[BREVE TERMINE] Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?


Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da prassi : instabilità meno marcata


Come l'ultima volta, che momenti me tocca andà a rimontà le gomme termiche il 26 Maggio?? :| :|


A mio avviso, oltre a non esser stato ridimensionato proprio nulla, rimane il serio rischio di grandinate tra domani e Venerdì su buona parte del territorio del Centro Italia.

Inoltre, guardando anche il medio-lungo termine, rimane assolutamente notevole l'anomalia barica in Mediterraneo: non c'è traccia, non si vede in nessun dove la possibilità di avere una traccia di anticiclone su di noi.
Sembra che saremo destinati a rimanere oggetto di guasti del tempo da qui a data da destinarsi.

Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da prassi : instabilità meno marcata


Come l'ultima volta, che momenti me tocca andà a rimontà le gomme termiche il 26 Maggio?? :| :|


A mio avviso, oltre a non esser stato ridimensionato proprio nulla, rimane il serio rischio di grandinate tra domani e Venerdì su buona parte del territorio del Centro Italia.

Inoltre, guardando anche il medio-lungo termine, rimane assolutamente notevole l'anomalia barica in Mediterraneo: non c'è traccia, non si vede in nessun dove la possibilità di avere una traccia di anticiclone su di noi.
Sembra che saremo destinati a rimanere oggetto di guasti del tempo da qui a data da destinarsi.


le carte di ieri 12z e 18z rispetto alle 00z di oggi evidenziano che l'instabilità è scesa di intensità, se poi FARA' la stessa cosa (come la volta precedente dove tra l'altro non ha fatto niente di che da nessuna parte) è da vedere li per li, se devo vedere per quello che mostrano le carte si tratta di instabilità molto localizzata, niente piogge democratiche e via dicendo

per il lungo termine invece l'unica luce in fondo al tunnel la da reading, se le depressioni si "getteranno" sull'anomalia del portogallo da noi arriva l'africano.. vedremo ma idea personale dal 6-8 giugno parte l'estate


:bye:

Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le carte di ieri 12z e 18z rispetto alle 00z di oggi evidenziano che l'instabilità è scesa di intensità, se poi FARA' la stessa cosa (come la volta precedente dove tra l'altro non ha fatto niente di che da nessuna parte) è da vedere li per li, se devo vedere per quello che mostrano le carte si tratta di instabilità molto localizzata, niente piogge democratiche e via dicendo


certi tuoi interventi giuro che fatico a capirli.... non ha fatto niente da nessuna parte? :ohno: :confuso:

e comunque a fine maggio, con queste situazioni, è ovvio ci sia instabilità diffusa e zone più "favorite" (o sfavorite in questo caso....) e altre meno. Ci manca anche di avere maltempo diffuso, così anzichè maggio lo chiamiamo direttamente novembre. :|

piuttosto sono curioso di vedere che effetti combinerà l'ingresso di aria fredda oggi in quota... :ziped:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Qui siamo quasi a 600 mm da inizio anno... per fortuna che ogni tanto le piogge siano state ridimensionate, altrimenti ormai bisognava girare con le canoe! :D

Non è di certo questo il periodo per le piogge democratiche... come dici Fili queste sono le classiche situazioni da instabilità pura, che di democratico hanno ben poco, ma che talvolta possono essere anche più pericolose e dare accumuli ben più elevati di quelle che vedono i modelli. E sarà probabilmente anche il caso di questo nuovo imminente ingresso di aria fredda...

Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Inoltre, guardando anche il medio-lungo termine, rimane assolutamente notevole l'anomalia barica in Mediterraneo: non c'è traccia, non si vede in nessun dove la possibilità di avere una traccia di anticiclone su di noi.
Sembra che saremo destinati a rimanere oggetto di guasti del tempo da qui a data da destinarsi.


Ma ho le traveggole o quello che si prospetta è un ponte di wejkoff estivo????

1022

1802

Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Ogni ingresso di aria fredda non è' collegato ad imminente maltempo o forti temporali sennò era facile .

Sottolineavo per l ennesima volta che guardando i modelli le piogge/temporali sono viste in diminuzione ! Poi se bisogna dire che ogni temporale fa storia a se lo sappiamo tutti, non serve vedere nessun modello

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ogni ingresso di aria fredda non è' collegato ad imminente maltempo o forti temporali sennò era facile .

Sottolineavo per l ennesima volta che guardando i modelli le piogge/temporali sono viste in diminuzione ! Poi se bisogna dire che ogni temporale fa storia a se lo sappiamo tutti, non serve vedere nessun modello


Era per dire che una perturbazione autunnale di stampo atlantico, è più "normale" che venga inquadrata meglio, e che le precipitazioni viste dai modelli siano più attendibili e costanti da un run all'altro. Quando si parla di instabilità il discorso cambia, e le precipitazioni dei modelli, specie quelle mostrate negli spaghi a mio avviso nemmeno andrebbero guardate più di tanto.
Però non si può dire che l'evento sia stato ridimensionato solo perché al posto di 8 mm ora dagli spaghi se ne vedono 4... basta guardare il calo termico a 500 hPa!

