17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo


Titolo: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) temperatura minima di -1,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura minima ritoccata a -0,9°c e temperatura massima di +11,7°c.

Ultima modifica di geloneve il Ven 17 Dic, 2021 07:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Buongiorno,

minima Porano +4.4°C

Cieli sereni

Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima di 3,2 gradi, sempre disturbata dal vento :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Buongiorno, la giornata si apre con cielo poco nuvoloso, vento a tratti moderato da NE

temperatura minima + 3.7° registrata alle 1:00
attuale + 4.7°

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima condizionata da vento e nubi, tuttora presenti, di +5,7°, che è anche la temperatura attuale.

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Buongiorno,
da me la minima è stata di 3.1°C registrata a mezzanotte praticamente.
Cielo sereno.
Poco da segnalare in questi giorni

Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Minima di +1.7°, attuale +3.1°, cielo sereno

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
bella giornata con cielo sereno, vento a tratti moderato da NE

temperatura + 12.9°
minima + 3.7°

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Tempo soleggiato e con poche interferenze nuvolose innocue, legate al passaggio di velature

massima di +12° , minima di +4°


Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.


Proprio domenica mattina salendo per il lago di Fiastra, ho visto anch'io con i miei occhi questa situazione paradossale. Appena superate le due gallerie dopo Caldarola era un'altro paesaggio, tutto bianco a partire dai 350-400mt di quota all'uscita di Muccia :eek:

Non conosco bene il microclima di quella zona, ma l'impressione che mi son fatto è che restando "incassata" dietro alla pedemontana, sfrutta un pò di "cuscinetto freddo" (mettiamola così :mrgreen: ) magari non subendo l'influenza di qualche corrente più mite, altre spiegazioni non le saprei dare :mah:

Tu ci crederesti che più a nord, a Cingoli (630mt) non c'era nulla? :lol: La neve iniziava dai campi da cross, al di sopra del paese, quindi oltre i 700mt... è vero pure che Cingoli ha un'esposizione forse più marittima in quanto il paese sviluppa dietro l'Appennino (lato mare a NE) , ma è per far capire il paradosso della quota neve che era ben più alta a nord e ad un'altitudine più elevata ;)

Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 17 Dic, 2021 15:19, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tempo soleggiato e con poche interferenze nuvolose innocue, legate al passaggio di velature

massima di +12° , minima di +4°


Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.


Proprio domenica mattina salendo per il lago di Fiastra, ho visto anch'io con i miei occhi questa situazione paradossale. Appena superate le due gallerie dopo Caldarola era un'altro paesaggio, tutto bianco a partire dai 350-400mt di quota all'uscita di Muccia :eek:

Non conosco bene il microclima di quella zona, ma l'impressione che mi son fatto è che restando "incassata" dietro alla pedemontana, sfrutta un pò di "cuscinetto freddo" (mettiamola così :mrgreen: ) magari non subendo l'influenza di qualche corrente più mite, altre spiegazioni non le saprei dare :mah:

Tu ci crederesti che più a nord, a Cingoli (630mt) non c'era nulla? :lol: La neve iniziava dai campi da cross, al di sopra del paese, quindi oltre i 700mt... è vero pure che Cingoli ha un'esposizione forse più marittima in quanto il paese sviluppa dietro l'Appennino, ma è per far capire il paradosso della quota neve che era ben più alta a nord e ad un'altitudine più elevata ;)


la conca di Muccia è una "cava" per la neve...poi ci può anche stare che abbia usufruito di precipitazioni più intense e persistenti rispetto ad altre zone più a nord. ;)

Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tempo soleggiato e con poche interferenze nuvolose innocue, legate al passaggio di velature

massima di +12° , minima di +4°


Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sono ritornato in area camerte e la neve è ancora ben presente sopra i 500 m, estesa sui campi (tra i 5/10 cm).
Cumuli fino a 350m, nelle aree in ombra.

Ho visto con i miei occhi una cosa abbastanza particolare, che avevo notato in un'immagine satellitare postata sul forum, mi sembra Domenica, in cui si vedeva l'area colpita dalle nevicate.

Ebbene, la città di Camerino ha fatto letteralmente da spartiacque:
- sul versante del Chienti, zone di Muccia e Pieve Torina per intendersi, la neve è scesa molto più in basso e come dicevo resiste ancora fino ai 350m;
- sul versante del Potenza, zone di Castelraimondo e Pioraco, è tutto marrone fino a più o meno 600m.

Questo cambiamento è nettamente visibile paesaggisticamente non appena si svalica Camerino.
Situazione veramente particolare.
Probabilmente nella zona del Potenza si è creata qualche sacca di aria più calda che non a permesso alla neve di scendere troppo in basso.


Proprio domenica mattina salendo per il lago di Fiastra, ho visto anch'io con i miei occhi questa situazione paradossale. Appena superate le due gallerie dopo Caldarola era un'altro paesaggio, tutto bianco a partire dai 350-400mt di quota all'uscita di Muccia :eek:

Non conosco bene il microclima di quella zona, ma l'impressione che mi son fatto è che restando "incassata" dietro alla pedemontana, sfrutta un pò di "cuscinetto freddo" (mettiamola così :mrgreen: ) magari non subendo l'influenza di qualche corrente più mite, altre spiegazioni non le saprei dare :mah:

Tu ci crederesti che più a nord, a Cingoli (630mt) non c'era nulla? :lol: La neve iniziava dai campi da cross, al di sopra del paese, quindi oltre i 700mt... è vero pure che Cingoli ha un'esposizione forse più marittima in quanto il paese sviluppa dietro l'Appennino, ma è per far capire il paradosso della quota neve che era ben più alta a nord e ad un'altitudine più elevata ;)


la conca di Muccia è una "cava" per la neve...poi ci può anche stare che abbia usufruito di precipitazioni più intense e persistenti rispetto ad altre zone più a nord. ;)


Ma le precipitazioni erano abbondanti anche verso nord, si viaggiava tra i 60 e 100 mm nel nord maceratese / anconetano interno , eppure la quota neve risultava più alta.

Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 17 Dic, 2021 15:16, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Massima di +12,2°.
Attualmente +5,7° e cielo sereno.
Mi stupisce anche qui la tenuta della neve, manto continuo già a 750/60 m ma con chiazze fin sui 660/70 m.

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
pomeriggio di bel tempo con cielo sereno, vento a tratti moderato da NE

temperatura massima + 12.9° registrata alle 13:15
attuale + 9.8°

estremi odierni: Temp. min. + 3.7°; Temp. max. + 12.9°

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 17 Dicembre 2021: Osservazioni Meteo
Minima di 3,2 e massima di 12,7, sole e più caldino di ieri ;)

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0921s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato