Finalmente minima decente che ha toccato i +0,4 alle 7.11, vento calmato verso la mezzanotte. Ora cielo sereno con temp salita a + 0,9°, UR 89 %, PA 1018,8 hpa,
Buona giornata :bye:
16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Vai a 1, 2 Successivo
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo velato che non ha fatto scendere la temperatura di tanto, infatti min. di 1.5°. Gfs00 ancora buone, con il freddo forte che secondo me viene giù su di noi!!!Scommetto 300 punti!!!! :lol:
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Buon giorno a tutti, cielo sereno, vento leggero da WNW pressione 1018,6 UR 81% e temperatura attuale 5,1°..
La minima è stata di 3,7°.. :bye:
La minima è stata di 3,7°.. :bye:
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Minima di +3.9°C a San Sisto, ma al piano è scesa un po' di più ed erano evidenti delle leggere brinate su auto e prati.
La situazione attuale vede cielo sereno, temperatura di +5.8°C, u.r. dell'82% e vento assente/debole da NW.
Buona giornata a tutti! :bye:
La situazione attuale vede cielo sereno, temperatura di +5.8°C, u.r. dell'82% e vento assente/debole da NW.
Buona giornata a tutti! :bye:
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Qui a Spoleto minima ferma a 1.2°, grazie ad una sostanziale calma di vento notturna.
In teoria oggi la ventilazione nord-orientale dovrebbe riprendere, divenendo a tratti moderata (specie nel perugino, folignate e nella zone del Trasimeno) durante le ore centrali della giornata. :bye:
Fatemi sapere se va così, mi interessa per le previsioni Arpa.. :ok: :bye:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Spoleto minima ferma a 1.2°, grazie ad una sostanziale calma di vento notturna.
In teoria oggi la ventilazione nord-orientale dovrebbe riprendere, divenendo a tratti moderata (specie nel perugino, folignate e nella zone del Trasimeno) durante le ore centrali della giornata. :bye:
Fatemi sapere se va così, mi interessa per le previsioni Arpa.. :ok: :bye:
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Sei diventato uno specialista dei venti, eh? :ok: Spero ti limitaterai a specializzarti solo sulle ventilazioni di tipo atmosferico! :roftl1:
Vabbè... dopo questa pessssssssima battuta ti confermo che ti aggiornerò sulla situazione, anche se sai dove controllare nel caso in cui ti servisse una verifica immediata.
Per ora cmq la ventilazione continua a rimanere prevalentemente assente, con qualche leggera folata da W-NW.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sei diventato uno specialista dei venti, eh? :ok: Spero ti limitaterai a specializzarti solo sulle ventilazioni di tipo atmosferico! :roftl1:
Vabbè... dopo questa pessssssssima battuta ti confermo che ti aggiornerò sulla situazione, anche se sai dove controllare nel caso in cui ti servisse una verifica immediata.
Per ora cmq la ventilazione continua a rimanere prevalentemente assente, con qualche leggera folata da W-NW.
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Mhhh, a me pare che se ieri avevamo un 30% di possibilità di beccarci parte del freddo, oggi ne abbiamo il 5%...
Purtroppo la spinta verso sud-ovest non è così decisa da permettere uno sfondamento della colata fin verso il Mediterraneo. La massa di aria fredda resta compatta, sin troppo compatta per scendere di latitudine. Servirebbe che un nucleo freddo si distaccasse dalla colata principale. Tutto questo sempre se l'atlantico se ne restasse 1000 km più ad ovest.... :wall: :wall:
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mhhh, a me pare che se ieri avevamo un 30% di possibilità di beccarci parte del freddo, oggi ne abbiamo il 5%...
Purtroppo la spinta verso sud-ovest non è così decisa da permettere uno sfondamento della colata fin verso il Mediterraneo. La massa di aria fredda resta compatta, sin troppo compatta per scendere di latitudine. Servirebbe che un nucleo freddo si distaccasse dalla colata principale. Tutto questo sempre se l'atlantico se ne restasse 1000 km più ad ovest.... :wall: :wall:
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Finalmente le temperature sono scese a livelli più consoni per il periodo. Dopo la tramonta di ieri pomeriggio oggi c'è calma di vento e 0,9 gradi. Debolissima brinata. Pressione che continua il suo balletto sali e scendi, ora è in rialzo. Cielo sereno. :bye:
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Però stamani anche reading comincia a vedere qualcosa di simile mentre altri modelli (certo poco affidabili) vedono proprio il gelo su di noi.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però stamani anche reading comincia a vedere qualcosa di simile mentre altri modelli (certo poco affidabili) vedono proprio il gelo su di noi.
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Per la gioia di Alessandro, e per la precisione, segnalo che a San Sisto da circa un paio d'ore i venti hanno assunto una componente nord-orientale con intensità variabile tra i 10 ed i 15 km/h.
La temperatura, ora di 13.1°C, ha toccato il suo valore massimo alle 11:55 con 13.3°C. U.r. del 54% e pressione stabile a 1019.5 hPa.
La temperatura, ora di 13.1°C, ha toccato il suo valore massimo alle 11:55 con 13.3°C. U.r. del 54% e pressione stabile a 1019.5 hPa.
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui vento in rafforso dalle 10 sull'ordine dei 10 kmh da NNE. La temperatura tocca ora i +13,6° con UR scesa all' attuale 64 %, PA stabile sui 1019 hpa e cielo sereno
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Co' stè carte bisogna solo disegnarci sopra...per non dire altro...
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui si e' alzato un bel venticello da Nord Est che rinfresca questa tiepida giornata di primavera, cielo bello azzurro con innoque nubi bianchissime qua e la che transitano da N/E verso S/O, temperatura minima -1.2°C massima attualmente e' di +12.3°C
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
auhahuauhahu :roftl: :roftl: Ormai siamo alla deriva..........
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
auhahuauhahu :roftl: :roftl: Ormai siamo alla deriva..........
Titolo: Re: 16 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
Qui intanto vi avviso che si veleggia sui +15.5 (da me ) / +16.5 (s.gemini) in bassa collina, nel fondovalle siamo oltre i +17°C!
Il vento da nord sta arrivando solo ora con qualche piccola folata di preavviso qui a Terni nord, prima che arrivi in conca e vada a placare i termometri ci vuole........
Il vento da nord sta arrivando solo ora con qualche piccola folata di preavviso qui a Terni nord, prima che arrivi in conca e vada a placare i termometri ci vuole........
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0884s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato