà, a dirla tutta, secondo me il vento è di richiamo da S è sovrastimato, ma il problema delle precipitaioni resta. :bye:
.sta storia delel precipitazioni comincia a mettermi l'ansia. :x
|
|
tifernate [ Mer 15 Dic, 2010 09:23 ]
|
 |
 Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
|
guardate reading minino molto meno profondo.. sarebbe festa grande..
|
|
yeti [ Mer 15 Dic, 2010 09:24 ]
|
 |
 Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
guardate reading minino molto meno profondo.. sarebbe festa grande..
Ah, quindi non era solo una mia impressione ..... ;) :bye:
|
|
and1966 [ Mer 15 Dic, 2010 09:26 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
Ha ragione Marco, ci sono 100 variabili. Su tutte l'intensità della precipitazione, visto che comunque in quota si rimarrà sotto la -30. Per questo stamattina ho detto che paradossalmente potrebbe essere avvantaggiata l'Umbria meridionale. La colonna d'aria potrebbe essere influenzata da tanti, troppi parametri da valutare al momento. :bye:
Un paio di LAM dicono proprio questo ..... ;) :bye:
|
|
and1966 [ Mer 15 Dic, 2010 09:28 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
|
|
Tra l'altro fili non inizia a contornarci di pessimismo, che poi sarà anche realismo per carità, però non è giusto gettare nello sconforto con i messaggi il resto delle persone che ci segue, se sul nostro orto, TR e Foligno c'è rischio pioggia e bla bla bla.
E' una situazione comunque molto ghiotta per molti altri che senz'altro vedranno neve fino al piano, e ricordiamoci anche che con tempistiche solo di qualche ora sbagliata...Terni e Foligno dal bilico attuale passavano alla sicurezza matematica di non vederla per niente...
Quindi navighiamo a vista, con lo spirito che se la farà bene, altrimenti bene uguale...che dobbiamo fare suvvia
|
|
Icestorm [ Mer 15 Dic, 2010 09:34 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
dai su... siamo alle solite, è evidente :wink: la neve diffusa in pianura è pura utopia, pioverà e nemmeno con termiche tanto basse su Valle Umbra, Conca Ternana e Val Tiberina sotto Perugia.
Poi FORSE girerà a neve qualora le precipitazioni reggessero all'arrivo dell'aria fredda... ma l'imbiancata ce la scordiamo. :bye: :bye:
teniamo anche conto che non esiste nessun "lago gelido" da queste parti... stanotte non ha nemmeno gelato, nel 1996 avevamo -12° :D :D :D
Per quanto riguarda la mia città, anche girasse ad acqua, dopo qualche ora di neve in primo mattino (penso proprio che non ce le leverà nessuno), sarebbe già una buona cosa, alla fine mi accontento.
per la metà giornata tra l'altro potremmo non essere in grado anche la sera prima, di inquadrare gli effetti del richiamo caldo e della colonna d'aria, che magari in realtà venerdì ce la ritroveremmo seppur al limite, sempre foriera di neve da mattina a sera... Questa è roba al limite della prevedibilità per quanto mi riguarda
Ciao!!!!
Guarda....io magari mi sbagliero'....pero' in questi casi mi affido qualche volta anche ai meteoman che seguo di piu'...Stamani il Col.Guidi ha parlato di neve venerdi mattina fin sulle coste tirreniche(date le basse temperature sulle quali arriverà la perturbazione)....
Credo che magari loro avranno anche una certa esperienza no?
|
|
lorenzo88 [ Mer 15 Dic, 2010 09:55 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
Tra l'altro fili non inizia a contornarci di pessimismo, che poi sarà anche realismo per carità, però non è giusto gettare nello sconforto con i messaggi il resto delle persone che ci segue, se sul nostro orto, TR e Foligno c'è rischio pioggia e bla bla bla.
E' una situazione comunque molto ghiotta per molti altri che senz'altro vedranno neve fino al piano, e ricordiamoci anche che con tempistiche solo di qualche ora sbagliata...Terni e Foligno dal bilico attuale passavano alla sicurezza matematica di non vederla per niente...
Quindi navighiamo a vista, con lo spirito che se la farà bene, altrimenti bene uguale...che dobbiamo fare suvvia
quoto
è una situazione che, qualunque sia il punto di vista geografico nella nostra regione, non puo' non suscitare emozioni comunque positive :inchino:
|
|
Zuk [ Mer 15 Dic, 2010 10:06 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
Guarda....io magari mi sbagliero'....pero' in questi casi mi affido qualche volta anche ai meteoman che seguo di piu'...Stamani il Col.Guidi ha parlato di neve venerdi mattina fin sulle coste tirreniche(date le basse temperature sulle quali arriverà la perturbazione)....
Credo che magari loro avranno anche una certa esperienza no?
è vero...lo ha detto... :inchino: :inchino: :inchino:
ma c'era il simbolo della pioggia sulle coste :mah:
|
|
giantod [ Mer 15 Dic, 2010 10:10 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
|
|
Le previsioni automatiche di UKMO e Reading (via Aereonautica Militare) mettono neve per tutti senza se e senza ma. Per quello che possono valere, sempre....
|
|
burjan [ Mer 15 Dic, 2010 10:14 ]
|
 |
 Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
|
|
a perugia stamattina c'è un clima groenlandese! A A Corso vannucci mancano solo gli orsi polari! Sará che sono abituato ad altri climi...
|
|
marvel [ Mer 15 Dic, 2010 10:15 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
|
dai su... siamo alle solite, è evidente :wink: la neve diffusa in pianura è pura utopia, pioverà e nemmeno con termiche tanto basse su Valle Umbra, Conca Ternana e Val Tiberina sotto Perugia.
Poi FORSE girerà a neve qualora le precipitazioni reggessero all'arrivo dell'aria fredda... ma l'imbiancata ce la scordiamo. :bye: :bye:
teniamo anche conto che non esiste nessun "lago gelido" da queste parti... stanotte non ha nemmeno gelato, nel 1996 avevamo -12° :D :D :D
beh sul fatto che non ha gelato, tira pure fuori la conca ternana da questo discorso...stanotte -6.4°, vale a dire la minima più bassa dell'anno, e nella prossima notte si punta dritti dritti ai -8°! il lago gelido ci sarà...casomai potrebbe essere scalzato via, questo si.
|
|
marco85 [ Mer 15 Dic, 2010 10:31 ]
|
 |
|
|