Nelle prossime ore alcune zone di pianura si giocheranno la possibilità di veder nevicare domani sera.
Sarà importante infatti accumulare più freddo possibile nei bassi strati, grazie a questa fase con cielo sereno o al massimo velato, che dovrebbe durare ancora qualche ora. Il calo sarà favorito anche dagli sbuffi di aria da est del pomeriggio, che hanno abbassato leggermente l'umidità. Prima dell'alba arrivo di nubi più consistenti, che si spera siano capaci di fermare in modo efficace il riscaldamento diurno fino all'arrivo delle precipitazioni.
Precipitazioni che dovrebbero affacciarsi sull'Umbria occidentale non prima di pranzo e dalla cui intensità (scarsa o moderata guardando le carte attuali) dipenderà tutto il castello di sabbia che forse ci saremo costruiti.
Sarà sicuramente un giornata tutta da seguire, ma certezze ad ora non ne vedo, anche se sono moderatamente ottimista per le colline in genere e i fondovalle Appenninici e dell'Altotevere. In ogni caso però non avremo niente di eccezionale, i mm previsti non sono molti salvo sorprese, e anche dove nevicherà (a bassa quota) una parte andrà persa per le temperature al limite. Momento più favorevole per il mix tra temperature e precipitazioni, tra il tramonto e le prime ore di giovedì.
Un cenno ai venti, che sono visti deboli su buona parte della regione e in caso di precipitazioni potrebbero favorire l'omotermia della colonna d'aria.