Buongiorno a tutti,
leggera brina mattutina con minima di +0,7°
nebbia sempre presente con T attuale +3;1°
vento 0 km/h
pressione 1039,6 hPa
28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
T attuali: Foligno -1°, Colfiorito +1°, La Franca...... +12°!!! :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Si prosegue con la solita nebbia, e le solite temperature decisamente basse. Oggi seppur di poco siamo tornati sotto lo zero, con -0.2°C di minima. +0.5°C ora, sempre ovviamente con nebbia fitta, e UR del 95%.
Temperatura: 0.5°C
Umidità: 95%
Pressione: 1031.9 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -0.2°C Temp. Max.: 1.8°C
:bye:
Si prosegue con la solita nebbia, e le solite temperature decisamente basse. Oggi seppur di poco siamo tornati sotto lo zero, con -0.2°C di minima. +0.5°C ora, sempre ovviamente con nebbia fitta, e UR del 95%.
Temperatura: 0.5°C
Umidità: 95%
Pressione: 1031.9 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -0.2°C Temp. Max.: 1.8°C
:bye:
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Verissimo che la nebbia padana è diversa da questa nostrana. I giorni di nebbia alta sono insopportabili (e capita ci siano anche ad aprile), ma io ricordo notti con visibilità di 30 metri forse meno. Una volta tra Mantova e Parma imboccai una rotonda contromano!
Nel 2011 il primo giorno in cui il sole riuscì a spuntare fu il 3 febbraio.
Negli ultimi due inverni, cmq, la nebbia è stata molto meno comune in PP e le temperature più alte, soprattutto le minime (una volta la neve rimaneva a terra per settimane). A Milano poi, causa immensa isola di calore, la nebbia è veramente rara. La mattina mi capita di uscire di casa con +6°C e sole e a Lodi vedere il paesaggio bianco e coperto dalla nebbia.
Piuttosto: perché qui quando c'è la nebbia è tutto fradicio? In PP spesso è asciutto quando c'è la nebbia. Che sia dovuto all'ampiezza della valle? Alla durata dell'HP?
Temperatura salita a +2,2°C. Nebbia meno fitta.
Ultima modifica di melelao il Lun 28 Dic, 2015 11:03, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verissimo che la nebbia padana è diversa da questa nostrana. I giorni di nebbia alta sono insopportabili (e capita ci siano anche ad aprile), ma io ricordo notti con visibilità di 30 metri forse meno. Una volta tra Mantova e Parma imboccai una rotonda contromano!
Nel 2011 il primo giorno in cui il sole riuscì a spuntare fu il 3 febbraio.
Negli ultimi due inverni, cmq, la nebbia è stata molto meno comune in PP e le temperature più alte, soprattutto le minime (una volta la neve rimaneva a terra per settimane). A Milano poi, causa immensa isola di calore, la nebbia è veramente rara. La mattina mi capita di uscire di casa con +6°C e sole e a Lodi vedere il paesaggio bianco e coperto dalla nebbia.
Piuttosto: perché qui quando c'è la nebbia è tutto fradicio? In PP spesso è asciutto quando c'è la nebbia. Che sia dovuto all'ampiezza della valle? Alla durata dell'HP?
Temperatura salita a +2,2°C. Nebbia meno fitta.
Ultima modifica di melelao il Lun 28 Dic, 2015 11:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Credo che tu ti sia risposto da solo: qui è tutto fradicio perchè la nebbia è più bassa e densa quindi, letteralmente ed enciclopedicamente, INFRADICIA tutto.
In PP se come dite lo strato nebbioso è più alto il picco dell'umidità e della saturazione dell'aria non è al suolo ma leggermente più alto... ecco la risposta alla tua domanda.
Se poi mi chiedi come mai in Umbria la nebbia sia più bassa che in PP beh... questo non lo so, in PP ci sono stato massimo 3gg di fila, in Umbria sotto la nebbia ci lavoro solamente.
A Porano intanto sole e +7.5°C
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che tu ti sia risposto da solo: qui è tutto fradicio perchè la nebbia è più bassa e densa quindi, letteralmente ed enciclopedicamente, INFRADICIA tutto.
In PP se come dite lo strato nebbioso è più alto il picco dell'umidità e della saturazione dell'aria non è al suolo ma leggermente più alto... ecco la risposta alla tua domanda.
Se poi mi chiedi come mai in Umbria la nebbia sia più bassa che in PP beh... questo non lo so, in PP ci sono stato massimo 3gg di fila, in Umbria sotto la nebbia ci lavoro solamente.
A Porano intanto sole e +7.5°C
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
temperature prossime allo zero in pianura con la nebbia mentre in collina sole e ci sono 6.5° ....
temperature prossime allo zero in pianura con la nebbia mentre in collina sole e ci sono 6.5° ....
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Giorni veramente freddi a Terni. Minima di -1.5°c e ora alle 11.45 siamo ancora a +3.5°c. Probabile che la mia città chiuda Dicembre sotto media! :ok:
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
-0,1°c la temperatura minima, vento assente e bella nebbia.
Con oggi, ho raggiunto la 20° temperatura minima negativa di questa stagione fredda.
Ciao.
-0,1°c la temperatura minima, vento assente e bella nebbia.
Con oggi, ho raggiunto la 20° temperatura minima negativa di questa stagione fredda.
Ciao.
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Nebbia nebbia ancora nebbia in vallata, intorno alle 11 il termo auto in zona Taverne di Corciano segnava ancora +1°C, ora sarà poco più credo...freddo serio!!! Queste temperature con umidità al massimo son deleterie :ziped: non gliela fo più...cigolo...
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Fili il Lun 28 Dic, 2015 12:38, modificato 1 volta in totale
credo che la "quota nebbia" sia data dall'orografia principalmente... la PP è molto ampia, mentre la Valle Umbra o la media valle del Tevere sono comunque pianure più ridotte...boh...
qui a Foligno giornata davvero gelida, +0.5° ora e siamo alle 12.30... :blink: Dicembre è a -1° rispetto alla media... :roll:
a La Franca massima di +14° :wohow: :sunny:
qui a Foligno giornata davvero gelida, +0.5° ora e siamo alle 12.30... :blink: Dicembre è a -1° rispetto alla media... :roll:
a La Franca massima di +14° :wohow: :sunny:
Ultima modifica di Fili il Lun 28 Dic, 2015 12:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
Inversione termica SPAVENTOSA!! 2 gradi qua a Chiusi scalo dove sono al lavoro, 6,3 a Città della Pieve e 13 gradi sul Monte Cetona, a 1050 metri di quota!!! :eek:
Alla fine del mese quando tireremo i conti avrà fatto più freddo in molte località di pianura che in quelle di collina di sicuro (e fin qui niente di straordinario, anche se con differenze di molti gradi, due mondi diversi!) e anche che in quelle di bassa montagna tipo La Franca o Monte Cetona. Davvero una situazione straordinaria!!
Alla fine del mese quando tireremo i conti avrà fatto più freddo in molte località di pianura che in quelle di collina di sicuro (e fin qui niente di straordinario, anche se con differenze di molti gradi, due mondi diversi!) e anche che in quelle di bassa montagna tipo La Franca o Monte Cetona. Davvero una situazione straordinaria!!
Titolo: Re: 28 Dicembre 2015 - Osservazioni Meteo
La Franca per ora media mensile +6.5°, Foligno aeroporto +5.5° ... 1° di meno! :lol: Qui in città il dato medio è +5.9° per ora :roll:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La Franca per ora media mensile +6.5°, Foligno aeroporto +5.5° ... 1° di meno! :lol: Qui in città il dato medio è +5.9° per ora :roll:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 2 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1055s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato