[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale

[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tendenza seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e la discesa artica 
 
Direi che il run è abbastanza isolato..

graphe_ens3_tqu1



 
 andrea75 [ Lun 07 Mar, 2016 14:15 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale
Commenti
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!!
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio

Bel test per i modelli


è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate  



Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta



 
 enniometeo [ Lun 07 Mar, 2016 14:21 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!!
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio

Bel test per i modelli


è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate  



Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta


"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...   daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli...  



 
 Fili [ Lun 07 Mar, 2016 14:36 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!!
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio

Bel test per i modelli


è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate  



Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta


"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...   daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli...  


Forse tutto no   ma pensa a tutti gli albicocchi in fiore



 
 enniometeo [ Lun 07 Mar, 2016 14:50 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!!
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio

Bel test per i modelli


è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate  



Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta


"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...   daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli...  


Sono d'accordo con FIli. Le gelate fino a fine marzo non rientrano solo nella norma, ma sono, o almeno dovrebbero essere, LA Norma. -4/-5 (anche meno da qualche parte!= diffusi dell'8 aprile 2003 furono sì un evento eccezionale, ma se anche facesse (tutto da vedersi) -2, -3 a bassa quota il 20 di marzo sinceramente sarebbe del tutto normale e credo affrontabile dalla natura. QUello che non è normale è che qua da me ad esempio l'ultima gelata è stata a gennaio!

P.S. guardando gli spaghi non mi sembra così isolato il run 06, peraltro la quasi assoluta concordanza con il run di controllo, che sinceramente non avevo mai o quasi mai visto così uguale, secondo me dà alla tendenza un certo grado di probabilità.



 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 07 Mar, 2016 16:36, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Lun 07 Mar, 2016 16:31 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Commento al run: arriva l'inverno vero...che roba poi!!!
Commento alla possibilità che ciò avvenga...avremmo un reset totale della natura, deleterio

Bel test per i modelli


è (sarebbe) metà marzo, non fine Aprile.. non c'è nulla di straordinario e/o pericoloso per la Natura avere una -6/-8 per 24/48 ore (qualora ciò avvenga) con nevicate  



Basta una gelata e ti fa fuori tutto è succeso a mio nonno più di una volta


"tutto" cosa? certo, se pianti gli Ananas a metà marzo...   daje là, gelate a metà marzo rientrano nella normalissima casistica climatica italiana. Certo, un conto se fa -2°, un conto se fa -10°. Ma direi che non corriamo di questi pericoli...  


Non volevo aprire un dibattito agrario su danni di una possibilità lontana di gelate, cmq un conto gelate tardive in una normale stagione invernale, un conto dopo tutto questo anomalo inverno sopramedia ora nettamente anche piovoso ad alimentare la ripresa della vegetazione ben oltre le normali condizioni primaverili di inizio marzo. La natura è ben oltre di un mese rispetto al calendario.

Prossimi run arriverà l'estate state tranquilli  



 
 giantod [ Lun 07 Mar, 2016 16:48 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La natura è ben oltre di un mese rispetto al calendario.


sì io c'ho già il basilico fresco in terrazzo, stasera ce fo il pesto!     ... dai su, non esageramo... avrà sicuramente fatto caldo, ma la ripresa vegetativa delle piante è data all'80% dalla quantità di luce solare che gli arriva... e quella, caldo o freddo, è sempre la stessa tutti gli anni.  



 
 Fili [ Lun 07 Mar, 2016 17:10 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
Intanto va tutto in Turchia cit.  



 
 As_Needed [ Lun 07 Mar, 2016 17:20 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto va tutto in Turchia cit.  

mi hai anticipato   



 
 nicola74 [ Lun 07 Mar, 2016 17:24 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tendenza seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e la discesa artica 
 
che sòla 'sti modelli così inaffidabili!!  



 
 Fili [ Lun 07 Mar, 2016 17:29 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto va tutto in Turchia cit.  

mi hai anticipato   


Anche se questa non mi fa per niente schifo
gfs-1-204_bft4



 
 enniometeo [ Lun 07 Mar, 2016 17:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tendenza seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e la discesa artica 
 
prima troppo a NW, ora troppo a SE... vediamo se riusciamo a portare a casa la via di mezzo!  



 
 Fili [ Lun 07 Mar, 2016 17:42 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prima troppo a NW, ora troppo a SE... vediamo se riusciamo a portare a casa la via di mezzo!  


La natura purtroppo sappiamo che quando prende una strada è difficile che ne segua altre..quest'inverno ormai è andata così, qualsiasi discesa artica veniva deviata dall'HP in spanciamento sul mediterraneo.

Ho paura che anche per questa (ultima?) irruzione dovremo attaccarci al tram    



 
 snow4ever [ Lun 07 Mar, 2016 17:49 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prima troppo a NW, ora troppo a SE... vediamo se riusciamo a portare a casa la via di mezzo!  


La natura purtroppo sappiamo che quando prende una strada è difficile che ne segua altre..quest'inverno ormai è andata così, qualsiasi discesa artica veniva deviata dall'HP in spanciamento sul mediterraneo.

Ho paura che anche per questa (ultima?) irruzione dovremo attaccarci al tram    


O all'aereo per andare in Turchia  



 
 As_Needed [ Lun 07 Mar, 2016 17:52 ]
Messaggio Re: Tendenza Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E La Discesa Artica 
 
GFS=
graphe_ens3_qgp2



 
 enniometeo [ Lun 07 Mar, 2016 18:45 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno