#18 mondosasha Sab 14 Gen, 2023 08:23
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva!  La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#19 Fili Sab 14 Gen, 2023 08:35
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva!  La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... 
Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#20 mondosasha Sab 14 Gen, 2023 08:44
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva!  La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... 
Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.
Io sono molto più fiducioso....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#21 neveneve Sab 14 Gen, 2023 08:54
Ragazzi ma vi rendete conto che è la prima occasione di cui si può parlare dall'inizio di questa stagione invernale che chiamarla tale finora fa rabbrividire, quindi comunque dobbiamo essere super felici, ora è importante però portare a casa qualcosa, quello si.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1378
-
1143 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#22 menca92 Sab 14 Gen, 2023 08:57
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva!  La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... 
Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.
Io sono molto più fiducioso.... 
Lunedì mattina vado nell'ascolano, al ritorno passo per Castelluccio e vi aggiorno.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#23 Freddoforever Sab 14 Gen, 2023 08:57
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva!  La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... 
Beato ottimismo.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#24 zerogradi Sab 14 Gen, 2023 09:12
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 stefanoesse Sab 14 Gen, 2023 09:14
A 144h Reading mi imbianca l'orto come manca ormai dal 2018

Incrociamo l'incrociabile
-
-
Esperto
-
- Utente #: 3131
- Registrato: 28 Dic 2020
- Età: 36
- Messaggi: 533
-
555 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale
-
#26 Adriatic92 Sab 14 Gen, 2023 09:47
Ci facciamo "abbagliare" da quel blu sparato a destra e manca, quando il vero freddo resterà ben ancorato in quota ai 500hpa. Siamo di fronte ad una massa d'aria polare marittima che entra da N-NW dalla porta occidentale (Rodano) piegando successivamente a quella artica, non credo sia sufficiente per far rovesciare bene il freddo al suolo, lo farà giusto tramite i GPT bassi e le precipitazioni laddove poi arriveranno. Diciamo che in questi casi è un vero terno al lotto per la quota neve, forse l'alta collina a ovest dell'Appennino dovrebbe rientrarci meglio. Niente di esaltante, ma qualcosa di cui parlare almeno c'è.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 14 Gen, 2023 09:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#27 Frasnow Sab 14 Gen, 2023 09:49
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.
Concordo in pieno, ma visto che della neve (sotto i 1.000mt) non me ne frega niente spero che piova e pure tanto
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#28 enniometeo Sab 14 Gen, 2023 09:49
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.
Allora non sono l'unico...menomale
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12358
-
6017 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#29 GiagiMeteo Sab 14 Gen, 2023 09:52
Secondo me con ECMWF (e relativa media ENS) le colline umbre e toscane sono messe bene il 19, non in una botte di ferro ma messe bene.
Certo, già se parliamo di versante adriatico bisogna guardare ai 2 giorni successivi (e qui siamo ancora troppo distanti) però dire che le colline sono fuori dai giochi mi sembra francamente errato
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#30 Frasnow Sab 14 Gen, 2023 10:00
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|