Pagina 16 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#226  Icestorm Lun 12 Ott, 2009 19:42

Bene bene bene...tutto come le più rosee situazioni, che pomeriggio ragazzi, momenti meteo veramente da rimembrare questi di oggi!

Avreste dovuto sentire il frastuono DELLE PIANTE man mano che le prime impetuose raffiche si avvicinavano!

Un rumore cupo, mai sentito in un crescendo spettacoloso, e poi la prima raffica che sbatte in faccia con rumore ormai ben oltre i 50 dB! Pazzesco......

Iniziamo coi dati pluvio:

17.2 mm che come dite voi, in realtà, saranno stati il triplo se non oltre!

Cioè....sono caduti oltre 30 minuti di pioggia con vento MEDIAMENTE sui 50 km/h....una roba mai vista!

Senza dubbio il mio più bel fronte freddo osservato da quando vivo...poi sarà che la montagna qui dietro te lo nasconde fino all'ultimo, quando arriva è un mostro corroborante da mille e una notte!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#227  Icestorm Lun 12 Ott, 2009 19:50

Capitolo previsionale:

Fili ti bastano 20 mm a Tuscania per considerarlo come coinvolgimento Tirrenico o no?

 12_10_09c
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#228  riccardodoc80 Lun 12 Ott, 2009 20:02

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Capitolo previsionale:

Fili ti bastano 20 mm a Tuscania per considerarlo come coinvolgimento Tirrenico o no?

 12_10_09c



Sono pienamente d'accordo con te nel definire ottimo questo peggioramento, con un coinvolgimento anche del lato tirrenico, ma sembra strano il dato di Tuscania che hai postato visto che lo stesso dato preso da un'altra stazione ha rilevato solo 4.1 mm, come pure canino con 3.2 e Arlena di Castro con 4.6mm; tutte stazioni vicine pochi km.   

Potresti comunque postare il link di quella mappa per favore?

 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#229  riccardodoc80 Lun 12 Ott, 2009 20:05

....guardando in giro comunque ho notato che Marta ( a 15 km a nord di Tuscania) segna 19mm, quindi il dato ci può stare ma non credo che la stazione si trovi proprio a Tuscania.

 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#230  Icestorm Lun 12 Ott, 2009 20:11

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....guardando in giro comunque ho notato che Marta ( a 15 km a nord di Tuscania) segna 19mm, quindi il dato ci può stare ma non credo che la stazione si trovi proprio a Tuscania.

 


La stazione se è collocata li, risiede li Ric...

Comunque è per dire fino alla fascia sublitoranea sono scesi 20 mm
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#231  riccardodoc80 Lun 12 Ott, 2009 20:14

Purtroppo al tg5 gia parlano di feriti e vittime, una ragazza a Roma e anche a SanLiberato(TR) . Tra poco partirò per andare a giocare a tennis a Narni passando per SanLiberato, poi vi aggiorno sui danni!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#232  riccardodoc80 Lun 12 Ott, 2009 20:17

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....guardando in giro comunque ho notato che Marta ( a 15 km a nord di Tuscania) segna 19mm, quindi il dato ci può stare ma non credo che la stazione si trovi proprio a Tuscania.

 


La stazione se è collocata li, risiede li Ric...

Comunque è per dire fino alla fascia sublitoranea sono scesi 20 mm



Mi sembravano solamente un po troppi 15mm di differenza in un paesino piccolo come Tuscania, poi magari le due stazioni si trovano piu lontane di quanto si possa pensare.  
Scusami.....potresti postare il link di quella mappa? grazie...
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#233  Icestorm Lun 12 Ott, 2009 20:20

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....guardando in giro comunque ho notato che Marta ( a 15 km a nord di Tuscania) segna 19mm, quindi il dato ci può stare ma non credo che la stazione si trovi proprio a Tuscania.

 


La stazione se è collocata li, risiede li Ric...

Comunque è per dire fino alla fascia sublitoranea sono scesi 20 mm



Mi sembravano solamente un po troppi 15mm di differenza in un paesino piccolo come Tuscania, poi magari le due stazioni si trovano piu lontane di quanto si possa pensare.  
Scusami.....potresti postare il link di quella mappa? grazie...


http://www.meteonetwork.it/rete/googlemaps/
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#234  riccardodoc80 Lun 12 Ott, 2009 20:28

Grazie Marco!

Infatti quel dato si riferisce a Marta....tutto ok allora   .
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#235  Icestorm Lun 12 Ott, 2009 20:30

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Marco!

Infatti quel dato si riferisce a Marta....tutto ok allora   .


Bene comunque..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#236  Fili Lun 12 Ott, 2009 20:34

coinvolgimento tirrenico c'è stato, ma solo molto localmente intenso.

Fronte comunque molto democratico...    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#237  Icestorm Lun 12 Ott, 2009 20:36

qualche foto, solo cell purtroppo

12102009310.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 638.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 51 volta(e)

12102009310.jpg

12102009309.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 820.38 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 21 volta(e)

12102009309.jpg

12102009308.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 760.57 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 7 volta(e)

12102009308.jpg


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#238  nicola59 Lun 12 Ott, 2009 20:51

Forum buona sera.
Certo oggi meteo parlando è stato un bel pomeriggio, mi son trovato dentro raffiche di vento molto violente, accompagnate da secchiate di acqua e grandine finissima, con un notevole calo termico, questo tra Balanzano e P.S.Giovanni. Arrivato a Foligno in tarda serata ho trovato un discreto accumulo mm.: 14,2 ma quello che mi ha colpito è l'anemometro, ha registrato raffiche violente, la più intansa alle ore 17,40 da WNW con ben 82,1km/h.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#239  Poranese457 Lun 12 Ott, 2009 20:57

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
coinvolgimento tirrenico c'è stato, ma solo molto localmente intenso.

Fronte comunque molto democratico...    


Fili ma quando lo ammetterai di aver toppato??

Io guarda non ti capisco... non c'è niente di male, così stai solo facendo peggio!!    


Parliamo di meteo e non di piattole va!    

Qui a Porano l'accumulo finale è stato di 8.6mm ma enormemente sottostimati dal vento, ad Orvieto Scalo poi ne saranno caduti almeno 13/14!!

Massima odierna +19.2°C ore 13.18, minima +8.9°C ore 18.46      

Attualmente cielo stellatissimo, temp +9.3°C, UR 77%
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45034
7402 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#240  Fili Lun 12 Ott, 2009 20:57

+9.8°...T in lento calo!

Regà il telegiornale all'ora de cena non se puo più vedere...tra gente squartata, lavoratori carbonizzati, acido muriatico negli occhi ecc ecc. pare una storia di Dylan Dog! Ma come si fa!?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML