#16 andrea75 Mer 20 Dic, 2006 21:04
Lo scrivevo ieri, l'Europa è la vittima predestinata delle anomalie invernali. Che dire? Niente, assolutamente niente...solo che mi sto rompendo un po' le scatole, resistere va bene, ma già si tribbola tanto per lavoro, perché continuare anche per passione?
Divento caldofilo e non se ne parli più....
Ciao!
.......no dico, c'era bisogno di riquotare quelle mappe di mmm...!?!
Non ti bastava farcele vedere una volta?
....p.s. Amdrea, altra regola da aggiungere al forum 2 ingegneri non possono scrivere sullo stesso thread
Beh, al di là del discorso degli ingegneri  , in effetti il quote di quelle carte è più che mai da censurare!  Ci penso io va.......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#18 snow96 Gio 21 Dic, 2006 00:28
Ecco, una strada per uscire dallo schifo secondo me potrebbe essere questa: HP più settentrionale e est aperto a infiltrazioni di aria fredda balcanica. Risultato: stau, poche o niente prp da noi (a parte miracolose ciclogenesi), possibilità di imbinacare bene i monti, freddo diffuso..... dalla serie "pochi, sporchi e subito"...
Sui due ingegneri: sono d'accordo, specie se uno dice cose intelligenti e l'altro spara boiate a raffica (Marvel, ovviamente  )
Comunque a Vicenza freddo significativo, torno ora da una scorribanda in centro, -3° e brinatone già presente... (ogni mattina 5 minuti di raschietto per rendere la visibilità accettabile.... )
Ciao, a domani!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#19 marvel Gio 21 Dic, 2006 09:13
giustouna goccetta fredda, e nemmeno troppo, in quota in arrivo da NE sul NE d'Italia tra il 1° e il 2 gennaio... chissà che non venga esaltata e che non dia la speranza a qualche sciatore...
Comunque con tutta questa distanza temporale quella goccia potrebbe sparire o amplificarsi...o cambiare rotta
Per il resto, quel pullulare di precipitazioni sul Mediterraneo lo vedo alquanto improbabile 
Faccio una domanda del *****: se restasse li per tutto l'inverno, potrebbe termicizzarsi? (non me sparate!)
Eccoti un bell' HP che potrebbe termicizzarsi ...
1) inizia solo come dinamico (vedi GPT ancora alti) e le T al suolo alte
2) ma poi a forza di ricevere aria fredda dala Siberia le T in crollano al suolo ... mantenendo valori alti di presione al suolo (1045 HPa) e ...manca solo l'indebolmento dei GPT... poi ci siamo
Certo che se si trmicizzasse... starebbe ad un tiro di schioppo da noi  ...sognamo va!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 21 Dic, 2006 09:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#21 snow96 Gio 21 Dic, 2006 09:30
Beh, almeno il fantameteo è un po' vivace!
Serve per imparare un po' di nozioni, no? Altrimenti rischiamo di trascurare la materia... 
E' superfantameteo, però è singolare un'ipotesi di termicizzazione direttamente sull'est europa, no? Voglio dire, la norma (o quasi) sarebbe la termicizzazione in area siberiana e successiva invasione dei comparti più occidentali....
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#22 zerogradi Gio 21 Dic, 2006 09:31
Si, situazione interessante, ma molto delicata.....
Mi ricordo un inverno, non so se lo scorso o quello di due anni fa, in cui un anticiclone prese quella posizione, ma mantenne radici subtropicali, non termicizzandosi. Fu un gran casino per noi. In pratica, o gioie o dolori.....
Situazione che, visto l'andazzo delle ultime emissioni, sarebbe da monitorare...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 Francesco Gio 21 Dic, 2006 10:08
Si, situazione interessante, ma molto delicata.....
Mi ricordo un inverno, non so se lo scorso o quello di due anni fa, in cui un anticiclone prese quella posizione, ma mantenne radici subtropicali, non termicizzandosi. Fu un gran casino per noi. In pratica, o gioie o dolori.....
Situazione che, visto l'andazzo delle ultime emissioni, sarebbe da monitorare...
Ora non mi ricordo, ma sei sicuro che si era piazzato in quella posizione? Anche 2 anni fa??
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16092
-
3564 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#24 marvel Gio 21 Dic, 2006 14:30
Beh, almeno il fantameteo è un po' vivace!
Serve per imparare un po' di nozioni, no? Altrimenti rischiamo di trascurare la materia... 
E' superfantameteo, però è singolare un'ipotesi di termicizzazione direttamente sull'est europa, no? Voglio dire, la norma (o quasi) sarebbe la termicizzazione in area siberiana e successiva invasione dei comparti più occidentali....
Ciao 
Abbastanza singolare, infatti l'hanno già cancellato!
Normalmente , se lo fa, è perchè riceve aria fredda tramite un ponte con il papà siberiano...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#25 tifernate Gio 21 Dic, 2006 14:46
........ottimi aggiornamenti oggi per le carte stratosferiche..........ma non per noi, forse per il Canada.
.......a 240 ore VP a 100 hPa in spostamento verso il Canada e nuova intensificazione, alto rischio HP subtropicale sull'Italia. Inoltre il secondo impulso caldo in alta stratosfera sembra sfumare e non diffondersi alle quote inferiori.
Buona Giornata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#26 Francesco Gio 21 Dic, 2006 16:22
Divertiamoci un momento!
Ens 500 hpa tra 384 ore .... Quale run scegliete??
E non mi dite: "nessuno, perchè tutti fanno schifo".
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
141.07 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 828 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
124.39 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 835 volta(e) |

|
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16092
-
3564 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#27 zerogradi Gio 21 Dic, 2006 17:22
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|