#16 As_Needed Lun 20 Mar, 2017 15:49
Boh me pare strano che possa essere la mappa del Jet Stream: cosa c'entra il JS con un radar che mostra le precipitazioni al suolo??
Anche a me pare strano... però se vedi come sono posizionate le correnti sui radar e poi vedi i venti da 700hPa in giù nessuno corrisponde... al massimo i venti a 500hPa sono simili e il JS che è a 300hPa
forse sono i venti a 500hPa
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Lun 20 Mar, 2017 15:51, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#17 geloneve Lun 20 Mar, 2017 16:24
Geloneve ha scritto: Bello, fitto ed insapettato nebbione, vento debole da NW e temperatura minima di +5,5°c.
Cielo sereno ma con nebbia sino alle 11:45, vento debole/moderato da E e temperatura massima di +18,2°c.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7766
-
4507 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#18 Adriatic92 Lun 20 Mar, 2017 19:07
La solita giornata scialba e anonima con il sole a tratti velato e clima molto mite
min 11,9° , max 19,3° ... attuali 13,9°
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16909
-
5738 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#19 Micky93 Lun 20 Mar, 2017 21:06
Buonasera...giornata soleggiata ma con nubi sparse fino al primo pomeriggio,in seguito cielo sereno,clima gradevole con un`po`di vento ..
Estremi odierni :
Temperatura Min : +10.4°C ( ore 5:24 )
Temperatura Max : +19.5°C ( ore 14:36 )
Umidita` Min : 47% ( ore 15:01 )
Umidita` Max : 85% ( ore 6:20 )
Dew point Min : +7°C ( ore 16:18 )
Dew point Max : +10°C ( ore 8:52 )
Vento Max : 24.1 km/h ( ore 13:42 )
Precipitazioni odierne : 0,0mm
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : +14.4°C
Umidita` : 63%
Dew point : +8°C
Vento : 6.4 km/h N
Visibilita` : Ottima
Pressione : 1010 mb
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 32
- Messaggi: 2066
-
193 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
#20 green63 Lun 20 Mar, 2017 21:55
Altra giornata senza storia, anzi, per assurdo, peggiore delle precedenti che avevano almeno regalato un bel sole.
cielo velato, sole malaticcio
minima 9,4
massima 16,1
attuale 10,2
ventilazione al momento assente
nebbia proveniente dal mare
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#21 green63 Lun 20 Mar, 2017 22:04
Boh me pare strano che possa essere la mappa del Jet Stream: cosa c'entra il JS con un radar che mostra le precipitazioni al suolo??
Anche a me pare strano... però se vedi come sono posizionate le correnti sui radar e poi vedi i venti da 700hPa in giù nessuno corrisponde... al massimo i venti a 500hPa sono simili e il JS che è a 300hPa
forse sono i venti a 500hPa 
Sto provando a verificare Eugenio, non c'è corrispondenza con i venti di nessuna quota, i 500hpa cominciano a mostrare alcune analogie, i 300hpa sembrano essere corrispondenti, sembra che la cosa stia creando
un "caso" in rete
Link
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#22 Gab78 Lun 20 Mar, 2017 22:15
Estremi termici:
minima: +11.4°
massima: +18.9°
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12517
-
4518 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#23 Burian Express 94 Lun 20 Mar, 2017 23:11
Massima di 19,2°, attuale 11,5°, poco sole oggi ma clima mite
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6544
-
2813 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#24 As_Needed Mar 21 Mar, 2017 00:50
Boh me pare strano che possa essere la mappa del Jet Stream: cosa c'entra il JS con un radar che mostra le precipitazioni al suolo??
Anche a me pare strano... però se vedi come sono posizionate le correnti sui radar e poi vedi i venti da 700hPa in giù nessuno corrisponde... al massimo i venti a 500hPa sono simili e il JS che è a 300hPa
forse sono i venti a 500hPa 
Sto provando a verificare Eugenio, non c'è corrispondenza con i venti di nessuna quota, i 500hpa cominciano a mostrare alcune analogie, i 300hpa sembrano essere corrispondenti, sembra che la cosa stia creando
un "caso" in rete
Link
Comunque nell'articolo si dice che servano le correnti al suolo: beh le correnti in quota sono più importanti per determinare i movimenti dei sistemi perturbati  (mentre le correnti al suolo servono per determinare le situazioni attuali in una certa zona, ma lì ci sono le stazioni meteo a farlo e per le previsioni del vento i vari modelli.) Però ecco, perché il JS ?  Potevo capire i 700hPa come dicevo, ma il jet stream in ambito meteorologico serve a poco
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Mar 21 Mar, 2017 00:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|