26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche...........


Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
....continua la pioggia battente! :inchino:

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
...saimo ad oltre 40 minuti di pioggia forte! :inchino:

Titolo: Re: 26 Settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
Possibilie che a Castello diluvia e a Umbertide non piove affatto??...
(fonte: http://www.wunderground.com/weather...sp?ID=IPGUMBER1

11:15 62.6 °F / 17.0 °C...0.00Pollici / 0.0mm RA RA
11:20 62.4 °F / 16.9 °C... 0.00Pollici / 0.0mm CLR CLR)

Sono interessato causa funghi alla zona nord-umbertidese :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: 26 Settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
Zuk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possibilie che a Castello diluvia e a Umbertide non piove affatto??...
(fonte: http://www.wunderground.com/weather...sp?ID=IPGUMBER1

11:15 62.6 °F / 17.0 °C...0.00Pollici / 0.0mm RA RA
11:20 62.4 °F / 16.9 °C... 0.00Pollici / 0.0mm CLR CLR)

Sono interessato causa funghi alla zona nord-umbertidese :lol:


Credo piova anche ad Umbertide, il fatto è che la Davis di Umbertide non è estremamente precisa.
Dalla webcam è comunque evidente come stia diluviando anche la:

http://www.meteoumbertide.com/

Ciao :bye:

p.s. ma che vieni a fregare i porcini nelle mie zone? :evil: :mrgreen: ;) :bye:

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

p.s. ma che vieni a fregare i porcini nelle mie zone? :evil: :mrgreen: ;) :bye:


Aspetta che esca un po' di sole nei prossimi giorni e vedrai che i funghi ti crescono anche dentro casa! :D

Comunque sto organizzando un pullman per il fine settimana per venire dalle tue parti... spero di arrivare ad esaurire tutti e 50 i posti! :mrgreen: Avresti qualcosa in contrario? :roftl: :D :hihihi:

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

p.s. ma che vieni a fregare i porcini nelle mie zone? :evil: :mrgreen: ;) :bye:


Aspetta che esca un po' di sole nei prossimi giorni e vedrai che i funghi ti crescono anche dentro casa! :D

Comunque sto organizzando un pullman per il fine settimana per venire dalle tue parti... spero di arrivare ad esaurire tutti e 50 i posti! :mrgreen: Avresti qualcosa in contrario? :roftl: :D :hihihi:



...un consiglio......al pullman monta i pneumatici pieni! ;) :mrgreen: :mrgreen:

:bye:

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui, come dice giustamente Luisito, ci sarebbe da rivedere tutto il discorso delle mappe pluviometriche della regione e di approfondire quello già iniziato poco tempo fa sulla realizzazione di una mappa nostra con le stazione che abbiamo a disposizione... che sì, saranno ancora poche, ma che ormai ci permettono di avere già un quadro complessivo abbastanza reale delle zone più o meno piovose. Se iniziassimo già nel 2007 a fare 'sta cosa? Che ne dite?


Io direi proprio di si. Ci serve solo un software, che esiste. Mi darò da fare.

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui, come dice giustamente Luisito, ci sarebbe da rivedere tutto il discorso delle mappe pluviometriche della regione e di approfondire quello già iniziato poco tempo fa sulla realizzazione di una mappa nostra con le stazione che abbiamo a disposizione... che sì, saranno ancora poche, ma che ormai ci permettono di avere già un quadro complessivo abbastanza reale delle zone più o meno piovose. Se iniziassimo già nel 2007 a fare 'sta cosa? Che ne dite?


Io direi proprio di si. Ci serve solo un software, che esiste. Mi darò da fare.


Se gli enti pubblici si dessero una smossina avremmo una rete di 12-15 stazioni meteo (tutte pagate da UMBRIAMETEO) uguali e webcam, con dati online in real time 24 ore su 24 più statistiche etc etc etc........più le altre amatoriali.
In poco tempo si realizzerebbe la migliore rete meteo regionale d'Italia a costi veramente irrisori per gli enti, soprattutto se confrontati con le spese per danni meteo o per tenere ogni tanto in funzione le "barcollanti", "preistoriche" reti già esistenti.

Buona Giornata

Titolo: Re: 26 Settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

p.s. ma che vieni a fregare i porcini nelle mie zone? :evil: :mrgreen: ;) :bye:


Aspetta che esca un po' di sole nei prossimi giorni e vedrai che i funghi ti crescono anche dentro casa! :D

Comunque sto organizzando un pullman per il fine settimana per venire dalle tue parti... spero di arrivare ad esaurire tutti e 50 i posti! :mrgreen: Avresti qualcosa in contrario? :roftl: :D :hihihi:



...un consiglio......al pullman monta i pneumatici pieni! ;) :mrgreen: :mrgreen:

:bye:



AHAHHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAH buona questa o fa in modo che il pulman non abbia una targa riconoscibile...

Qua stanno cessando i fenomeni dopo che ha piovuto tutta la mattinata in modo debole/moderato.
Comunque questa ritornante ha lavorato davvero bene...capitasse pure in inverno..mannaggia al c...

:D

Profilo PM  
Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
[quote user="tifernate" post="22664"]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se gli enti pubblici si dessero una smossina avremmo una rete di 12-15 stazioni meteo (tutte pagate da UMBRIAMETEO) uguali e webcam, con dati online in real time 24 ore su 24 più statistiche etc etc etc........più le altre amatoriali.
In poco tempo si realizzerebbe la migliore rete meteo regionale d'Italia a costi veramente irrisori per gli enti, soprattutto se confrontati con le spese per danni meteo o per tenere ogni tanto in funzione le "barcollanti", "preistoriche" reti già esistenti.


Quale sarà probabilmente la prima che monterete? E dove? A Terni dovevate metterla in autunno(cioè ora) vero?

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
Piove anche qui a Petrignano.. debolmente, ma piove....

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
Per la cronaca ripiove pure qui... +20.0°C, UR 77%

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
Qui ha intensificato notevolmente... ora piove davvero bene e il cielo è completamente chiuso. Credo saremo nel'ordine dei 3-4 mm.
Per la cronaca, piove anche a San Sisto.. 0.4 mm per ora l'accumulo.

Titolo: Re: 26 Settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
qua piove quasi bene,ancora è debole ma tende al moderato?le nubi vengono da e-ne,ke dite?ce' possibilita' ke continui qui a chiusi?

Titolo: Re: 26 settembre 2006: Osservazioni Meteorologiche..........
Pioggia molto debole, chiaramante la ritornante usufruisce anche dello stau, e scarica microgocce, equivalenti agli invernali microfiocchi per stau..


Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0939s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato