Buongiorno forum!
Orvietano ancora al palo con praticamente nessuna precipitazione neppure stanotte: tra ieri ed oggi sono caduti appena 5mm a Porano mentre il mese di Settembre è fermo ad appena 51mm.
Qui fortuna i 30 mm tra ieri e stamattina, con questi raggiungo i 43 mm a settembre....come vedi c'è chi sta peggio!!

non capisco...tutto il perugino è affogato dalla pioggia...e da te niente?

boh...
Ha avuto un paio di episodi temporaleschi in cui rispetto al resto del perugino, ma anche del corcianese, è rimasto più penalizzato.
Per quanto è possibile che la LaCrosse senza modifiche hardware/software soffra di una sottostima del 15%-20% (occorrerebbe fare un po' di prove con un pluvio manuale), è anche possibile che certe differenze ci siano. La zona di Castel del Piano è orograficamente molto diversa anche per esempio da San Mariano, che comunque rimane circondata a 180° da colline (Corciano a NW, Monte Malbe/Trinità a NE e Lacugnano ad E). Sembra una stupidata, ma il loro effetto potrebbero averlo specie in condizioni di formazioni temporalesche. Chi magari è della zona lo avrà notato, come quel triangolo tra Olmo, Ellera e San Mariano sia spesso preda di nuclei più intensi rispetto alle zone circostanti. Nuclei che poi, nel caso di direttrici NW/SE, spesso "muoiono" nella zona di S. Andrea delle Fratte/San Sisto.
Ripeto, sembra una cavolata raccontata così, ma vi assicuro che nei 12 anni che abito in queste zone ho visto episodi come questi ripetersi decine e decine di volte.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it