#26 zeppelin Lun 13 Ago, 2012 15:32
Nella mia zona negli ultimi 2 mesi (dal 13 giugno ad oggi quindi) sono caduti soltanto 2 mm di pioggia, giugno e luglio sono stati ufficialmente il bimestre più caldo dopo quello del 2003, agosto è iniziato rovente quanto quello di quell'anno che sembrava irripetibile, , oggi sono passato a Monteleone dove ancora aleggia il puzzo di bruciato dei boschi vicini, anche dove non c'è stato l'incendio gli alberi si stanno un pò ingiallendo, persino alcune querce, e alcune specie più igrofile hanno le foglie addirittura avvizzite. Oggi, che doveva essere "fresco", la minima è stata di +19,7 e la massima ancora una volta superiore ai 30, di +30,9. Il cielo si sta coprendo di nuvole, più compatte a ovest e a sudovest come peraltro mostra il satellite, che per adesso però sono sterili. Penso che chiunque abbia a cuore la natura delle nostre splendide zone oggi debba sperare (non dico pregare perchè non sono granchè religioso) nella pioggia, altrimenti i prossimi 10 giorni di forno africano faranno ancora più danni temo...