#16 Poranese457 Mar 26 Gen, 2016 21:33
Tutto molto bello Fabri però essendo questo un forum e non un blog , sarebbe anche positivo che tu rispondessi a quanto viene poi scritto dagli altri utenti nei topic che apri.
Sono 3 mesi che fai un semplice copia/incolla dei tuoi testi senza poi interagire attivamente con il resto della comunity.
Ripeto, questo è un forum e non un blog o sito tuo personale 
Capisco,però se mi segui anche su altri forum,noterai che scrivo poco pure li,diverso discorso su FB.
In questo periodo analizzo il long range,poi quando vengono eventi diversi,importanti analizzo pure quelli.
Interagisco poco nelle altre sezioni,proprio per mancanza di tempo,tutto qui,una volta era diverso ma ora è cosi,guarderò di scrivere qualcosa pure nelle altre sezioni ma non te lo posso confermare.
Fabri93
Con tutta sta tenacia manco na bella gnocca ce seguo, figuriamoci un meteoappassionato che parla de roba che non capisco
Comunque mi riferivo ai topic che tu stesso apri, ai quali poi gli altri utenti rispondono e farebbe piacere vedere le rispettive tue risposte.
Tutto qua, nessuno poi ti nega di copiare/incollare qui le tue analisi, anzi sono le benvenute
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#17 Fabri93 Mer 27 Gen, 2016 04:25
Con tutta sta tenacia manco na bella gnocca ce seguo, figuriamoci un meteoappassionato che parla de roba che non capisco
Comunque mi riferivo ai topic che tu stesso apri, ai quali poi gli altri utenti rispondono e farebbe piacere vedere le rispettive tue risposte.
Tutto qua, nessuno poi ti nega di copiare/incollare qui le tue analisi, anzi sono le benvenute 
 Il discorso della gnocca me lo devi spiegare meglio perché non l'ho capito.
Riguardo le altre cose,rispondo volentieri alle domande che mi pongono gli altri utenti,se non lo faccio è segno che acconsento o seguo in silenzio.
Fabri93
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#18 Adriatic92 Mer 27 Gen, 2016 10:38
Dalla seconda parte il cambio circolatorio lo vedo più da N/W, ovvero sul fronte atlantico, il flusso si abbasserà di latitudine con le prime incursioni marittime al seguito
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 27 Gen, 2016 10:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16909
-
5738 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#19 Filipponeve Mer 27 Gen, 2016 11:48
Premetto che la mia non vuole essere assolutamente un' analisi perché non ne ho le capacità e le conoscenze dovute, però vorrei sapere da voi esperti quante possibilità abbiamo di poter avere importanti effetti alle nostre latitudini (dovuti al sviluppo di un imponente Stratwarming stratosferico) dalla prima decade di febbraio fino magari a marzo inoltrato visto che gli effetti di tutto ciò si potranno ripercuotere alle quote più basse dopo circa una decina di giorni dal suo inizio?
Possiamo sperare in qualcosa di concreto o è plausibile che rimanga tutta fuffa com'è stato fino ad oggi?
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
119.05 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
46.43 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1121
- Registrato: 10 Gen 2012
- Età: 46
- Messaggi: 254
-
67 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Spoleto - 280 m. slm
-
#20 zeppelin Mer 27 Gen, 2016 14:52
Da quasi profano della stratosfera, osservando una certa corrispondenza tra le temperature a 10hpa e le configurazioni a 500hpa, mi chiedo, ma non è che l'ellissi che si formerebbe più o meno in corrispondenza del vortice polare in stratosfera dal 5-6 di febbraio in poi è un tantino sbilanciata come al solito verso un'ondata di freddo su Canada e Stati uniti orientali come al solito? No perchè a me pare, sempre così pour parler, che siamo dalla "parte sbagliata" dell'ellissi schiacciata creata dal warming stratosferico sulla Siberia. Mi pare di aver visto carte stratosferiche simili diverse volte negli scorsi anni e la vera e propria "mazzata artica" andava a finire sempre lì, tra il golfo di Hudson e i soliti USA nordorientali.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 27 Gen, 2016 14:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#21 Fabri93 Mer 27 Gen, 2016 16:30
Premetto che la mia non vuole essere assolutamente un' analisi perché non ne ho le capacità e le conoscenze dovute, però vorrei sapere da voi esperti quante possibilità abbiamo di poter avere importanti effetti alle nostre latitudini (dovuti al sviluppo di un imponente Stratwarming stratosferico) dalla prima decade di febbraio fino magari a marzo inoltrato visto che gli effetti di tutto ciò si potranno ripercuotere alle quote più basse dopo circa una decina di giorni dal suo inizio?
Possiamo sperare in qualcosa di concreto o è plausibile che rimanga tutta fuffa com'è stato fino ad oggi?
Mettiamo in conto che il warming visto a 10 hpa e alle quote maggiori parta proprio dal 4 Febbraio,un primo sblocco come mostrano i modelli potrebbe esserci il 5,poi per un condizionamento più serio,sconquasso troposferico,bisognerà aspettare verso il 10,max 15 del mese.
Non è fuffa sperare in qualcosa di concreto,al momento.
Fabri93
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#22 Fabri93 Mer 27 Gen, 2016 16:31
Da quasi profano della stratosfera, osservando una certa corrispondenza tra le temperature a 10hpa e le configurazioni a 500hpa, mi chiedo, ma non è che l'ellissi che si formerebbe più o meno in corrispondenza del vortice polare in stratosfera dal 5-6 di febbraio in poi è un tantino sbilanciata come al solito verso un'ondata di freddo su Canada e Stati uniti orientali come al solito? No perchè a me pare, sempre così pour parler, che siamo dalla "parte sbagliata" dell'ellissi schiacciata creata dal warming stratosferico sulla Siberia. Mi pare di aver visto carte stratosferiche simili diverse volte negli scorsi anni e la vera e propria "mazzata artica" andava a finire sempre lì, tra il golfo di Hudson e i soliti USA nordorientali.
In un primo momento si,ma dopo direi di no.
Ti lascio l'animazione dove noti il movimento dell'Asse del VP.
Mentre qui sotto l'animazione dei due warming ai danni del VP,quello previsto verso il 4-5 Febbraio sembrerebbe davvero molto,molto intenso,non un normale Minor W,direi quasi un SSW visto l'aumento di 50° in quasi una settimana,per il Major abbiamo bisogno dell'inversione dei venti zonali a 10 hpa fino a 60° N di latitudine.
Quindi per una classificazione finale e più precisa,dovremo aspettare ancora un po.
Fabri93
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
#23 Fabri93 Mer 27 Gen, 2016 16:32
NAM in calo come detto nell'ultimo aggiornamento.
Mentre qui sotto l'animazione dei due warming ai danni del VP,quello previsto verso il 4-5 Febbraio sembrerebbe davvero molto,molto intenso,non un normale Minor W,direi quasi un SSW visto l'aumento di 50° in quasi una settimana,per il Major abbiamo bisogno dell'inversione dei venti zonali a 10 hpa fino a 60° N di latitudine.
Quindi per una classificazione finale e più precisa,dovremo aspettare ancora un po.
Ecco l'aumento di temperatura previsto:
Fabri93
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1404
- Registrato: 11 Dic 2012
- Età: 32
- Messaggi: 151
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Empoli (FI)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|