Qui a Montalto si è tutto sgonfiato ed ora fa caldo da mezze maniche.
Ho incontrato il buon Grandinigeno (utente di meteotuscia) e mi ha detto che se vogliamo sperare in qualche temporale pomeridiano deve calare il vento entro pranzo.. E a quanto pare sta calando...
Sinceramente non concordo...vento o non vento qui non stiamo attendendo una cumulogenesi pomeridiana che necessita di bolle calde al suolo in distaccamento, e quindi alto riscaldamento dei bassissimi strati, bensì l'arrivo da nord di un fronte perturbato organizzato.
Ora non sò se coinvolgerà anche Montalto che comunque risiede molto ad ovest, ma sicuramente tutta l'umbria, passando sopra le nostre teste nel momento di soleggiamento massimo.
Fosse passato di notte, ad ovest del crinale appenninico, ben poco si sarebbe visto invece sono quasi convinto che in questa situazione 10-20 minuti di temporale lo beccheranno tutti, vista la discesa del nucleo da nord a sud.
Da Montalto potresti scorgere la "curvatura" del fronte che potrebbe essere bellissima, fronte più veloce su adriatiche/appennino dietro la spinta dell'aria fredda che proprio come un cuneo si infiltra da nord...a Montalto la coda del fronte sarà più attardata di qualche buon chilometro.