Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#1  Icestorm Ven 17 Nov, 2006 01:33

Non scende non scende e non scende!!! Si rimane su valori pre e/o tardo estivi per quest'ora..

Serata TROPICALE, +16°C ora, non ho altro da aggiungere. Passo e chiudo!  

16-11-06.gif
Descrizione:  
Dimensione: 12.02 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2084 volta(e)

16-11-06.gif


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#2  MeteoChiusi Ven 17 Nov, 2006 07:57

Cielo coperto, leggera pioviggine con accumulo di 0,2 mm. T 12,3°, minima 11,7° alle 5.54. Pressione 1022 hPa. Precipitazioni dall'inizio del mese 0,6 mm!!!!!!!!!!
Buona giornata a tutti,Paolo  
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#3  zerogradi Ven 17 Nov, 2006 08:19

Minima di 10.4°!!!!! Al prossimo amico che mi dice "Ma che bell'autunno....." gli tocca una capocciata alla "Zidane"...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#4  andrea75 Ven 17 Nov, 2006 08:34

Piove finalmente.... meglio nel perugino, dove in alcuni tratti veniva giù benino, che qui in valle umbra dove c'è appena un velo sulle strade. Probabilmente non vi saranno accumuli oggi, ma questa pioggerella potrebbe preparare i terreni in vista delle precipitazioni di domani.
Minima altissima anche qui, oltre i 12°C.  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#5  Francesco Ven 17 Nov, 2006 08:39

Qui solo pioviggine a tratti. Ora tutto finito. Chiaramente nessun accumulo.
Il cielo si presenta coperto ma non in modo uniforme.

Minima tropicale pure qui: 10.7° !

La tendenza per il futuro? Si sta per aprire un periodo moderatamente perturbato ma caldo.
La neve per l'Appennino e soprattutto per le Alpi è lontanissima!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#6  zerogradi Ven 17 Nov, 2006 08:39

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piove finalmente.... meglio nel perugino, dove in alcuni tratti veniva giù benino, che qui in valle umbra dove c'è appena un velo sulle strade. Probabilmente non vi saranno accumuli oggi, ma questa pioggerella potrebbe preparare i terreni in vista delle precipitazioni di domani.
Minima altissima anche qui, oltre i 12°C.  


Dici che piove domani..?? Per me se l'Umbria nord-occidentale (zona trasimeno, pievese, etc) fanno 3-4 mm ci sarebbe da festeggiare...      

grande

ukm_prec6h_00_20061118_18

rtavn364

rtavn424
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#7  zerogradi Ven 17 Nov, 2006 08:53

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui solo pioviggine a tratti. Ora tutto finito. Chiaramente nessun accumulo.
Il cielo si presenta coperto ma non in modo uniforme.

Minima tropicale pure qui: 10.7° !

La tendenza per il futuro? Si sta per aprire un periodo moderatamente perturbato ma caldo.
La neve per l'Appennino e soprattutto per le Alpi è lontanissima!


Molto probabilmente è più lontana per l'Appennino che per le Alpi, dove quantomeno tra poco inizierà a cadere qualcosa al di sopra dei 2000 metri. Ma dell'Appennino, ora, me ne importa davvero poco. Le Alpi son davvero in un periodo nero.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#8  andrea75 Ven 17 Nov, 2006 08:55

Beh sì, ho detto "piove" preso da un improvviso entusiasmo nell'aver visto cadere dal cielo qualcosa che ormai mi era sconosciuto da tempo Ma i tratti in cui la pioggia potesse essere definita tale erano pochi: il tratto di Madonna Alta e quello di Collestrada. Altrove solo pioviggine o addirittura il nulla come qui in valle umbra.

Stessa cosa vale per domani... ovvio che non arriveranno i monsoni, ma di questi tempi ad averceli 3-4 mm!  
In fondo in fondo me li aspetto... potrebbe essere un traguardo non così impossibile, almeno per la mia zona...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#9  mondosasha Ven 17 Nov, 2006 09:04

Anche quì cielo coperto anche se non in modo compatto e temperatura alta 5°.
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#10  zerogradi Ven 17 Nov, 2006 09:19

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Stessa cosa vale per domani... ovvio che non arriveranno i monsoni, ma di questi tempi ad averceli 3-4 mm!  
In fondo in fondo me li aspetto... potrebbe essere un traguardo non così impossibile, almeno per la mia zona...


Si, se entra un pò' di SW serio ci possono stare.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#11  baghino Ven 17 Nov, 2006 09:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh sì, ho detto "piove" preso da un improvviso entusiasmo nell'aver visto cadere dal cielo qualcosa che ormai mi era sconosciuto da tempo Ma i tratti in cui la pioggia potesse essere definita tale erano pochi: il tratto di Madonna Alta e quello di Collestrada. Altrove solo pioviggine o addirittura il nulla come qui in valle umbra.

Stessa cosa vale per domani... ovvio che non arriveranno i monsoni, ma di questi tempi ad averceli 3-4 mm!  
In fondo in fondo me li aspetto... potrebbe essere un traguardo non così impossibile, almeno per la mia zona...


ho avuto anche io le tue stesse sensazioni stamattina a san sisto ma chissà se il pluviometro ha registrato qualcosa. cmq nonostante il lungo periodo con scarsissime precipitazioni il torrente genna, che di solito si prosciuga molto velocemente nel tratto che di solito osservo, ha ancora un certo flusso. ciao a tutti, aspettiamo e speriamo bene
 




____________
il mattino ha l'oro in bocca
 
avatar
italia.png baghino 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 25
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 42
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#12  zerogradi Ven 17 Nov, 2006 09:41

Oh mucche, ma ci tornate a valle o no.......????????Si sta bene quest'anno eh...????    
Tra l'altro mi sembrano di razza chianina, se i miei studi passati da agronomo (zootecnia era un esame del primo anno...) non mi ingannano...corna nere in punta diceva il prof....  

chianine al pascolo.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 110.6 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 80 volta(e)

chianine al pascolo.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#13  tuono3 Ven 17 Nov, 2006 10:50

Orrenda minima oggi:10,5 gradi. Cielo nuvoloso e scirocco che spira forte. Ho visto che solo ora le foglie stanno cadendo dagli alberi. Davvero situazione anomala,siamo circa 2 mesi in ritardo rispetto alla stagione.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#14  zerogradi Ven 17 Nov, 2006 10:58

tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Orrenda minima oggi:10,5 gradi. Cielo nuvoloso e scirocco che spira forte. Ho visto che solo ora le foglie stanno cadendo dagli alberi. Davvero situazione anomala,siamo circa 2 mesi in ritardo rispetto alla stagione.


Gli alberi sono già in riposo vegetativo, ma le foglie non cadono perchè non piove e nn tira nemmeno troppo vento...stanno lì, appese ma morte.....    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo

#15  tifernate Ven 17 Nov, 2006 12:22

.......a Castello cielo molto nuvoloso/coperto con pioviggini e piovaschi intermittenti da stamattina.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML