Messaggi: 6569 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
Ven 08 Gen, 2010 14:14
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'ITALIA......
Io faccio solo una considerazione, questo inverno così dinamico ed attivo... potrà regalarci molte sorprese.
Di sicuro non manca la materia prima...
E' quello il problema..... se non succederà nulla mi sentirò fregato 2 volte, gli altri anni nemmeno nel fanta meteo si scorgeva nulla di nuovo :bye:
Titolo: Re: IL GELO SULL'ITALIA......
...........secondo le ECMWF di stasera la prima retrogressione della -12°C finirebbe ancora oltralpe, la seconda invece deve ancora essere preparata.

Messaggi: 4486 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
Ven 08 Gen, 2010 20:59
Titolo: Re: IL GELO SULL'ITALIA......
...........secondo le ECMWF di stasera la prima retrogressione della -12°C finirebbe ancora oltralpe, la seconda invece deve ancora essere preparata.

Fra un po' cresceranno le palme e i banani da Belgrado in giù. Anche loro non è che siano messi tanto bene... :mrgreen:
Titolo: Re: IL GELO SULL'ITALIA......
...........secondo le ECMWF di stasera la prima retrogressione della -12°C finirebbe ancora oltralpe, la seconda invece deve ancora essere preparata.

Fra un po' cresceranno le palme e i banani da Belgrado in giù. Anche loro non è che siano messi tanto bene... :mrgreen:
:D qui sulla costa Abruzzese siamo gia' quasi a questi livelli ( le palme ci sono, ci mancano solo i banani) :lol:
:bye:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'ITALIA......
Io stamane ho questa idea: dopo questa passata piovosa, entreremo in un periodo molto più stabile, con lacuna barica sull'Italia, correnti da est che almeno daranno temperature nella media stagionale...ma ad oggi vedo la neve anche in montagna molto lontana!!! :bye:
Messaggi: 14282 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
Sab 09 Gen, 2010 09:05
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'ITALIA......
Bell'autunno, non c'è che dire...
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'ITALIA......
.....accantonata ipotesi freddo fino a nuovo ordine.
Messaggi: 930 Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
Sab 09 Gen, 2010 09:44
Titolo: Re: IL GELO SULL'ITALIA......
calma raga' calma.. ancora secondo me cambiano anche dalle 90 ore in poi situazione molto dinamica ne vedremo delle belle..
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'ITALIA......
Bell'autunno, non c'è che dire...
Si, esemplare! Il peggior inizio/metà di inverno dal 2001 a oggi, senza se e senza ma... E il primo che mi dice che nel resto d'Europa è storico, lo scuoio!!!
Non me ne frega assolutamente niente, ogni anno l'inverno è particolarmente crudo da qualche parte. Il fatto che quest'anno lo sia a 500 km da qui aumenta il disagio, non lo attenua!
Ohhhh, come rimpiango quelle belle invernate secche con
HP sulle capoccie e irruzioni fredde (anche mediocri, anche mediocri) da NE... brinate, neve da stau in montagna, cielo terso... :(
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'ITALIA......
Bell'autunno, non c'è che dire...
Si, esemplare! Il peggior inizio/metà di inverno dal 2001 a oggi, senza se e senza ma... E il primo che mi dice che nel resto d'Europa è storico, lo scuoio!!!
Non me ne frega assolutamente niente, ogni anno l'inverno è particolarmente crudo da qualche parte. Il fatto che quest'anno lo sia a 500 km da qui aumenta il disagio, non lo attenua!
Ohhhh, come rimpiango quelle belle invernate secche con
HP sulle capoccie e irruzioni fredde (anche mediocri, anche mediocri) da NE... brinate, neve da stau in montagna, cielo terso... :(
Per essere precisi diciamo che a quote basse è il peggiore da Perugia/Gubbio in giù, mentre per l'Appennino direi quasi tutto. Comunque, tralasciando queste valutazioni "orticellistiche", volendo parlare di qualche minima prospettiva futura, regge ancora lo scemettino grafico che ho fatto ieri sulle Ecmwf di stasera.....anche se a dirla tutta sarebbe un'altra -15°/-20°C (gelidissima perchè artico continentale) che favorirebbe i paesi oltralpe, in primis Germania, Francia ed Inghilterra...fil già visto. Ci vorrebbe una chiusura anticipata dell'
HP a tantico ma "vallo a chiappare"! :D
:bye:

Messaggi: 4486 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
Sab 09 Gen, 2010 22:10
Titolo: Re: IL GELO SULL'EUROPA......
Mi sono fatto un paio di calcoli ed ho scoperto la seguente cosa: in questi primi giorni di gennaio, in Europa, abbiamo una situazione termica assolutamente interessante. L'Europa centrale, specialmente atlantica, presenta medie inferiori di circa 5°C alla norma, l'Europa centro-orientale ha scarti negativi di circa 2°C, mentre la scandinavia meridionale ha un gap termico di oltre 6-8°C rispetto alla norma, al contrario sia dell'estrema Scandinavia settentrionale e dell'Europa meridionale, che si trovano circa 4°C sopra le medie.
Qualche esempio di temperature medie del mese appena iniziato (fra parentesi la media di gennaio trentennale)
Londra -0,4°C (4,5°C)
Parigi -1°C (3,5°C)
Berlino -5°C (-1°C)
Varsavia -3,4°C (-2°C)
Helsinki -14,6 C (!) (-6°C) :eek:
Oslo -12,6°C (-3°C) :eek:
in confronto Mosca impallidisce: -12,3°C (-10°C)
però Rovaniemi -12,7°C (-18°C)
Roma, al confronto, è Kuala LUmpur: 11,0°C (7,1°C)
Milano 3,0°C (0,1°C)
Infine, la mia stazione: 5,1°C contro 4,3°C della media. Pensavo peggio!
In poche parole: è un inverno eccezionale specie per le città del Baltico e quelle dell'Atlantico. Per il resto, in Italia, non si può che... :vomito:
Titolo: Re: IL GELO SULL'EUROPA......
Mi sono fatto un paio di calcoli ed ho scoperto la seguente cosa: in questi primi giorni di gennaio, in Europa, abbiamo una situazione termica assolutamente interessante. L'Europa centrale, specialmente atlantica, presenta medie inferiori di circa 5°C alla norma, l'Europa centro-orientale ha scarti negativi di circa 2°C, mentre la scandinavia meridionale ha un gap termico di oltre 6-8°C rispetto alla norma, al contrario sia dell'estrema Scandinavia settentrionale e dell'Europa meridionale, che si trovano circa 4°C sopra le medie.
Qualche esempio di temperature medie del mese appena iniziato (fra parentesi la media di gennaio trentennale)
Londra -0,4°C (4,5°C)
Parigi -1°C (3,5°C)
Berlino -5°C (-1°C)
Varsavia -3,4°C (-2°C)
Helsinki -14,6 C (!) (-6°C) :eek:
Oslo -12,6°C (-3°C) :eek:
in confronto Mosca impallidisce: -12,3°C (-10°C)
però Rovaniemi -12,7°C (-18°C)
Roma, al confronto, è Kuala LUmpur: 11,0°C (7,1°C)
Milano 3,0°C (0,1°C)
Infine, la mia stazione: 5,1°C contro 4,3°C della media. Pensavo peggio!
In poche parole: è un inverno eccezionale specie per le città del Baltico e quelle dell'Atlantico. Per il resto, in Italia, non si può che... :vomito:
purtroppo facciamo sempre più parte del continente africano(meteorologicamente parlando) almeno per quanta riguarda l'Italia centro meridionale. :(
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'ITALIA......
Bell'autunno, non c'è che dire...
Si, esemplare! Il peggior inizio/metà di inverno dal 2001 a oggi, senza se e senza ma...
E il primo che mi dice che nel resto d'Europa è storico, lo scuoio!!!
Non me ne frega assolutamente niente, ogni anno l'inverno è particolarmente crudo da qualche parte. Il fatto che quest'anno lo sia a 500 km da qui aumenta il disagio, non lo attenua!
Ohhhh, come rimpiango quelle belle invernate secche con
HP sulle capoccie e irruzioni fredde (anche mediocri, anche mediocri) da NE... brinate, neve da stau in montagna, cielo terso... :(
Booooh, non sei affatto sportivo! :P :P :P
Che gli spoletini fossero altamente campanilistici ed orticellistici era risaputo, ma tu e Zerogradi superate l'inverosimile! :D
L'inverno 2009-2010 sta facendo il suo dovere in modo esemplare in tutto l'emisfero settentrionale (anche i balcani hanno avuto neve e freddo agli inizi della stagione.
Noi centrali e meridionali italiani siamo gli unici ad essere praticamente rimasti a bocca asciutta insieme ai greci (ma non ti preoccupare, loro si rifaranno di sicuro! :P ).
Ora prova pure a scuoiarmi ... ma venderò cara la mia pelle! :D :D :D
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'EUROPA......
Bell'autunno, non c'è che dire...
Si, esemplare! Il peggior inizio/metà di inverno dal 2001 a oggi, senza se e senza ma...
E il primo che mi dice che nel resto d'Europa è storico, lo scuoio!!!
Non me ne frega assolutamente niente, ogni anno l'inverno è particolarmente crudo da qualche parte. Il fatto che quest'anno lo sia a 500 km da qui aumenta il disagio, non lo attenua!
Ohhhh, come rimpiango quelle belle invernate secche con
HP sulle capoccie e irruzioni fredde (anche mediocri, anche mediocri) da NE... brinate, neve da stau in montagna, cielo terso... :(
Booooh, non sei affatto sportivo! :P :P :P
Che gli spoletini fossero altamente campanilistici ed orticellistici era risaputo, ma tu e Zerogradi superate l'inverosimile! :D
L'inverno 2009-2010 sta facendo il suo dovere in modo esemplare in tutto l'emisfero settentrionale (anche i balcani hanno avuto neve e freddo agli inizi della stagione.
Noi centrali e meridionali italiani siamo gli unici ad essere praticamente rimasti a bocca asciutta insieme ai greci (ma non ti preoccupare, loro si rifaranno di sicuro! :P ).
Ora prova pure a scuoiarmi ... ma venderò cara la mia pelle! :D :D :D
...a supporto d uanto tu dici e quanto sostenevo io "orticellisticamente" mi sa che mi gira in neve anche stasera e così facciamo 5 wvwnti nwvosi ben distinti in questa stagione, o mglio 7 giorni con nevicate su 40. :bye:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] IL GELO SULL'EUROPA......
...a supporto d uanto tu dici e quanto sostenevo io "orticellisticamente" mi sa che mi gira in neve anche stasera e così facciamo 5 wvwnti nwvosi ben distinti in questa stagione, o mglio 7 giorni con nevicate su 40. :bye:
Ora, però, spiegami che sono questi "wvwnti nwvosi", parenti dello yeti? :lol:
:bye:
Pagina 2 di 6
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario