Cielo sereno qui a Boncellino (RA), vento debole/moderato da WSW e temperatura minima di +7,4°c.
Il15/03/25, caduti 3,2 mm di pioggia, temperatura minima di +9,2°c e temperatura massima di +18,1°c.
Il 14/03/25 caduti 44,6 mm di pioggia e temperatura massima di +13,4°c.
Questa notte debole spruzzata di neve sopra i 1450 m. di quota.
16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
Il 14/03/25 sono stato, nuovamente, ad un passo da una nuova alluvione del Lamone qui a Boncellino (RA).
Sono caduti 199 mm in meno di 48 ore a Casaglia (FI), proprio dove nasce il fiume Lamone ed altre località dell'alta vallata hanno segnato quantitativi ragguardevoli; stante terreni completamente saturi ed una collina che, dopo il 2023, è distrutta e non riesce a trattenere più nulla, il Lamone si è gonfiato a livelli pericolosissimi.
A Brisighella (RA) una trentina di case si solo alluvionate mentre qui a valle, dopo Pieve Cesato, il fiume ha iniziato a fare paura.
A Mezzano (RA) (oltre che a Marradi (FI)), il punto di rilevamento idrometrico dopo casa mia, ha raggiunto il record storico di piena mentre da me ha, comunque, toccato il ponte della ferrovia, il maledetto e famoso ponte che finì su tutti i tg nazionali per l'accumulo di tronchi spaventosi che si ebbe nel settembre '24.
Sembrava di rivivere la scena di un film già vissuto altre 4 volte dal 2023: il pomeriggio mi trovavo a Faenza ed il traffico era impazzito, con le forze dell'ordine che ordinavano gli sgomberi, mentre arrivato a casa mia, le transenne chiudevano la strada d'accesso mentre la Protezione Civile girava con i megafoni per ordinare di salire ai piani alti o l'evacuazione.
La sera ho installato le paratie antialluvione (che, nelle precedenti occasioni, non avevo) ed ho aspettato.
Per poco mi è andata bene.
Ho notato una cosa: questa volta l'acqua era molto meno intasata di tronchi e ramaglie ed anche questo ha contribuito molto al buon esito dell'evento.
Nella foto un immagine del ponte di Boncellino (RA) (fonte Facebook, profilo di Gianluca Sardelli).

Sono caduti 199 mm in meno di 48 ore a Casaglia (FI), proprio dove nasce il fiume Lamone ed altre località dell'alta vallata hanno segnato quantitativi ragguardevoli; stante terreni completamente saturi ed una collina che, dopo il 2023, è distrutta e non riesce a trattenere più nulla, il Lamone si è gonfiato a livelli pericolosissimi.
A Brisighella (RA) una trentina di case si solo alluvionate mentre qui a valle, dopo Pieve Cesato, il fiume ha iniziato a fare paura.
A Mezzano (RA) (oltre che a Marradi (FI)), il punto di rilevamento idrometrico dopo casa mia, ha raggiunto il record storico di piena mentre da me ha, comunque, toccato il ponte della ferrovia, il maledetto e famoso ponte che finì su tutti i tg nazionali per l'accumulo di tronchi spaventosi che si ebbe nel settembre '24.
Sembrava di rivivere la scena di un film già vissuto altre 4 volte dal 2023: il pomeriggio mi trovavo a Faenza ed il traffico era impazzito, con le forze dell'ordine che ordinavano gli sgomberi, mentre arrivato a casa mia, le transenne chiudevano la strada d'accesso mentre la Protezione Civile girava con i megafoni per ordinare di salire ai piani alti o l'evacuazione.
La sera ho installato le paratie antialluvione (che, nelle precedenti occasioni, non avevo) ed ho aspettato.
Per poco mi è andata bene.
Ho notato una cosa: questa volta l'acqua era molto meno intasata di tronchi e ramaglie ed anche questo ha contribuito molto al buon esito dell'evento.
Nella foto un immagine del ponte di Boncellino (RA) (fonte Facebook, profilo di Gianluca Sardelli).
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
Buongiorno, debole pioggia nella notte con 1,8 mm. di accumulo
questa mattina il cielo si presenta nuvoloso, vento calmo
temperatura minima + 6.7° registrata alle 7:00
attuale + 8.8°
:bye:
questa mattina il cielo si presenta nuvoloso, vento calmo
temperatura minima + 6.7° registrata alle 7:00
attuale + 8.8°
:bye:
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
Qui dopo vari rovesci sparsi durante la tarda serata di ieri, e qualche altro piovasco notturno.. oggi il cielo si è ripulito.
Atmosfera quindi limpida e aria più fresca nonostante tiri il solito ventaccio di garbino, orientato più a ponente come direzione. ;)
14° ora in massima.. minima di +9,6°
Atmosfera quindi limpida e aria più fresca nonostante tiri il solito ventaccio di garbino, orientato più a ponente come direzione. ;)
14° ora in massima.. minima di +9,6°
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
Salve,tra ieri e oggi caduti 8mm,ora cielo nuvoloso temp 11c
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona Domenica!
Qui giornata tutto sommato tranquilla. Leggera pioggia nella notte, per appena 1.2 mm di accumulo, e mattinata che ha visto un cielo nuvoloso, a tratti con qualche ampia apertura soleggiata.
Ora cielo coperto, con temperatura di +11°C. Minima di +6.8°C, massima di +12.3°C.
Buona giornata a tutti! :friends:
Qui giornata tutto sommato tranquilla. Leggera pioggia nella notte, per appena 1.2 mm di accumulo, e mattinata che ha visto un cielo nuvoloso, a tratti con qualche ampia apertura soleggiata.
Ora cielo coperto, con temperatura di +11°C. Minima di +6.8°C, massima di +12.3°C.
Buona giornata a tutti! :friends:
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
giornata trascorsa interamente con cielo nuvoloso, vento a tratti moderato da SSW
pioggia nella notte con 1,8 mm. di accumulo
temperatura massima + 12.9° registrata alle 13:20
attuale + 9.0°
estremi odierni: Temp. min. + 6.7°; Temp. max. + 12.9°
:bye:
pioggia nella notte con 1,8 mm. di accumulo
temperatura massima + 12.9° registrata alle 13:20
attuale + 9.0°
estremi odierni: Temp. min. + 6.7°; Temp. max. + 12.9°
:bye:
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
Ultima modifica di pinopileri il Dom 16 Mar, 2025 20:41, modificato 1 volta in totale
Pioggia a intermittenza tra mattina e pomeriggio. Temperatura gradualmente scesa dai +14° di massima fin ai +7.1° attuali, a breve forse nuova passata da sud che potrebbe portare una spruzzata di neve a quote relativamente basse. 6 mm caduti oggi, mensile 55 mm, un po indietro rispetto al resto della provincia, nonostante abbia piovuto tutti i giorni e i terreni sono zuppi.
Tra l'altro dopo una settimana siamo riscesi sotto i 10 gradi, da sottolineare in quanto siamo solo alla prima metà di marzo.
Tra l'altro dopo una settimana siamo riscesi sotto i 10 gradi, da sottolineare in quanto siamo solo alla prima metà di marzo.
Ultima modifica di pinopileri il Dom 16 Mar, 2025 20:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
3,6 mm ieri tra rovesci isolati e brevi piovute.
Oggi giornata molto più asciutta con un primo lieve calo sulla massima a +17.4°C contro i 20.5°C di ieri. Vento da SW sempre con intensità lieve/moderata.
Ora 10.3°C che sarebbero anche la minima.
Oggi giornata molto più asciutta con un primo lieve calo sulla massima a +17.4°C contro i 20.5°C di ieri. Vento da SW sempre con intensità lieve/moderata.
Ora 10.3°C che sarebbero anche la minima.
Titolo: Re: 16 Marzo 2025: Osservazioni Meteo
cielo nuvoloso, vento calmo
temperatura + 7.5°
estremi odierni: Temp. min. + 6.7°; Temp. max. + 12.9°
:bye:
temperatura + 7.5°
estremi odierni: Temp. min. + 6.7°; Temp. max. + 12.9°
:bye:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0884s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato