#16 burjan Dom 30 Dic, 2018 14:39
A parte i discorsi sulle aspettative, gli spaghi ci dicono che ormai lo scenario è "solid". Quello è, ossia come la stragrande maggioranza delle volte: le irruzioni adriatiche sono per gli adriatici. Non mancherà un pò di stau sull'Appennino Umbro - Marchigiano, anche qui come quasi sempre.
//modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2018123006/graphe3_1000___12.70268_42.95488_.gif
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#17 Sottozero Dom 30 Dic, 2018 14:59
A parte i discorsi sulle aspettative, gli spaghi ci dicono che ormai lo scenario è "solid". Quello è, ossia come la stragrande maggioranza delle volte: le irruzioni adriatiche sono per gli adriatici. Non mancherà un pò di stau sull'Appennino Umbro - Marchigiano, anche qui come quasi sempre.
//modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2018123006/graphe3_1000___12.70268_42.95488_.gif
il problema per noi è che Orma i le fasi fredde arrivano sempre da li....e noi restiamo alla finestra!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#18 menca92 Dom 30 Dic, 2018 15:34
A parte i discorsi sulle aspettative, gli spaghi ci dicono che ormai lo scenario è "solid". Quello è, ossia come la stragrande maggioranza delle volte: le irruzioni adriatiche sono per gli adriatici. Non mancherà un pò di stau sull'Appennino Umbro - Marchigiano, anche qui come quasi sempre.
//modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2018123006/graphe3_1000___12.70268_42.95488_.gif
il problema per noi è che Orma i le fasi fredde arrivano sempre da li....e noi restiamo alla finestra!!
Se aspetti le fasi fredde dalla Spagna o dalla Tunisia...
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#20 andrea75 Dom 30 Dic, 2018 16:57
non ho detto che era prevista!!!ho detto 1000 stravolgimenti e credo sononinnegabili i modelli hanno fatto la danza del ventre prima....fino a ieri sera tra un'emissione e l'altra c'erano 5bgradi di differenza...!!!!ma alla fine si ricade sempre sulle adriatiche del sud!!!
E' che questi "stravolgimenti" sono normali oscillazioni...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45083
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#21 MilanoMagik Dom 30 Dic, 2018 16:58
Gfs shifta di 10 km al max... sempre sulle sue, gem nettamente ad ovest, sono proprio curioso di vedere chi avrà ragione
Mi ricorda un po' questo meme
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Dom 30 Dic, 2018 16:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2995
-
1588 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#22 Carletto89 Dom 30 Dic, 2018 17:12
Comunque male male non è questa situazione.
Di certo non tra le più prolifiche in termini di neve (quasi stitica per la verità), ma come ho già detto questa mattina, in queste situazioni in Umbria l'abbiamo vista più volte qualche spolverata, specie per i settori esposti ad est, anche in pianura. È una dinamica davvero molto simile al dicembre 2014, dove tra l'altro fino all'ultimo non fecero che incrementare termiche negative i modelli proprio a causa della difficoltà di inquadramento.
Qui è sicuramente meno ficcante e meno perpendicolare all'Appennino, sicuramente però non è da bistrattare e qualche piccolo aggiustamento in positivo può starci ancora.
Ultima modifica di Carletto89 il Dom 30 Dic, 2018 17:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#23 Sottozero Dom 30 Dic, 2018 17:15
Secondo me qualche piccola speranza dell"Ultimo minuto può nascere da qualche minimo che si formerà nel Tirreno,vedendo le ultime emissioni sembra che il nucleo freddo si spinga più ad ovest e quindi l'aria fredda arriverà fin nel Tirreno che ne pensate?
Ultima modifica di Sottozero il Dom 30 Dic, 2018 17:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#24 alexsnow Dom 30 Dic, 2018 17:15
Comunque male male non è questa situazione.
Di certo non tra le più prolifiche in termini di neve (quasi stitica per la verità), ma come ho già detto questa mattina, in queste situazioni in Umbria l'abbiamo vista più volte qualche spolverata, specie per i settori esposti ad est, anche in pianura. È una dinamica davvero molto simile al dicembre 2014, dove tra l'altro fino all'ultimo non fecero che incrementare termiche negative i modelli proprio a causa della difficoltà di inquadramento.
Qui è sicuramente meno ficcante e meno perpendicolare all'Appennino, sicuramente però non è da bistrattare e qualche piccolo aggiustamento in positivo può starci ancora.
Bravo Carletto sono d’accordo con te
____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 108
- Registrato: 23 Nov 2005
- Età: 48
- Messaggi: 2023
-
662 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
- Località: Umbertide(PG) 247 mt.
-
#25 Poranese457 Dom 30 Dic, 2018 17:22
Dai modelli pomeridiani ancora una volta è GFS il più orientale
UKMO e GEM decisamente più ficcanti, quest'ultimo ficcantissimo!
Attendiamo in serata reading e più tardi il parallelo di GFS
Vedo margini di miglioramento
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44611
-
6946 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 alias64 Dom 30 Dic, 2018 17:24
Gfs..mette un LP tirrenica per la Befana..con qualche aggiustamento e conferma per noi tirrenici non sarebbe male..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7831
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#28 alias64 Dom 30 Dic, 2018 17:25
Gfs..mette un LP tirrenica per la Befana..con qualche aggiustamento e conferma per noi tirrenici non sarebbe male..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7831
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#29 Poranese457 Dom 30 Dic, 2018 17:27
Non è che i minimi tirrenici compaiono a caso
Se un'articata simile viene vista gradualmente più ad ovest è normale che vi sia più possibilità di innescarli.
Comunque quelli eventualmente si vedono a 24-36h di distanza, al momento non sono attendibili
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44611
-
6946 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 zerogradi Dom 30 Dic, 2018 17:44
Con quella direttrice i minimi tirrenici rimangono a largo, a meno che nn si formino subito dopo l'irruzione, stile 1996. Ma durante l'afflusso da ne si formano in mare aperto, e li rimangono.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|