Lo split a 100Hpa (che poi è la quota che a noi ci interessa di più) è ancora in ballo!
Infatti le carte portano i 2 lobi al limite della separazione e solo all'ultimo momento lo split completo sembra fallire...
il fatto è che la "riunificazione dei 2 lobi viene continuamente rimandata dal modello ... che ci sia qualche possibilità che si separino del tutto???
Ma vediamo la sequenza:
Come si vede quello che era un tentativo alquanto misero di split, oggi sembra essere più marcato, siamo proprio al limite della separazione... non escluderei a questo punto la possibilità di vedere nascere un HP polare troposferico nelle prossime carte.
La "riappacificazione" tra i 2 lobi, sempre secondo le NCEP di oggi, dovrebbe avvenire a 192 ore (uso il condizionale perchè la certezza non pare esservi oggi, visto che tale evenienza è stata ulteriormente spostata nel tempo... ieri i 2 lobi manco si separavano!).
Punto nevralgico della situazione sono le 144 ore, se non interverrà una rimonta dinamica polare allora niente split, se invece dovesse avvenire si potrebbe assistere ad una veloce rotazione antizonale dei 2 lobi (fantascienza ;) )
(visto che stiamo parlando di una quota assai bassa... le conseguenze sarebbero immediate per la troposfera)
E intanto è partito un nuovo impulso a 10HPa... forte quanto il precedente se non superiore (si tratterebbe di Major)
Ora stiamo a vedere se anche le Strat ECMWF di oggi (domani) percorreranno questa pista e anche se le NCEP manterranno, ritratteranno o miglioreranno... come al solito appesi ad un filo (Ginghe... si, tieniti sempre la pomatina a portata di mano :roftl: )
:bye: