| Commenti |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
|
Repentino in che senso Mauro? Per capire che si intende.
|
|
il fosso [ Mer 07 Lug, 2021 09:57 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
|
Non ho detto che le prp son diminuite a livello globale ma che i cambiamenti climatici influiscono sulle prp a livello locale,magari sono cicli ma che comunque influiscono non poco sul clima e su tutto quello che ne consegue nel periodo in cui sono presenti.
Sul concetto di normalità concordo pienamente con Mauro, guardate dal 2013 (inverni mitissimi ed estati roventi) in poi l'accelerazione repentina del cambiamento climatico, sono 8 anni....se il trend continua così come saremo messi tra 10 anni o anche meno ?
|
|
Freddoforever [ Mer 07 Lug, 2021 10:01 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
Repentino in che senso Mauro? Per capire che si intende.
Per repentino mi riferisco al trend di crescita globale delle temperature e, ancor più repentino quello in Artico
Mauro
|
|
green63 [ Mer 07 Lug, 2021 10:08 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
Non ho detto che le prp son diminuite a livello globale ma che i cambiamenti climatici influiscono sulle prp a livello locale,magari sono cicli ma che comunque influiscono non poco sul clima e su tutto quello che ne consegue nel periodo in cui sono presenti.
Sul concetto di normalità concordo pienamente con Mauro, guardate dal 2013 (inverni mitissimi ed estati roventi) in poi l'accelerazione repentina del cambiamento climatico, sono 8 anni....se il trend continua così come saremo messi tra 10 anni o anche meno ?
Credo sia molto difficile spingersi sulla previsione degli accadimenti futuri, il trend rimane confermato, il GW non si arresterà, dal momento dell'innesco iniziale, le cui cause non discuto, si è trattato di una concatenazione di eventi comburenti a generare la crescita delle temperature, non vi è motivo di pensare che possa rallentare o fermarsi.
WMO stima una conferma del trend con crescita simile confermata, al momento, fino al 2024, ma solo perchè non ci si può spingere oltre, con un andamento simile a quello attuale e sempre con maggiore accentuazione nelle zone a nord dell'equatore con picchi massimi in Artico, ed è li, a mio modesto avviso, che si gioca la partita del futuro, i comburenti più potenti purtroppo stanno li ;)
Mauro
|
|
green63 [ Mer 07 Lug, 2021 10:24 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
Ricordate che in epoche recenti, durante l’attuale interglaciale, ci sono state fasi in cui non c’erano ne ghiacciai alpini, ne ghiaccio artico…
In alcune l’uomo già c’era…
Comunque vedremo, io spero (vanamente temo) in una riduzione degli inquinanti in primis;
L’incidenza dell’uomo sul GW presente, ma da valutare come entità, credo personalmente sia solo una delle molteplici parti in causa.
Il Nino degli ultimi anni ha dato una bella spinta al GW, vedremo col tempo come procederà;

|
|
il fosso [ Mer 07 Lug, 2021 10:40 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
Dati di prossimità ricavati dall'estrazione di carote glaciali in Groenlandia.
In riferimento agli ultimi 11,000 anni, vale a dire, l'attuale periodo inter glaciale.
Le varie fasi al suo interno della durata da un migliaio a qualche migliaio di anni son ben visibili come son ben visibili gli stadi glaciali e inter glaciali della durata da un secolo a più secoli.
Attualmente viviamo nell'ultima fase universalmente riconosciuta, detta " sub atlantica " e più precisamente, in un inter stadio glaciale ( periodo caldo attuale ).
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
37.15 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
|
|
setra85 [ Mer 07 Lug, 2021 11:59 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
Non ho detto che le prp son diminuite a livello globale ma che i cambiamenti climatici influiscono sulle prp a livello locale,magari sono cicli ma che comunque influiscono non poco sul clima e su tutto quello che ne consegue nel periodo in cui sono presenti.
Sul concetto di normalità concordo pienamente con Mauro, guardate dal 2013 (inverni mitissimi ed estati roventi) in poi l'accelerazione repentina del cambiamento climatico, sono 8 anni....se il trend continua così come saremo messi tra 10 anni o anche meno ?
Assolutamente vero, condizionano il regime pluviometrico in luoghi che per certi standard la cadenza di pioggia era regolare. Parlando a livello strettamente locale, sto osservando da tempo una certa riduzione della piovosità per questo versante, in tutte le stagioni, magari in un mese tira fuori il "monsone" da 200 mm (è capitato due anni fa a Maggio) per recuperare l'acqua perduta di 2-3 mesi , ma non è di certo l'acqua concentrata in un solo mese a fare la differenza. Si sono rotti gli equilibri sia termici che pluviometrici, quindi la parola d'ordine è estremizzazione: si passa da gravi fasi siccitose perduranti da mesi e mesi, a potenziali situazioni alluvionali in un'arco spazio-temporale sempre più limitato .
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 07 Lug, 2021 15:59, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Mer 07 Lug, 2021 15:53 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
I dati in possesso da ecmwf per quanto riguarda il territorio italiano non mostrano alcun trend rilevante in diminuizione delle precipitazioni nell'arco dell'anno, se non, a cavallo tra gli anni 80 e 90 del secolo scorso.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
117.72 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
|
|
setra85 [ Mer 07 Lug, 2021 16:23 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
I dati in possesso da ecmwf per quanto riguarda il territorio italiano non mostrano alcun trend rilevante in diminuizione delle precipitazioni nell'arco dell'anno, se non, a cavallo tra gli anni 80 e 90 del secolo scorso.
Se non c'è una diminuzione vorrei capire sulla distribuzione-frequenza se è cambiato qualcosa
|
|
Adriatic92 [ Mer 07 Lug, 2021 16:27 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
I dati in possesso da ecmwf per quanto riguarda il territorio italiano non mostrano alcun trend rilevante in diminuizione delle precipitazioni nell'arco dell'anno, se non, a cavallo tra gli anni 80 e 90 del secolo scorso.
Se non c'è una diminuzione vorrei capire sulla distribuzione-frequenza se è cambiato qualcosa
Scarica questo documento
| Descrizione: |
|
 Download |
| Nome del file: |
Changes_in_daily_precipitation_frequency_and_distr.pdf |
| Dimensione: |
999.97 KB |
| Contatore Download: |
File visto o scaricato 1046 volta(e) |
Ultima modifica di setra85 il Mer 07 Lug, 2021 16:48, modificato 1 volta in totale
|
|
setra85 [ Mer 07 Lug, 2021 16:47 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
|
Sono semplici impressioni Daniel, non c’è alcun trend ne di diminuzione ne di estremizzazione delle precipitazioni. Non so su cosa si basano certe affermazioni che spesso fanno i media, sicuramente non sui dati o ricerche…
|
|
il fosso [ Mer 07 Lug, 2021 17:46 ]
|
 |
 Re: L'influenza del GW sulle precipitazioni
|
|
Grazie a tutti, veramente un post interessante, cerchiamo di mantenerlo su binari scientifici rimanendo in ambito globale
Altro post che mi piacerebbe aprire ed approfondire, se siete interessati, sarebbe relativo al monitoraggio del permafrost, argomento estremamente affascinante,almeno per me ;)
Probabilmente sarò in artico a settembre per WMO, non per questo scopo specifico ma ho intenzione di raccogliere quante più informazioni possibili
Mauro
|
|
green63 [ Mer 07 Lug, 2021 18:26 ]
|
 |
 Re: L'influenza Del GW Sulle Precipitazioni
|
Probabilmente sarò in artico a settembre per WMO, non per questo scopo specifico ma ho intenzione di raccogliere quante più informazioni possibili
Mauro
che invidia !!! :ok:
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 07 Lug, 2021 19:48, modificato 1 volta in totale
|
|
Freddoforever [ Mer 07 Lug, 2021 19:46 ]
|
 |
 Re: L'influenza del GW sulle precipitazioni
|
Probabilmente sarò in artico a settembre per WMO, non per questo scopo specifico ma ho intenzione di raccogliere quante più informazioni possibili
Mauro
che invidia !!! :ok:
Mia moglie non è dello stesso parere ;)
Lei spera di non dover venire, starebbe a +40 sempre :(
Mauro
|
|
green63 [ Mer 07 Lug, 2021 20:12 ]
|
 |
|
|