18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
		
		Titolo: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Apro per segnalare l'inizio delle danze a perugia, bel rovescio in atto con temp mitissima sui 14 gradi
		
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Tempesta di pioggia e fulmini sul folignate. Città colpita in pieno dalla linea temporalesca, accumulo che sale verso i 30mm.
		
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Cielo coperto qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,8 mm di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +10,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +13,3°c.
		Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +13,3°c.
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno,
appena 3mm caduti nella notte a Porano ma sufficienti a far giungere Novembre a "quota 100"
Richiamo mite in grande spolvero, minima +14.4°C e temp attuale +15.2°C
Sono le sue ultime ore comunque
		appena 3mm caduti nella notte a Porano ma sufficienti a far giungere Novembre a "quota 100"
Richiamo mite in grande spolvero, minima +14.4°C e temp attuale +15.2°C
Sono le sue ultime ore comunque
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno!
Minima in atto di +12,8° e cielo coperto. 4,2 mm caduti.
		Minima in atto di +12,8° e cielo coperto. 4,2 mm caduti.
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		
		Buongiorno! Minima di 12,1 gradi, forte temporale nella notte con 16,3mm  :love:
		
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buone precipitazioni notturne, siamo stati interessati dagli strascichi dei temporali folignati. 
Intorno ai 15 mm gli accumuli in zona. 20-25 in zona camerte.
		Intorno ai 15 mm gli accumuli in zona. 20-25 in zona camerte.
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno!
Caduti 5,2 mm grazie a dei rovesci in nottata.
		Caduti 5,2 mm grazie a dei rovesci in nottata.
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Bongiorno, qui poca pioggia nella notte, breve rovescio dopo le 1:00 con 2 mm. di accumulo
attualmente cielo che si presenta nuvoloso
temperatura minima + 13.1° registrata alle 8:00
attuale + 13.2°
:bye:
		attualmente cielo che si presenta nuvoloso
temperatura minima + 13.1° registrata alle 8:00
attuale + 13.2°
:bye:
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
Ultima modifica di nevone_87 il Ven 18 Nov, 2022 08:55, modificato 2 volte in totale
		Oramai le toppate incredibili dei LAM non si contano più 
Il nulla 3.8 mm
		Il nulla 3.8 mm
Ultima modifica di nevone_87 il Ven 18 Nov, 2022 08:55, modificato 2 volte in totale
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
Ormai è una costante.
0,2mm come magra, magrissima consolazione rispetto poi ai vicini folignati :wohow:
+16.5° :sudore:
		
						
	
		nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai è una costante.
0,2mm come magra, magrissima consolazione rispetto poi ai vicini folignati :wohow:
+16.5° :sudore:
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Buongiorno!
Bottino davvero magro con 3.4 mm
Le mappe precipitative non si possono davvero più prendere in considerazione.
La minima è stata di 11.8°C
cielo coperto
		Bottino davvero magro con 3.4 mm
Le mappe precipitative non si possono davvero più prendere in considerazione.
La minima è stata di 11.8°C
cielo coperto
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
		Si stanno susseguendo piovute anche in mattinata. Si formano nella zona di Nocera Umbra e vengono velocemente trasportate Ovest-Est sopra di noi. Prossimi ai 20 mm.
		
		
		
		Titolo: Re: 18 Novembre 2022 - Osservazioni Meteo
		
						
	
	
		Buongiorno!
L'intenso temporale che ha colpito maggiormente il folignate si è fatto ben sentire anche qui a Bastia con accumuli che hanno sfiorato i 10 mm. Onestamente non ricordo negli ultimi 6-7 anni un temporale così ricco di fulminazioni notturne in questo periodo dell'anno, è stata davvero una sorpresa. Al momento invece il cielo si presenta molto nuvoloso e scuro soprattutto verso sud :bye:
		L'intenso temporale che ha colpito maggiormente il folignate si è fatto ben sentire anche qui a Bastia con accumuli che hanno sfiorato i 10 mm. Onestamente non ricordo negli ultimi 6-7 anni un temporale così ricco di fulminazioni notturne in questo periodo dell'anno, è stata davvero una sorpresa. Al momento invece il cielo si presenta molto nuvoloso e scuro soprattutto verso sud :bye:
		
		Vai a 1, 2, 3  Successivo
	
	Pagina 1 di 3
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0897s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato