#16 il fosso Ven 19 Dic, 2008 14:45
Buon pomeriggio
SE vanno in porto queste carte, assisteremmo alla prima, vera, grande impresa del freddo a livello nazionale nell'era del Web.
Infatti, fatto salvo l'insieme di episodi del febbraio/marzo 2005 (che pero' non coinvolse tutta Italia), questo sembra essere l'incipit per un periodo tumultuoso che coinvolgerà da Courmayeur fin quasi a....Lampedusa in un unico, pazzesco ed entusiasmante abbraccio che vedrebbe il fiorire di episodi invernali, con la ciliegina dovuta al fatto che va a cadere proprio in coincidenza del periodo piu' bello.
Mi auguro che vada DAVVERO cosi', per tanti motivi, non ultimo quello di divertirsi a vedere i delirii collettivi nei vari Forum Meteo.........
Ciao 
L'evento non sarà certo al 100%, ma i deliri sono sicuri, nel bene e nel male, compreso il sottoscritto
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#17 Icestorm Ven 19 Dic, 2008 14:49
Che prospettive......stavolta più che coi piedi di piombo bisogna andarci con quelli di non sò cosa.........
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#20 mondosasha Ven 19 Dic, 2008 15:24
Visto che fino ad ora l'abbiamo sempre un pò preso in giro per le sue analisi sempre freddofile al massimo, stavolta devo dire che aveva già inquadrato la situazione in anticipo nonostante i modelli (sopratutto GFS) avevano ancora grossi dubbi, mentre lui ha continuato per la sua strada parlando di sempre di VP e JS palesi verso il freddo......forse per una volta gli dice bene!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#21 gubbiomet Ven 19 Dic, 2008 15:24
Però vi posto qualcosa di molto più scientifico.
Da 4ecast
CS-MNW Teleconnessioni e Meteorologia
Wejkoff Rischia il Jolly della Retrogressione di Fine Anno
--------------------------------------------------------------------------------
Di tutti i ponti visti in questo alluvionato periodo, l'ultimo che rimane in piedi è proprio quello scoperto dallo studioso tedesco.
Archiviati Natale e S.Stefano con tutti gli effetti che saranno motivo di dibattito in questo forum, ora però tutta la nostra attenzione dovrebbe concentrarsi su quanto i modelli sinottico-teleconnettivi ci indicano per il periodo 28 dic - 5 gennaio.
Non vorrei quì dilungarmi troppo, dico solo che sussiste una elevata probabilità di assistere ad una fase molto fredda. Teleconnetivamente parlando, a suo tempo si accennò, per esempio, ad una condizione di ENSO neutro o debole Nina come condizione necessaria (ma non sufficiente, con i tempi che corrono) per avere un buona fase fredda. E buona parte dell'inverno passerà in debole Nina.
Poi ci sono altre premesse da fare e devolute al freddo anch'esse, senza peraltro perdersi in troppi dettagli. La MJO che contrariamente alle attese si porta in fase 7, un'accentuata componente orografica che invita un inizio di ondulazione del getto (GWO fase 4) con prossima saccatura artica aperta sulle Plains in progressione verso la costa orientale, le SSTA nord-atlantiche in area RM che permangono fortemente positive oltre ogni attesa, il contenimento in area polare delle westerlies atlantiche che permette il trasferimento verso la Russia dell'alta termica siberiana, la latitanza della possibilità di (a noi) deleteri stratwarming. E invece un disturbo molto evidente sulla tropopausa eurasiatica, figlio della recente separazione più in alto, che permette l'isolamento di circolazione ciclonica sulla Russia europea.
Un inverno visto in modo poco invernale prova a rischiare un evento stile 96 (o meglio ancora), proprio nel momento di massimo freddo. Con quali effetti sulla circolazione generale ? ....difficile fare ipotesi dirimenti in questo momento, ma il periodo indicato è sufficientemente importante per dire qualcosa; perchè molti (me compreso) saremo a spasso. E così provo anche a rispondere a chi me l'ha chiesto
Lasciando come detto il benefico del dubbio sugli effetti nelle nostre lande, sulle linee generali mi preme sottolineare che l'elevata probabilità di un evento freddo sia da ascrivere alla impensabile (fino a ieri) tenuta dell'asse di Wejkoff e la sua successiva evoluzione in uno Scandinavian Blocking che quindi subisce il periplo sulla parte artico-continentale (Nova Zemlja/mar di Barents) di una goccia retrograda di estrazione artico-marittima.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#22 gubbiomet Ven 19 Dic, 2008 15:26
Visto che fino ad ora l'abbiamo sempre un pò preso in giro per le sue analisi sempre freddofile al massimo, stavolta devo dire che aveva già inquadrato la situazione in anticipo nonostante i modelli (sopratutto GFS) avevano ancora grossi dubbi, mentre lui ha continuato per la sua strada parlando di sempre di VP e JS palesi verso il freddo......forse per una volta gli dice bene!!! 
Hai ragione. E' anche vero che dicendo da settembre a marzo che è in arrivo un'ondata di freddo, la volta che arriva ci si prende di sicuro.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#26 zerogradi Ven 19 Dic, 2008 17:27
Sono ancora piu belle, da non credere. Una pallottola gelida immensa in rotta di collisione con l'Italia, con ciclogenesi tirrenica. Madonna mia...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#27 zerogradi Ven 19 Dic, 2008 17:30
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 Boba Fett Ven 19 Dic, 2008 17:32
Le termiche sono ormai sicure... e anche sulla ciclogenesi/precipitazioni mi sembra che la strada sia ormai ben asfaltata...
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 19 Dic, 2008 17:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#29 zerogradi Ven 19 Dic, 2008 17:33
Ussignur.............
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#30 zerogradi Ven 19 Dic, 2008 17:35
MAREMMA SVEDESE!!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|