graphe_ens3_clq4

Ti sembra un evento ridimensionato? La dinamica è la stessa inquadrata 2 giorni fa dal primo post di Filippo, quindi le potenzialità rimangono esattamente le stesse.... ecco gli spaghi postati da Frasnow Lunedì:

graphe_ens3_1369666685_766050

Identici... al decimo di grado. ;)

Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
E' quello che mi preoccupa, che sono rimasti invariati sopratutto a 500hpa. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' quello che mi preoccupa, che sono rimasti invariati sopratutto a 500hpa. :bye:


la -25 c'è da dire che non è piccola, è abbastanza estesa, molto più facile quindi piazzarla sullo scacchiere ;)

ps: non guardo gli spaghi ma le dinamiche in generale, eppure si sà che basta poco e cambiano gli scenari, per quel poco che sono cambiati io vedo differenze, ripeto se poi farà 1-10-100 mm è un terno all'otto ma non servono i modelli per questo, ci si arriva anche ad intuito :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la -25 c'è da dire che non è piccola, è abbastanza estesa, molto più facile quindi piazzarla sullo scacchiere ;)

ps: non guardo gli spaghi ma le dinamiche in generale, eppure si sà che basta poco e cambiano gli scenari, per quel poco che sono cambiati io vedo differenze, ripeto se poi farà 1-10-100 mm è un terno all'otto ma non servono i modelli per questo, ci si arriva anche ad intuito :bye:


Sì, ma dove sono le differenze? :) E' quello che non capisco... cioè, questa è la carta postata da Filippo 2 giorni fa:
gfs_0_72_1369663440_360484

Questa è la stessa, ma del run 06Z di oggi:
gfs-0-30_vuz2

Io a livello barico, di struttura... non vedo differenze... il gradiente termico è lo stesso... anzi, la saccatura, e la depressione che si verrà a creare, si spingono anche un pelo più a Sud. Ergo, per me non è cambiato nulla... quello che doveva fare e che era visto 2 giorni fa sarà quello che alla fine farà, senza differenza alcuna. Opinione personale, ma la vedo così.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Infatti come dice Andrea stiamo parlando di una situazione inquadrata ESATTAMENTE dai modelli da 5 giorni... e c'è chi si lamenta uguale! :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti come dice Andrea stiamo parlando di una situazione inquadrata ESATTAMENTE dai modelli da 5 giorni... e c'è chi si lamenta uguale! :lol: :lol: :lol:


lamenta? a me che ne viene se piove o no? mi pagano? :roll: :roll:

si vedrà io non mi aspetto niente di chè :bye: :bye:

Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
Ecco, stante il rialzo termico atteso e la permanenza di aria fredda in quota, credo che domenica potrebbe sfornare dei temporalozzi termici sulle zone interne dell'Italia centrale che, stante la direzione delle correnti in alta quota, potrebbero formarsi anche sulle zone più occidentali e andare a sfogarsi sull'Appennino.
In questo caso il contrasto termico tra aria più calda nei bassi strati in risalita e la -15 in quota potrebbe promuovere buone accelerazioni verticali e correnti convettive interessanti, quindi anche alle grandinate di cui si parlava. :bye:

Ultima modifica di marvel il Mer 29 Mag, 2013 17:36, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco, stante il rialzo termico atteso e la permanenza di aria fredda in quota, credo che domenica potrebbe sfornare dei temporalozzi termici sulle zone interne dell'Italia centrale che, stante la direzione delle correnti in alta quota, potrebbero formarsi anche sulle zone più occidentali e andare a sfogarsi sull'Appennino.
In questo caso il contrasto termico tra aria in risalita e la -15 in quota potrebbe dare vita a correnti convettive interessanti e quindi anche alle grandinate di cui si parlava. :bye:


è quello che penso anch'io sono molto piu favorevoli le giornate da domenica in poi che domani e venerdi :ok:

Titolo: Re: Ennesimo Guasto Nord-atlantico In Settimana Sull'Italia: Quali Gli Effetti?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco, stante il rialzo termico atteso e la permanenza di aria fredda in quota, credo che domenica potrebbe sfornare dei temporalozzi termici sulle zone interne dell'Italia centrale che, stante la direzione delle correnti in alta quota, potrebbero formarsi anche sulle zone più occidentali e andare a sfogarsi sull'Appennino.
In questo caso il contrasto termico tra aria in risalita e la -15 in quota potrebbe dare vita a correnti convettive interessanti e quindi anche alle grandinate di cui si parlava. :bye:


è quello che penso anch'io sono molto piu favorevoli le giornate da domenica in poi che domani e venerdi :ok:


Nell'orvietano l'intensa grandinata c'è stata stanotte, come mi aspettavo. Ha colpito inoltre una zona abbastanza ampia di territorio invece di aree molto localizzate come spesso accade per fenomeni di questo tipo.

Parlando di previsioni è davvero difficile ipotizzare cosa accadrà nei prossimi giorni: rimarremo sotto il tiro di fresche correnti instabili atlantiche che potranno generare frequenti rovesci temporaleschi specialmente oggi.
Domani e dopodomani giornate migliori e probabilmente senza particolari precipitazioni al CentroNord mentre instabilità più marcata tornerà a partire da Domenica.
Anche i primi giorni della prossima settimana paiono "condannati" a subire soventi genesi temporalesche seppure in un quadro termico più mite rispetto a questo weekend.


Pagina 2 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1466s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato