Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#1  Adriatic92 Ven 16 Set, 2022 05:58

Un vero bollettino di guerra quello di ieri, l'alluvione ormai conclamata nell'anconetano, purtroppo, oltre ai dispersi ha portato le prime vittime.. sono 6 nella provincia di Ancona.

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...2-202202k.shtml

Intanto qui segnalo i 92 mm di pioggia caduti in totale, ha smesso di piovere solo verso la mezzanotte. Nell'interno appenninico cifre doppie se non triplicate con punte di 150-200 mm a ridosso dell'Appennino, oltre 300-400 mm solo in poche ore ai piedi del Catria.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#2  geloneve Ven 16 Set, 2022 06:55

Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento moderato da SSW e temperatura minima di ben +23,8°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 13,8 mm di pioggia e temperatura massima di +29,6°c.

Ieri, a Forlì aeroporto, caduti 49,0 mm di pioggia.
A Cantiano (PU), invece, ben 419 mm in 7 ore.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#3  Poranese457 Ven 16 Set, 2022 06:59

Buongiorno,
sentito cordoglio per gli amici marchigiani, davvero un evento nefasto quello appena trascorso  




Qui ad Ovest nulla più dopo i 20mm delle prime ore dell'alba di ieri

Stamani clima eccezionalmente mite con una spaventosa minima di +20.4°C a Porano ed umidità prossima al 100%
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#4  Frasnow Ven 16 Set, 2022 07:05

Mi unisco anche io al cordoglio agli amici Marchigiani. Massima solidarietà.
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#5  GiagiMeteo Ven 16 Set, 2022 07:18

Buongiorno, tutta la solidarietà va anche per me agli amici marchigiani
Minima assurda di +20,3° in atto con cielo poco nuvoloso.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#6  alex 76 Ven 16 Set, 2022 07:38

Buongiorno, solidarietà a tutte le persone colpite da questa tremenda alluvione, qui la giornata inizia con cielo poco nuvoloso. vento calmo

temperatura minima + 21.5° registrata alle 7:15
attuale + 21.6°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10959
6527 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#7  mele Ven 16 Set, 2022 08:05

img_20220916_wa0009
Questa la situazione del fiume musone all'altezza del cerretano (tra castelfidardo e recnaati) ha smesso di piovere da 6 ore e ancora è così. Non immagino la situazione del misa a senigallia e di altri fiumi. Personalmente non l'ho mai visto così pieno il musone (sarà anche che sono piccolo)
 



 
avatar
italia.png mele Sesso: Uomo
Samuele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3275
Registrato: 31 Ott 2021

Età: 17
Messaggi: 307
345 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Castelfidardo (AN) 100 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#8  andrea75 Ven 16 Set, 2022 08:19

Buongiorno a tutti.

Massima solidarietà al popolo marchigiano coinvolto nelle alluvioni di ieri. Tragiche le notizie che continuano arrivare... purtroppo si continua a morire per la pioggia.  

Qui situazione tranquilla ormai da ore. Mattinata con cielo sereno e temperature in netto rialzo, a partire dalla minima che è tornata al di sopra dei 20°C. +22°C in questo momento.

Temperatura: 22.1°C
Umidità: 86%
Pressione: 1008.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 20.3°C Temp. Max.: 23.6°C

Buona giornata a tutti!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#9  MilanoMagik Ven 16 Set, 2022 09:23

Buongiorno!
Mi unisco anche io al cordoglio per la popolazione umbro-marchigiana colpita dall'alluvione, speriamo che il bilancio non peggiori ulteriormente.

Qui risveglio con cielo sereno dopo una minima decisamente alta: 21°C.
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#10  Francesco Ven 16 Set, 2022 09:30

Buongiorno,
purtroppo oggi ci si risveglia con la situazione drammatica che si sta vivendo nelle marche.
Ad ora ci sono 7 morti e 3 dispersi, in più danni incalcolabili.
Un evento che possiamo assolutamente definire storico ed unico con i 400 mm caduti in alcune zone in poche ore.
Anzi, si è stati fortunati che ci si trovava in zone anche poco abitate......

Intanto qui 19.6°C di minima e umidità alle stelle!
Cielo che adesso si è aperto, sereno.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#11  CESTER Ven 16 Set, 2022 09:35

Evento eccezionale, ma visto che ormai l'andazzo delle piogge è questo poche intense e in breve tempo sarà ora di investire soldi per ripulire i greti e le sponde dei fiumi e poi parlare di ecosistemi anche l'esino a Jesi ormai è pieno di detriti meglio toglierli che continuare a mangiare le montagne
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#12  menca92 Ven 16 Set, 2022 10:08

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evento eccezionale, ma visto che ormai l'andazzo delle piogge è questo poche intense e in breve tempo sarà ora di investire soldi per ripulire i greti e le sponde dei fiumi e poi parlare di ecosistemi anche l'esino a Jesi ormai è pieno di detriti meglio toglierli che continuare a mangiare le montagne


Evento eccezionale. Punto. Non c'è niente di umanamente possibile per arginare 400mm di pioggia in 6 ore. Non è facile da accettare. Ma così è.
In Italia possiamo correre ai ripari preventivi fino ad eventi con tempi di ritorno di 50 anni (mediamente, per legge). Questo in particolare (come quello del 2012 ad esempio) ha tempi di ritorno di 500 anni o più. Assolutamente al di fuori di ogni possibile programma di prevenzione.

"Ripulire i greti" è un operazione efficace finchè si parla di tronchi abbattuti e discariche abusive. Fine. I detriti fluviali vanno assolutamente lasciati in posto perchè necessari alla dinamica del fiume. Asportandoli si va a intaccare la suddetta dinamica. Immaginiamo il fiume come un organismo. Se vado a togliere un pezzo dell'organismo (es. detriti sabbiosi o ghiaiosi), la reazione sarà quella di andarseli a riprendere per rimetterli esattamente in quel punto.
Esempio semplice: se asporto 10 mc di "materiale fluviale" in un punto B, il fiume si prende 10mc in un punto a monte (punto A) erodendo le pareti dell'alveo, per rimetterli esattamente nel punto B. Quindi ora avrai erosione innescata a monte nel punto A (dove magari vai a creare nuove situazioni di rischio) e la stessa identica situazione nel punto B.
Senza contare tutto quello che comporta l'asportazione meccanica di detrito fluviale alla foce del fiume (subsidenza della foce, ingressione acqua salmastra nel fiume e nelle falde costiere, arretramento linea di costa).

Non ce l'ho con te, ne ho preso solo spunto, ma da laureato magistrale in Idrogeologia ogni volta che accadono cose di questo tipo, leggendo giornali e social, mi viene un prurito alle mani che la metà basta.

Soluzioni? mi vengono in mente solo cose drastiche, ma non è oggi il giorno giusto per parlarne.
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
Ultima modifica di menca92 il Ven 16 Set, 2022 10:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#13  CESTER Ven 16 Set, 2022 10:12

No per carita' si ragiona allora in certi punti iniziassero a costruire argini e magari far sfogare il fiume in zone che non fanno danni come ad esempio il Tevere nella pianura tra il casello di Roma nord e settebagni
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#14  nicola74 Ven 16 Set, 2022 10:14

Buongiorno a tutti, anche io mi unisco al cordoglio per le vittime delle zone colpite!
Questa mattina cielo poco nuvoloso, umidità alle stelle.21.4°C.
Questi sono alcuni scatti del temporale che ha colpito la zona del Catria ieri sera visto da casa mia! il video fa davvero impressione!!

 cattura44444
 cattura3333
 cattura22222
 cattura111111
 cattura_1663316050_508506
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 16 Settembre 2022 - Osservazioni Meteo

#15  menca92 Ven 16 Set, 2022 10:21

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No per carita' si ragiona allora in certi punti iniziassero a costruire argini e magari far sfogare il fiume in zone che non fanno danni come ad esempio il Tevere nella pianura tra il casello di Roma nord e settebagni


Esatto, può essere una delle soluzioni. E' il processo chiamato "laminazione delle piene" che si effettua con casse di espansione e dighe. Il Tevere è un ottimo esempio infatti. Chiaramente l'importanza del fiume e la tipologia del corso d'acqua ha reso necessaria nei secoli una seria opera di prevenzione.  Ma si ragiona sempre su opere preventive adeguate a un certo tempo di ritorno. Con piene eccezionali (la storia del Tevere ne è piena) che sicuramente si verificheranno in futuro, non ci sarà niente che potremo fare se non evacuare in tempo utile il maggior numero di persone.
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML