Come solito ti rigiri la frittata.
IO ho detto che bisogna lottare tutti contro l'inquinamento, non contro le emisisoni di CO2. L'inquinamento è molto più complesso della sola anidride carbonica, e lo so benissimo.
Chiunque ti legge ha l'impressione che la tua sia una lotta forzata contro chi parla di CO2 ed effetto serra, e ti invito a rileggere tutti i tuoi topic, vedrai che te ne renderai conto anche te. Lo sostiene anche Massy, non è che mi sono ammattito dall'oggi al domani, evidentemente è una cosa che il lettore "avverte".
Il tuo negare l'effetto antropico sul riscaldamento del pianeta mi sta anche bene, ma come non ci sono prove su questo argomento, non ce ne sono nemmeno sugli argomenti che permettono di negarlo...
Insomma, gettare fango sull'IPCC perchè studiosi e scienziati di fama mondiale tirano fuori nuove teoire sull'inquinamento (smentendo di fatto l'operato dell'IPCC) va bene, ma credere all'IPCC, il quale al suo interno ha studiosi di fama mondiale non va bene.
Insomma, ti pare imparziale?? A me no.
Solo questo volevo dire, basta.
Ho capito perfettamente quello che intendi, e condivido. Però il tutto sarebbe sacrosanto se i due "contendenti", serristi e antiserristi, partissero o si trovassero sullo stesso piano, in termini di fondi, popolarità, diffusione. Siccome la situazione non è evidentemente questa (anche se il gap si è leggermente assottigliato) è indispensabile lottare con maggior veemenza nei confronti di chi ha una posizione dominante. Non perché abbia necessariamente torto, o più torto, ma per il semplice motivo che è molto più difficile costringerlo a una revisione delle sue conclusioni, molto più difficile metterlo in crisi e spesso anche solo raggiungerlo.
Quello che spero, in tutto questo bailamme, è che tutti facciano un passo indietro, soprattutto coloro che sicuramente si sono "allargati" un po' troppo in maniera autoreferenziale, e si riparta (velocemente) da un serio dibattito paritetico. Da li in poi, che ognuno si conquisti punti con la bontà e la comprova delle sue teorie.
E, aggiungo, spererei tanto che una volta, una sola volta da quando la scienza è diventata di interesse economico/sociale (ovvero dalla fine dell'800) qualcuno abbia anche il coraggio di dire... "ragazzi, non sappiamo cosa sta succedendo", invece di dover per forza regalare certezze da una parte e dall'altra... :bye: