[BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!


Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Mette veramente, veramente paura il meteogramma GFS12 per le coordinate dell'Appennino Umbro-Marchigiano centrale (in teoria sarebbe la zona di Monte Pennino). Io non ho mai visto, neanche da lontano, velocità verticali di oltre 200 hpa/h; rarissime quelle oltre 100. Stavolta, e a quota 700, quella legata ai fronti, non all'orografia, saremmo a 227. In compenso la durata delle precipitazioni è ristretta al primo pomeriggio del lunedì.

A questo punto, sono veramente curioso di vedere come andrà a finire.

GFS
Latitude: 43.00 Longitude: 13.00
DATA INITIAL TIME: 09 NOV 2013 12Z
CALCULATION STARTED AT: 10 NOV 2013 00Z
HOURS OF CALCULATION: 120

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND WIND DIR WIND SPEED TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEG KTS DEGC
HR
+ 0. 84.0 12.7 9.0 32.1 222.0 8.4 5.6
+ 3. 36.0 14.3 12.0 14.3 207.5 8.4 6.2
+ 6. 30.0 26.1 45.0 8.5 192.0 8.2 6.5
+ 9. 62.0 26.0 68.0 4.9 211.9 10.5 5.6
+ 12. 87.0 26.1 87.0 -9.1 211.5 14.3 6.3
+ 15. 97.0 33.4 98.0 0.0 205.7 12.1 5.6
+ 18. 92.0 -8.6 86.0 19.5 226.8 12.9 4.9
+ 21. 99.0 -15.4 98.0 -47.1 297.0 1.2 3.9
+ 24. 97.0 -12.0 98.0 -64.7 0.0 5.9 2.2
+ 27. 99.0 -40.0 96.0 -61.1 324.3 4.8 2.6
+ 30. 99.0 -117.2 98.0 -229.7 11.4 20.7 2.3
+ 33. 99.0 -95.6 97.0 -113.2 19.4 22.3 1.2
+ 36. 97.0 -64.6 97.0 -50.6 5.2 16.0 0.4
+ 39. 99.0 -50.9 99.0 -19.3 37.9 16.8 2.1
+ 42. 98.0 -6.1 94.0 106.4 42.6 15.3 2.0
+ 45. 98.0 14.5 70.0 116.5 53.7 14.0 1.8


Ultima modifica di burjan il Sab 09 Nov, 2013 18:29, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
è un continuo terno all'otto, ogni 6 h cambia possibilità in ogni senso :bye:

Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mette veramente, veramente paura il meteogramma GFS12 per le coordinate dell'Appennino Umbro-Marchigiano centrale (in teoria sarebbe la zona di Monte Pennino). Io non ho mai visto, neanche da lontano, velocità verticali di oltre 200 hpa/h; rarissime quelle oltre 100. Stavolta, e a quota 700, quella legata ai fronti, non all'orografia, saremmo a 227. In compenso la durata delle precipitazioni è ristretta al primo pomeriggio del lunedì.

A questo punto, sono veramente curioso di vedere come andrà a finire.

GFS
Latitude: 43.00 Longitude: 13.00
DATA INITIAL TIME: 09 NOV 2013 12Z
CALCULATION STARTED AT: 10 NOV 2013 00Z
HOURS OF CALCULATION: 120

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND WIND DIR WIND SPEED TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEG KTS DEGC
HR
+ 0. 84.0 12.7 9.0 32.1 222.0 8.4 5.6
+ 3. 36.0 14.3 12.0 14.3 207.5 8.4 6.2
+ 6. 30.0 26.1 45.0 8.5 192.0 8.2 6.5
+ 9. 62.0 26.0 68.0 4.9 211.9 10.5 5.6
+ 12. 87.0 26.1 87.0 -9.1 211.5 14.3 6.3
+ 15. 97.0 33.4 98.0 0.0 205.7 12.1 5.6
+ 18. 92.0 -8.6 86.0 19.5 226.8 12.9 4.9
+ 21. 99.0 -15.4 98.0 -47.1 297.0 1.2 3.9
+ 24. 97.0 -12.0 98.0 -64.7 0.0 5.9 2.2
+ 27. 99.0 -40.0 96.0 -61.1 324.3 4.8 2.6
+ 30. 99.0 -117.2 98.0 -229.7 11.4 20.7 2.3
+ 33. 99.0 -95.6 97.0 -113.2 19.4 22.3 1.2
+ 36. 97.0 -64.6 97.0 -50.6 5.2 16.0 0.4
+ 39. 99.0 -50.9 99.0 -19.3 37.9 16.8 2.1
+ 42. 98.0 -6.1 94.0 106.4 42.6 15.3 2.0
+ 45. 98.0 14.5 70.0 116.5 53.7 14.0 1.8



L'occlusione sarà bella tosta, davvero, e nelle aree esposte alle correnti orientali i corpi nuvolosi si esalteranno producendo precipitazioni insistenti e forti; e fin qui ci siamo.

Difficile da stabilire, come ben dici, il millimetraggio che cadrà in sede appenninica ma comunque parliamo tranquillamente di accumuli superiori ai 100 mm, mentre nelle nostre lande credo che si seguirà il classico schema che prevede precipitazioni sempre più stitiche man mano che ci si allontana dall'area di dorsale; un ricompattamento delle umidità a tutte le quote avverrà tra umbria occidentale, alto lazio e bassa toscana con precipitazioni quindi sferzate dalla tramontana. Come detto l'altroieri mi attenderei un lunedì con pioggia fina sotto i colpi della tramontana scura.

Stiamo a vedere... finalmente un peggioramento comunque che ci trascinerà a Novembre! ;)

PS Novembre 2013, ad oggi a casa mia, segna un bel +6.8°C su base mensile...roba da PAZZI! :eek: :eek: :eek:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è un continuo terno all'otto, ogni 6 h cambia possibilità in ogni senso :bye:


... a me sembra che la situazione sia praticamente la stessa ormai da diversi run...
Piccole differenze sono normali, non si può pretendere un modello perfetto!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è un continuo terno all'otto, ogni 6 h cambia possibilità in ogni senso :bye:


... a me sembra che la situazione sia praticamente la stessa ormai da diversi run...
Piccole differenze sono normali, non si può pretendere un modello perfetto!


ogni 6 h la quota neve varia di 200-300 metri :D

Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Ma piove solo in Appennino??? :roll: :roll:

Profilo PM  
Titolo:
Secondo me la mia zona non è messa male..la tramontana scura in questi casi puo dir la sua..vedremo..

Profilo PM  
Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Alzate le termiche di oltre tre gradi con GFS18!

Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
finalmente a meno di 24h gfs (ufficiale) si è deciso ad allinearsi ai "suoi sudditi"

gfs_ridicolo

Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
rialzo termico notevole che porta la quota neve sopra i 1500 - 1700 mt. :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Fenomenale rialzo termico da GFS00. Per le coordinate centroappenniniche si ridimensiona l'ondata di maltempo, ma la scomparsa della neve minaccia di incrementare l'afflusso di acqua su corsi d'acqua e pendii.
Velocità verticali dimezzate rispetto a ieri.

GFS
Latitude: 43.00 Longitude: 13.00
DATA INITIAL TIME: 10 NOV 2013 00Z
CALCULATION STARTED AT: 10 NOV 2013 00Z
HOURS OF CALCULATION: 48


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 93.0 -3.1 14.0 18.0 0.8 5.9
+ 3. 66.0 19.1 11.0 40.2 0.9 5.2
+ 6. 52.0 8.8 66.0 -22.9 3.0 5.9
+ 9. 84.0 23.0 72.0 -3.4 1.8 4.8
+ 12. 87.0 16.0 93.0 -5.1 1.0 5.9
+ 15. 90.0 37.5 98.0 2.4 0.4 5.6
+ 18. 98.0 -18.6 95.0 2.5 0.4 4.9
+ 21. 88.0 13.1 76.0 9.6 1.1 4.5
+ 24. 89.0 -11.4 94.0 -29.0 0.6 4.1
+ 27. 95.0 -22.2 96.0 -53.9 0.2 3.3
+ 30. 99.0 -78.3 99.0 -120.5 -1.1 4.9
+ 33. 99.0 -26.1 85.0 23.2 0.7 3.9

+ 36. 97.0 -8.7 58.0 44.1 5.1 3.9
+ 39. 98.0 12.6 62.0 96.9 5.6 4.3
+ 42. 96.0 4.7 94.0 92.6 6.5 3.1
+ 45. 99.0 15.0 75.0 113.4 4.0 3.1
+ 48. 99.0 4.3 84.0 92.2 4.4 3.8
Text Results

Ultima modifica di burjan il Dom 10 Nov, 2013 09:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Ecco qualche mappa delle precipitazioni e delle raffiche massime di vento attese tra il tardo pomeriggio odierno sino a domani pomeriggio.

Sarebbe stato meglio guardare il run '06 (più aggiornato e più vicino al peggioramento), ma ho tempo solo questa mattina.

Una ventina di millimetri potremmo accumularli (ancor di più per riminesi e per le zone di montagna).
Domattina le raffiche di Bora potranno sfiorare gli 80 km/h in pianura e quasi i 100 km/h sulle coste e rilievi.



rtavn301

rtavn304

rtavn309

gfs_865_929_030

graphe_ens3.php-x-andext-0andy-andrun-0andlat-44.24637735137223andlon-11

pioggia24h_37

maxwind_29

i

i

prec_24h_042

gust_2m_max_24h_042

mslp-24hprec48_d02-nord

windgust43_d02-nord

mslp-24hprec48_d01

windgust30_d01

wrf_prec_tot_nord

z12t_002

z12t_002

z12t_003

z12t_004

mean_sea_level_pressure_and_24h_cumulated_precipitations-24-europe-msl-pop-od-oper-w_mslrain-2013111000-chart

pcp24hz2_web_3

pcp24hz2_web_4

windgustz2_web_16

windgustz2_web_45

pcp24hz2_web_3

pcp24hz2_web_3

windgustz2_web_12

pcp24hz_web_2

wrf-youmeteo2.ashx-dominio-italiaandcampoandorario-12hrain24

wrf-youmeteo2.ashx-dominio-italiaandcampoandorario-12hrain36

wrf-youmeteo2.ashx-dominio-italiaandcampoandorario-maxwind30

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
paraticamente cancellato il peggioramento :eek:

vista la situazione annullerei anche la scommessa...non ha molto senso :mah:

Ultima modifica di Fili il Dom 10 Nov, 2013 09:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
paraticamente cancellato il peggioramento :eek:

vista la situazione annullerei anche la scommessa...non ha molto senso :mah:


Ma che annulli! Io ho scommesso temperature positive apposta! :P
Peggioramento ridimensionato e fin qui non ci piove :lol: , ma ha ancora da venì....tempo al tempo.

Titolo: Re: Domenica-Lunedì-Martedì: Analizziamo Il Peggioramento!
Il bello della scommessa è anche questo...
Per una volta darei atto a nevone che l'evoluzione di GFS è stata fin qui orribile. Soprattutto nelle termiche, cmq il peggioramento è tutto da vivere, e le zone adriatiche a noi limitrofe restano a rischio idrogeologico


Pagina 2 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1607s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato