GFS12: l'incubo si materializza!


Titolo:
fabio,
io lo vado a prenotare subito...
magari fra tre o quattro giorni poi non lo trovo più....


:D :D :D

Profilo PM  
Titolo:
A mio avviso il vortice di aria fredda scenderà sul bordo orientale dell'alta pressione che punterà in un primo momento verso la Gran Bretagna e Islanda e successivamente curverà verso la Scandinavia, l'aria fredda, ma non gelida valicherà le Alpi e darà origine ad un minimo proprio sopra la nostra capa con precipitazioni nevose a quote basse.

La nostra regione si troverà sulla linea di contrasto fra l'aria molto fredda proveniente dall'Europa settentrionale e l'aria temperata.
La -5° entrerà e ciò aumenterà le probabilità di nevicate anche in pianura, più avvantaggiate i settori centro settentrionali.
Importante sarà la carta sinottica e capire il posizionamento dei minimi al suolo che in exstremis faranno la classica differenza.

Si tratterà di un ondata di freddo e non di gelo, nulla di eccezionale, anche perchè il blocco gelido colpirà l'Europa centrale con possibili formazione in futuro di una depressione mediterranea che richiamerà aria più mite e che comporterà l'arrivo di nuove precipitazione ma stavolta piovose.
Per concludere, ricordiamoci che davanti a noi abbiamo ancora febbraio e marzo e quello che accaduto RIFERENDOMI ALLE TEMPERATURE ESTREMAMENTE BASSE SULLA RUSSIA non è da sottovalutare. Nonostante l'inesorabile aumento delel ore di luce e riscaldamento della fascia sub tropicale,le zone polari sono le ultime a riscaldarsi quindi riserverranno ancora qualche colpo in canna.
:bye:

Titolo:
burjan ha scritto: 
Mi pare che siamo tutti un pò presbiti... siamo talmente presi dall'aspettativa del Grande Evento, che ignoriamo la -11 che fra 80 ore sarà sopra la nostra zucca, con uno stau ancora ampiamente sottovalutato (ma non da NOGAPS!!!!).

GFS12 propone l'ennesima lettura possibile di quella situazione... ce ne potrebbero essere altre 10...

Guardiamo molto più vicino a noi, di certo non mancano le cose interessanti!


Concordo in pieno l'afflusso continnetale sarà maggiore a quello ipotizzato due giorni fa, lunedì sarà una giornata di ghiaccio, ma sopratutto martedì notte toccheremo valori estremamente bassi, un mini burian.

Titolo:
Pessimi gli ultimi 2 aggiornamenti... ora aspetto le 06z, ma la tendenza di GFS (non parlo degli altri modelli) sembra essere confermata. La cosa strana è che mentre lo spago ufficiale cresce gli altri vanno sempre più giù, e crescono come numero. Ripeto quello che ho detto ieri: a me andrebbe di lusso una via di mezzo (che al momento non vede nessuno), ma mi preoccupa la strada che ha intrapreso GFS, in quanto solitamente ha un certo fiuto delle "fregature" (traducesi in HP e sciroccate a manetta).

Intanto per Lunedì la -10°C, che è passata ieri a -11°C, oggi è diventata una -12°! ;)

Titolo:
andrea75 ha scritto: 
Pessimi gli ultimi 2 aggiornamenti... ora aspetto le 06z, ma la tendenza di GFS (non parlo degli altri modelli) sembra essere confermata. La cosa strana è che mentre lo spago ufficiale cresce gli altri vanno sempre più giù, e crescono come numero. Ripeto quello che ho detto ieri: a me andrebbe di lusso una via di mezzo (che al momento non vede nessuno), ma mi preoccupa la strada che ha intrapreso GFS, in quanto solitamente ha un certo fiuto delle "fregature" (traducesi in HP e sciroccate a manetta).

Intanto per Lunedì la -10°C, che è passata ieri a -11°C, oggi è diventata una -12°! ;)


le gfs ritrattano spesso e volentieri, le readings sono pessime ma un est shift ci puòstare, sopra alle 120 ore non mi fido.
Comunque le ukmo si discostano e poi ci sono le ens danno ancora possibilità
Ti ricordi a fine dicembre come è andata a finire??

Titolo:
thunderstorm ha scritto: 

Ti ricordi a fine dicembre come è andata a finire??


E' proprio quello che è successo a fine Dicembre che mi preoccupa! ;) Cmq manca ancora troppo per emettere sentenze, diciamo che sono solo aumentate le probabilità che il freddo se ne vada altrove.....

Titolo:
GEM propongono un bis di quello che è successo nello scorso fine-mese:


Rgem2041.gif
Descrizione:  
Dimensione: 61.74 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 715 volta(e)

Rgem2041.gif


Titolo:
Ternano ha scritto: 
GEM propongono un bis di quello che è successo nello scorso fine-mese:


DA NON SCARTARE! E' possibile che stavolta sia il nostro turno. :)

Titolo:
Magari si ripetesse... Poi dopo è questione di posizionamenti di minimi principalmente, ma l'importante è avere l'occasione.. :wink:

Titolo:
C'è il POLO NORD saltato in aria per il fenomeno S.W.

Invierà onde gelide fino all' Italia,quindi neve.

Il Terremoto ha sempre un epicentro,ma poi le onde
sussultorie si propagano anche nelle zone intorno..

Arriva la neve!!Era ora.

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1195s (PHP: -54% SQL: 154%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato