Messaggi: 13320 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Mar 15 Feb, 2011 13:52
secondo GFS12 il minimo transiterà molto lontano dalle regioni centrali italiane, che rimarranno sotto correnti piuttosto tese da S/SE. Morale della favola, secondo me cadrà ben poca roba da noi, sia essa pioggia o neve. Zone più interessate dai fenomeni saranno quasi certamente quelle occidentali e sud-occidentali. ;)
Discorso diverso per le Alpi, dove ad Ovest, specie tra Piemonte e Liguria, è atteso un bel quantitativo.
Continuo a vedere messe piuttosto malino le Dolomiti, non mi aspetto più di 20/30cm a 1400 metri...se andrà bene!
Per l'Appennino, vedo messo benone quello settentrionale, specie zona Cimone/Abetone :roll:
:bye:
mmmmhhhh, Fili, benone relativamente alle altre parti della catena forse, ma gli ultimi
LAM di Meteotitano o del Moloch, ridimensionano alquanto il tutto. Meglio invece la zona alle spalle del Levante Ligure.
Io comunque darei retta allo Zio Burjan, nell' attendere domani per conoscere la vera traiettoria, che potrebbe, come sempre in questi casi, rimescolare considerevolmente le .... carte in ogni senso! ;) :bye: